:

Quali sono gli esempi di attività sostenibili?

Federica Villa
Federica Villa
2025-05-13 16:36:05
Numero di risposte: 3
Fanno parte delle attività sostenibili tutte quelle azioni che non comportano un danno per l’ambiente o per il clima. Dunque, il rispetto dell’ambiente è il punto di partenza per identificare un’attività sostenibile, eco-compatibile e a zero impatto sull’ambiente. Un’attività è sostenibile quando è capace di reintrodurre nel processo ambientale e naturale, una buona parte delle risorse e dei materiali utilizzati nei processi produttivi. Oltre al riciclo, riuso e riutilizzo dei materiali di produzione, un’attività sostenibile può utilizzare fonti di energia rinnovabile. Edilizia: pannelli fotovoltaici e solari termici, impianti di riscaldamento a pavimento, caldaie inverter, domotica, legno. Mobilità: veicoli elettrici, trasporto collettivo, illuminazione stradale intelligente. Gestione dei rifiuti: recupero, trasformazione e smaltimento. Produzione di energia: ricorso alle rinnovabili sfruttando il vento, il sole, i corsi d’acqua ed il mare.
Mercedes Pagano
Mercedes Pagano
2025-05-13 13:10:18
Numero di risposte: 4
Usa contenitori riutilizzabili per salvare l’ambiente. Scegli di fare una spesa sostenibile. Lava il bucato in maniera ecosostenibile. Usufruisci della bici, dei mezzi pubblici o il carpooling. Scegli prodotti cosmetici sostenibili. Fai la raccolta differenziata con consapevolezza e attenzione. Chiudi i rubinetti durante la doccia o lavando i denti. Evita lo spreco facendo una spesa ben programmata. Prova i pannolini lavabili, ecologici e salubri. Compra di meno.
Modesto De Angelis
Modesto De Angelis
2025-05-13 12:39:23
Numero di risposte: 2
Le attività sostenibili sono quelle azioni che non comportano un danno per l’ambiente o per il clima a causa del consumo eccessivo di risorse naturali. Un’attività è sostenibile quando è capace di reintrodurre, nel processo ambientale e naturale, una buona parte delle risorse e dei materiali utilizzati nel processi produttivi e tecnologici impiegati per la produzione di un prodotto finale o per il suo utilizzo. Oltre al riciclo, riuso e riutilizzo dei materiali di produzione, un’attività sostenibile può anche utilizzare fonti di energia rinnovabile come modello virtuoso di produzione. Edilizia: pannelli fotovoltaici e solare termici, impianti di riscaldamento a pavimento, caldaie inverter, aree verdi, legno e bio-materiali, domotica; Mobilità: veicoli elettrici, trasporto collettivo, illuminazione intelligente. Gestione dei rifiuti: recupero, trasformazione, smaltimento. Produzione di energia: ricorso alle rinnovabili sfruttando il vento (energia eolica), il sole (energia fotovoltaica e solare), i corsi d’acqua (energia idroelettrica) e il mare (energia da moto ondoso). Fra le varie attività industriali low-carbon ci sono ad esempio quelle che riguardano l’utilizzo dei mezzi di trasporto elettrici, la bioedilizia, la gestione dei rifiuti e la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.