:

Quali sono i sintomi del mal di mare?

Selvaggia Damico
Selvaggia Damico
2025-08-31 08:42:30
Numero di risposte : 9
0
I sintomi che si manifestano inizialmente è un malessere indefinito, accompagnato da senso di disgusto e ansia, quindi il soggetto viene colto da pallore, sudorazione fredda, cefalea, nausea e vomito. I sintomi del mal di mare possono variare da persona a persona, ma in generale includono un malessere generale, nausea, vomito, pallore, sudorazione fredda e cefalea. Il mal di mare è caratterizzato da una serie di sintomi che possono includere nausea, vomito, pallore, sudorazione fredda e cefalea. I sintomi del mal di mare possono essere più o meno gravi e possono includere nausea, vomito, pallore, sudorazione fredda, cefalea e malessere generale.
Santo Grassi
Santo Grassi
2025-08-31 08:31:39
Numero di risposte : 5
0
Siamo in viaggio: magari stiamo ammirando il panorama, oppure chiacchieriamo con i compagni, leggiamo o scriviamo. Mentre sembra che tutto sia tranquillo, si fa strada una sensazione di malessere indefinito che investe la percezione visiva del moto e dello spazio. Questa sensazione spesso si accompagna a uno stato d’ansia che rende impossibile continuare a effettuare le attività che si stavano conducendo. Altri sintomi che possono comparire in seguito sono: sudorazione fredda, pallore, cefalea, nausea, vomito. Gli stimoli olfattivi possono accentuare la sensazione di nausea. Così come anche lo stato d’ansia, legato magari alla paura di vomitare, peggiora il quadro sintomatologico. Bisogna ricordare, inoltre, che tutti i sintomi spariscono più o meno velocemente alla fine del viaggio.
Piererminio Monti
Piererminio Monti
2025-08-31 07:14:41
Numero di risposte : 4
0
La sensazione di capogiro può essere accompagnata da pallore, sudorazione fredda, nausea e, infine, vomito. I sintomi che causano questo fenomeno sono ben noti: sudori freddi, nausea, malessere, pallore e in alcuni casi anche vomito. Questi sintomi sono noti come cinetosi.