Quali sono i mezzi di trasporto meno inquinanti?

Pacifico Rossetti
2025-05-13 15:41:31
Numero di risposte: 4
Il treno si conferma come mezzo di trasporto più ecologico.
Con solo 44 grammi di CO2 prodotta per chilometro, il treno sale sul posto più prestigioso del podio battendo di gran lunga gli “avversari” che producono quantità ben superiori.
La scelta di viaggiare su rotaia, anche per brevi spostamenti in ambito locale, fa decisamente bene all’ambiente e alla qualità della nostra vita.
Innanzitutto perché rappresenta un buon modo per limitare sensibilmente le emissioni di CO2.
Una sensibilità maggiore all’ambiente non può prescindere da un ripensamento completo della mobilità.
Anche le auto ibride ed elettriche stanno, piano piano, diventando un’alternativa alle auto tradizionali.

Osvaldo Giuliani
2025-05-13 13:56:35
Numero di risposte: 6
Per dare il proprio contributo alla salvaguardia del pianeta ci sono diverse soluzioni.
Per quanto risulti scontato, scegliere di muoversi a piedi è il vincitore indiscusso quando si tratta di sostenibilità.
Camminare, infatti, non produce emissioni inquinanti e non richiede energia esterna; anzi, è un modo salutare per spostarsi, fare attività fisica e godersi l’aria aperta.
Al secondo posto troviamo la bicicletta.
Sia in versione tradizionale che con la pedalata assistita, questo mezzo di trasporto non inquina, fa bene alla salute e permette di spostarsi con agilità nelle aree urbane più trafficate.
Un’ulteriore soluzione sono i trasporti pubblici come gli autobus e i tram.
Questi mezzi di trasporto, singolarmente possono trasportare un numero considerevole di persone, riducendo il numero di veicoli privati in circolazione e le relative emissioni.
Al quarto posto, in costante crescita, troviamo i monopattini elettrici che, sebbene non siano completamente privi di emissioni, data la loro bassa potenza hanno un impatto ambientale inferiore rispetto alle auto e alle moto.
Per chi può condividere uno stesso tragitto specifico con più persone le opzioni di car sharing elettriche o delle navette possono essere le soluzioni migliori.
Anche in questo caso, si riduce notevolmente il numero di veicoli in circolazione e le conseguenti emissioni di gas serra.
Infine, le auto ibride ed elettriche, che, nonostante producano minori emissioni di CO2 rispetto alle automobili tradizionali, comportano per la produzione della batteria e lo smaltimento delle stesse un impatto ambientale da non sottovalutare.

Daniela Valentini
2025-05-13 11:53:30
Numero di risposte: 8
Per un trasporto più sostenibile, il treno è la scelta migliore, seguito dall’auto elettrica, soprattutto nelle zone prive di una rete ferroviaria ben sviluppata.
Il trasporto ferroviario è meno inquinante di quello aereo.
Viaggiare in treno, in termini di emissioni di gas serra, è la modalità di trasporto motorizzato di passeggeri più ecologica rispetto all’auto o all’aereo.
I traghetti hanno un impatto ambientale significativamente più contenuto rispetto agli aerei, soprattutto per le tratte di breve e media distanza.
In generale le auto elettriche sono già una scelta più sostenibile, con ulteriori miglioramenti attesi grazie alla crescita delle energie rinnovabili e allo sviluppo di batterie più ecologiche.
Leggi anche
- Quanto inquina il trasporto via mare?
- Quali sono i trasporti più sostenibili?
- Qual è il mezzo di trasporto più ecologico?
- Quali sono i mezzi di trasporto via mare?
- Qual è il trasporto più inquinante?
- Quale mezzo inquina di più, il traghetto o l'aereo?
- Quali sono gli esempi di attività sostenibili?
- Cosa si intende per trasporto sostenibile?
- Quali sono i vantaggi del trasporto marittimo?