:

Quale mezzo inquina di più, il traghetto o l'aereo?

Miriana Sartori
Miriana Sartori
2025-05-13 14:43:29
Numero di risposte: 2
Il viaggio in treno rappresenta la forma più ecologica di trasporto motorizzato di passeggeri in Europa, in termini di emissioni di gas serra, rispetto al viaggiare in auto o in aereo. Il passaggio a modalità di trasporto più sostenibili può dare un contributo importante al raggiungimento dell'obiettivo di riduzione delle emissioni. Il passaggio dal trasporto aereo a quello ferroviario può svolgere un ruolo chiave. Il trasporto provoca anche delle emissioni non di scarico di inquinanti atmosferici, in particolare materiale particolato dovuto ad esempio all'abrasione di freni, ruote e pneumatici o binari ferroviari. Gli impatti delle emissioni del trasporto aereo sono molto più elevati su base passeggeri-chilometro. Ma il rapporto rileva che volare non è necessariamente la scelta più dannosa. Peggio viaggiare con un'auto a benzina o diesel, soprattutto se si viaggia da soli. Tuttavia su distanze maggiori, i costi ambientali del viaggio aereo aumentano di meno perché i costi ambientali di atterraggio e decollo non cambiano con la distanza in un volo diretto.
Amos Giordano
Amos Giordano
2025-05-13 13:09:59
Numero di risposte: 3
I treni rappresentano il mezzo di trasporto più sostenibile in termini di gas serra, su base chilometro-passeggero. La seconda modalità più efficiente è il trasporto marittimo a bordo di traghetti Ro-Ro. I voli e le automobili passeggeri sono le forme meno efficienti di trasporto passeggeri, producendo le emissioni più elevate per chilometro-passeggero. Ma volare non è necessariamente la scelta peggiore. Viaggiare con un’auto a benzina o diesel, soprattutto se si è da soli, può essere anche più dannoso. Navi ed aerei rappresentavano rispettivamente il 14% e il 13% del totale delle emissioni comunitarie nel 2018. Il mezzo di trasporto più sostenibile sotto il profilo emissivo. Il documento mette in luce una chiara gerarchia dei vari trasporti rispetto alle emissioni. Escludendo passeggiate e spostamenti in bici, i treni rappresentano il mezzo di trasporto più sostenibile in termini di gas serra, su base chilometro-passeggero.
Kayla Mazza
Kayla Mazza
2025-05-13 11:36:58
Numero di risposte: 2
Inquina di più l’aereo o la nave? In generale, i traghetti hanno un impatto ambientale significativamente più contenuto rispetto agli aerei, soprattutto per le tratte di breve e media distanza. Tuttavia l’entità di questo impatto può variare in base alla tipologia di nave e al carburante impiegato.
Iacopo Romano
Iacopo Romano
2025-05-13 11:34:25
Numero di risposte: 3
Gli aerei sono il mezzo di trasporto più inquinante. Volare produce 285 grammi di CO2 per ogni passeggero per ogni chilometro percorso. Un’auto ne produce 42 per passeggero per chilometro. Circa 8 tonnellate su 10 di questa CO2 emessa riguarda tratte lunghe, oltre i 1500 km. Secondo le stime di Supporting European Aviation, a luglio 2019 in Europa il traffico aereo avrebbe generato 20,7 milioni di tonnellate di CO2. La Commissione Europea annovera fra le 10 big companies più inquinanti d’Europa, nove centrali a carbone, e al decimo posto una compagnia aerea, con 9,9 mega tonnellate di CO2 equivalente prodotte nel 2018. Non viene menzionato il traghetto come mezzo di trasporto inquinante nel testo. L'aereo è quindi il mezzo che inquina di più in base al testo fornito.