:

Quanto costa un pieno di benzina di uno yacht?

Manfredi Lombardi
Manfredi Lombardi
2025-07-04 09:31:50
Numero di risposte : 3
0
La spesa complessiva prevista è di circa il 10% del valore di acquisto a cui sono da aggiungere i costi di alaggio, sosta ed equipaggio. Sono da tenere in conto poi i costi di manutenzione ordinaria che proteggono da umidità, sole e sale, e quelli di manutenzione straordinaria che tengono conto di altri piccoli incidenti straordinari. Indicativamente possiamo ipotizzare un costo di 12.000 euro per alaggio e varo e altri 10.000 per la manutenzione dei motori. Per finire, inciderà sul totale delle spese anche l’acquisto degli accessori che garantiscono di migliorare lo stato di salute dello yacht. Il primo della storia è stato il panfilo Nabila, varato nel 1979 e di proprietà del petroliere Kashoggi. Al momento il più lungo in assoluto è l’Azzam che misura 180 metri ed è super anche per il prezzo e la quantità di carburante che può contenere. Un milione di litri.
Manuela Galli
Manuela Galli
2025-06-23 09:31:52
Numero di risposte : 4
0
Al prezzo di 1,83 euro al litro, il proprietario spende la bazzecola di 631.350 euro per fare il pieno. Facciamo un esempio di costo di rifornimento per il giga yacht Benetti “Ije”, 108 metri di lunghezza, che ha serbatoi carburante per 345.000 litri. Il carburante per gli yacht è per legge con zolfo max 0,001% e il suo prezzo finale è conseguente alle grandi oscillazioni del petrolio all’origine, oltre che per le successive lavorazioni industriali e i costi sempre più alti della distribuzione. Posso però dire che abbiamo avuto notizie da fonti attendibili, che da marzo è molto probabile un calo forse anche importante dei prezzi del petrolio all’origine e nella successiva catena settoriale, in modo da avere, alla fine, un rimbalzo in negativo sul prezzo finale. Cioè potere riportare il prodotto ai livelli pre crisi degli ultimi mesi e che stiamo ancora oggi vedendo. Purtroppo abbiamo avuto rincari molto sostenuti da quando a luglio scorso eravamo ad un prezzo di 1,45 – 1,55 al litro del gasolio marino standard, tipo10 ppm, che oggi oggi si posiziona a 1,82 – 1,83 al litro. Speriamo anche, tra qualche mese, con prezzi più bassi di quelli praticati oggi.
Aaron Neri
Aaron Neri
2025-06-19 00:07:27
Numero di risposte : 7
0
Il consumo di carburante della barca dipende sia dalla sua velocità che dal suo peso. È per questo motivo che uno yacht consumerà sempre più di un catamarano. Consumo di uno yacht: circa 90 litri / ora di gasolio (per lo yacht Prestige 36) e 500 litri / ora di gasolio (per uno yacht di 71 metri di lunghezza). Un motore a benzina consuma circa 1/3 della sua potenza (in litri/ora) mentre un motore turbo diesel consuma circa 1/5. Ciò corrisponde a una media di 34 litri/ora per un motore a benzina a 4 tempi da 100 CV e 20 litri/ora in media per un motore turbodiesel da 100 CV.
Lino De Santis
Lino De Santis
2025-06-09 03:32:10
Numero di risposte : 7
0
I costi di mantenimento annuali possono variare ma includono tipicamente carburante, equipaggio, ormeggio, manutenzione, assicurazione e altre spese operative. Il costo annuale per mantenere uno yacht di 118 metri come quello di Zuckerberg potrebbe aggirarsi intorno ai 35,5 milioni di dollari. Gli yacht di lusso di questa categoria tipicamente consumano circa tra i 500 e i 1.000 litri di carburante per un’ora di navigazione a velocità di crociera. Per un’analisi approssimativa, consideriamo un consumo medio di 750 litri per ora. Se lo yacht naviga per 12 ore al dì a velocità di crociera, il consumo di carburante si aggirerà quindi intorno ai 9.000 litri al giorno. Se supponiamo che Launchpad navighi per 100 giorni l’anno, il dato che otteniamo è di circa 900.000 litri di carburante. Mentre il dato che otteniamo per un anno sarà di 3.285.000 litri di carburante.