Qual è il mezzo di trasporto più ecologico?

Demian Gentile
2025-06-04 22:33:14
Numero di risposte: 5
Il trasporto su strada e gomma rappresenta la fetta più grande di emissioni con il 72%, mentre navi e aerei contribuiscono rispettivamente al 14% e al 13%.
La scelta più ecologica il treno, che genera solo lo 0,4% delle emissioni.
Scegliere modalità di trasporto più sostenibili, come il treno (anche diesel) rispetto ad auto, nave e aereo, è una scelta saggia e fondamentale per raggiungere questo obiettivo.
Affidarsi al trasporto ferroviario, ove possibile, resta una delle decisioni più intelligenti per chi vuole viaggiare nel rispetto dell’ambiente.

Alberto Rossetti
2025-06-02 17:07:21
Numero di risposte: 8
Il primo posto della classifica dei mezzi di trasporto più inquinanti se lo aggiudica l’aereo.
Nonostante i velivoli odierni presentino tecnologie all’avanguardia in termini di ecologia, peso e sicurezza, l’impatto ambientale esercitato dal settore aeronautico rappresenta una preoccupazione pubblica rilevante.
Il secondo posto troviamo il ciclomotore (motorino), con 72 grammi di CO2 per chilometro percorso, seguito dal furgone e dai suoi 68 grammi di CO2.
Giù dal podio la categoria dei SUV (55 grammi di CO2) e l’automobile (42 grammi di CO2).
Sulle iniziative legate alla mobilità sostenibile attualmente al vaglio dell’Unione Europea ne abbiamo parlato in questo articolo.
Al fondo alla classifica dei mezzi di trasporto più inquinanti troviamo infine il treno (14 grammi di CO2).
Responsabile di appena l’1% delle emissioni legate ai trasporti, il settore ferroviario offre l’opzione di mobilità a lunga percorrenza più sostenibile.
Proprio per questo, l’UE sta cercando di incoraggiarne l’utilizzo favorendo campagne di sensibilizzazione su tutto il territorio europeo.

Silvana Coppola
2025-05-20 17:45:38
Numero di risposte: 6
I viaggi aerei bruciano grandi quantità di combustibili fossili in brevi lassi di tempo.
Tuttavia, poiché l'85% della popolazione mondiale non si è mai imbarcato su un aereo, questi viaggi hanno finora costituito un mero 5% dell'effetto climatico di origine antropica, anche se sempre più persone possono permettersi di volare.
Gli svizzeri volano spessissimo: i nostri imbarchi sono il doppio di quelli dei Paesi limitrofi, e l’aviazione rappresenta oltre il 18% della nostra impronta ecologica!
Tuttavia, questo tipo di mobilità ha un prezzo elevato per il clima e la nostra società.
A differenza del trasporto automobilistico o ferroviario, il settore non corrisponde alcun contributo per la protezione del clima ed è addirittura esentasse: le compagnie aeree non versano le imposte sugli oli minerali per il cherosene e i passeggeri non pagano l'IVA.
Negli ultimi anni, i viaggi aerei si sono trasformati nel più grande problema ambientale in termini di comportamento dei consumatori svizzeri: ogni vacanza e ogni incontro d'affari per cui si possa rinunciare a un viaggio in aereo costituisce perciò un grande beneficio per l'ambiente.
Fai una vacanza in Svizzera o in un paese straniero vicino!

Mirella Moretti
2025-05-13 10:00:19
Numero di risposte: 3
Viaggiare in treno rappresenta la forma più ecologica di trasporto motorizzato di passeggeri in Europa, in termini di emissioni di gas serra, rispetto al viaggiare in auto o in aereo. Il passaggio a modalità di trasporto più sostenibili può dare un contributo importante al raggiungimento di questo obiettivo ed il passaggio dal trasporto aereo a quello ferroviario può svolgere un ruolo chiave. Il trasporto provoca anche delle emissioni non di scarico di inquinanti atmosferici, in particolare materiale particolato dovuto ad esempio all'abrasione di freni, ruote e pneumatici o binari ferroviari. Il rapporto che esamina specificamente gli impatti del trasporto ferroviario e aereo, conclude che il viaggio in treno è in assoluto la modalità di viaggio migliore e più sensata, a parte camminare o andare in bicicletta. Gli impatti delle emissioni del trasporto aereo sono molto più elevati su base passeggeri-chilometro. Il rapporto rileva inoltre che tuttavia su distanze maggiori, i costi ambientali del viaggio aereo aumentano di meno perché i costi ambientali di atterraggio e decollo non cambiano con la distanza in un volo diretto. Le emissioni di questo settore provengono principalmente dal trasporto su strada, mentre il trasporto marittimo e il trasporto aereo rappresentano rispettivamente una quota del 14% e del 13% delle emissioni e la ferrovia una quota dello 0,4%.

Stella Leone
2025-05-13 09:18:44
Numero di risposte: 3
I treni rappresentano il mezzo di trasporto più sostenibile in termini di gas serra, su base chilometro-passeggero.
Al secondo posto troviamo il trasporto marittimo a bordo di traghetti Ro-Ro.
Sul fronte trasporto passeggeri su strada, vincono invece autobus e pullman.
Per quanto riguarda i voli e le automobili passeggeri possiamo affermare che sono le forme meno efficienti di trasporto passeggeri, producendo le emissioni più elevate per chilometro-passeggero.
Nel caso in cui si viaggia da soli in auto è sempre meglio scegliere metodi di trasporto condivisi.
Le ferrovie e vie navigabili rappresentano un’opzione più efficiente in terms di gas serra.

Helga Vitali
2025-05-13 07:41:24
Numero di risposte: 7
Il treno si conferma come mezzo di trasporto più ecologico.
Con solo 44 grammi di CO2 prodotta per chilometro, il treno sale sul posto più prestigioso del podio battendo di gran lunga gli “avversari” che producono quantità ben superiori.
La scelta di viaggiare su rotaia, anche per brevi spostamenti in ambito locale, fa decisamente bene all’ambiente e alla qualità della nostra vita.
Innanzitutto perché rappresenta un buon modo per limitare sensibilmente le emissioni di CO2.
La risposta è: viaggiare in treno.
Un utilizzo maggiore del treno ha impatti forti sulla sicurezza stradale in termini di riduzione dei rischi di incidente.
L’utilizzo del treno contribuisce a ridurre il traffico sulle nostre strade.
Il treno ti concede un vero e proprio lusso, quello di avere del tempo a disposizione per fare ciò che preferisci.
Leggi anche
- Quanto inquina il trasporto via mare?
- Quali sono i trasporti più sostenibili?
- Quali sono i mezzi di trasporto via mare?
- Qual è il trasporto più inquinante?
- Quale mezzo inquina di più, il traghetto o l'aereo?
- Quali sono i mezzi di trasporto meno inquinanti?
- Quali sono gli esempi di attività sostenibili?
- Cosa si intende per trasporto sostenibile?
- Quali sono i vantaggi del trasporto marittimo?