:

Quanto costa uno skipper all'ora?

Yago De luca
Yago De luca
2025-06-03 03:42:48
Numero di risposte: 6
Uno skipper competente in Italia a bordo di un monoscafo fino a 50-52 piedi prende 180 euro al giorno, mentre su un catamarano il compenso è di 200 euro al giorno. Su barche più grandi e yachts di lusso si arriva a guadagnare 250-300 euro al giorno. TIPOLOGIA DI BARCA GIORNO SETTIMANA MESE STAGIONE Fino a 50 piedi 180/200 euro 1.200/1.500 euro 5.000/6.000 euro 13.000/15.000 euro Oltre i 50 piedi Oltre i 50 piedi 250/300 euro 1.700/2.100 euro 7.000/9.000 euro 22.000/25.000 euro Quindi in una stagione si possono guadagnare 12-15.000 euro che sugli yachts diventano 20-25.000. Un “Deckhand”, ossia un mozzo, secondo l’International Salary Standard in un imbarco semestrale prende 2.500 euro al mese, mentre un primo ufficiale su uno yacht di 40 metri con imbarco annuale prende dai 6.000 agli 8.000 euro al mese. All’estero inoltre ci sono le mance che su certe barche arrivano a 1.500-2.000 euro a settimana. A lavorare come skipper ci sono in ogni caso dei benefit supplementari che vanno ben oltre l’aspetto puramente economico: si viaggia tanto, si vivono esperienze intense, si conosce un mucchio di gente, ma soprattutto c’è l’impagabile soddisfazione di vivere della propria passione per il mare.
Osvaldo Monti
Osvaldo Monti
2025-05-27 17:56:02
Numero di risposte: 5
Lo skipper è una figura slegata dall’armatore, è un professionista provvisto di patente nautica con molta esperienza di navigazione alle spalle che prende il comando completo dell’imbarcazione per risponderne civilmente e penalmente della conduzione della stessa. La presenza di una persona specializzata a bordo, con la quale navigare in tutta sicurezza, consente di godere dell’esperienza nautica in pieno relax e divertimento. Con calma e tranquillità, il supporto dello skipper può essere anche uno spunto per approcciarsi al mondo della vela e delle sue manovre tecniche, un’occasione da sfruttare se si ha l’intenzione di intraprendere in futuro il corso per la patente nautica. Se residente nella zona, il comandante della barca può consigliarvi porti, spiagge o angoli poco conosciuti, così da rimanere lontani dal turismo di massa per praticare in tranquillità le attività a bordo e in mare.
Eustachio Gentile
Eustachio Gentile
2025-05-19 02:11:04
Numero di risposte: 5
La tariffa di uno skipper va dai € 150/170 al giorno a prescindere dal tipo d’imbarcazione e del periodo in cui si fa la vacanza in barca. Per cui, se noleggiate una barca per una settimana, il costo dello skipper è intorno ai € 1.000/1.200. Mediamente dovete considerare un consumo di € 7/8 x ora motore.
Sabino Vitali
Sabino Vitali
2025-05-08 14:17:37
Numero di risposte: 3
Generalmente si chiede 200 euro al giorno. Non può essere diversamente. Forse, ma deve considerare noi lavoriamo quattro mesi l’anno al massimo e il lavoro è stressante. Ci sono skipper che fanno l’avvocato, il medico, l’ingegnere e un mese l’anno fanno lo skipper. Sì, certo, ci sono skipper che sono imbarcati tutto l’anno con stipendi anche molto alti. C’è chi arriva a prendere cinque, sei mila euro al mese lordi ed è perfettamente in regolare. Ai professionisti dei maxi e dei superyacht. DI italiani ce ne sono pochi, i nostri lavorano soprattutto sulle barche a motore, sulle barche a vela lavorano molto gli americani e i nord europei. Non è facile, bisogna essere qualificati, parlare perfettamente l’inglese e anche una seconda lingua se possibile. Bisogna fare un’enormità di corsi e oggi, molti, fanno delle scuole specializzate per skipper o personale di superyacht che insegnano come comportarsi oltre a come portare la barca. Quelli che dice lei sono sui minimaxi e i maxi, le brache dai 60 agli 80 piedi che lavorano per armatori privati. Se per i professionisti di armatori privati italiani ce ne sono pochi, per questo tipo di skipper di armatori nostrani ce ne sono tanti. Questi ti assumono anche per tutto l’anno, ma ti segnano come autista, giardiniere, cameriere, e ti pagano 1.500 euro al mese o anche meno facendogli fare di tutto, dicibile e indicibile.
Emanuele Coppola
Emanuele Coppola
2025-05-08 12:58:23
Numero di risposte: 3
Quanto costa il noleggio yacht può variare dai 500 a più di 20.000 € al giorno, a seconda della taglia dell'imbarcazione e del tipo di prestazione richiesta. La maggior parte degli yacht che proponiamo a noleggio sono per la maggior parte con skipper o accompagnatore. Per questo motivo, spesso non è necessario avere la patente nautica o di avere conoscenze in campo nautico. Se scegli il noleggio yacht con skipper, ti resterà solo da approfittare del paesaggio e rilassarti sul tuo yacht a noleggio. Lo skipper conosce bene le acque della zona e sarà in grado di portare l'imbarcazione nonché di consigliarti i luoghi più caratteristici e meno affollati in cui poterti fermare per un bagno.