Quanto deve essere mosso il mare per non far partire il traghetto?

Arcibaldo Costantini
2025-08-18 18:28:39
Numero di risposte
: 11
Le previsioni delle onde per domani mattina tra Kristiansand e Hirtshals sono 2,4-3 metri.
Ciò causerà sensazioni di nausea o non è considerato molto?
So che esistono farmaci per il mal di mare, ma dato che guiderò più tardi, considero di non prenderli se non necessario.
Ho avuto un forte mal di mare una settimana fa durante un altro viaggio in traghetto sul Mare del Nord.

Helga Gatti
2025-08-18 17:48:52
Numero di risposte
: 5
Non esistono linee guida specifiche su quanto deve essere mosso il mare per non far partire la nave, la decisione spetta al comandante della nave, che generalmente valuta le condizioni meteorologiche qualche ora prima della partenza, insieme alle caratteristiche del porto di partenza e di destinazione. Quando i traghetti non partono per maltempo, non accade così spesso, ma a causa del mare troppo agitato può succedere che la nave sia sospesa per maltempo. Solitamente le imbarcazioni che risentono maggiormente del mare agitato sono i catamarani e gli aliscafi.

Noemi Grassi
2025-08-18 17:05:55
Numero di risposte
: 6
Il mare non deve essere mosso per non far partire il traghetto.
In caso di mare molto mosso, l’equipaggio potrebbe fornire istruzioni specifiche per garantire la sicurezza dei passeggeri.
Se il mare è particolarmente agitato, informati sulla possibilità di modificare la prenotazione senza costi aggiuntivi.
Se la compagnia di navigazione annulla la corsa a causa delle condizioni del mare, informati subito sulle opzioni disponibili.
Potresti avere diritto a un rimborso o a una riprogrammazione del viaggio su una corsa successiva.
Alcune compagnie offrono assistenza ai passeggeri, come la sistemazione in hotel o il rimborso di eventuali spese extra.

Fortunata Farina
2025-08-18 15:49:22
Numero di risposte
: 15
Raramente le cattive condizioni meteo marine impediscono ai traghetti di viaggiare, più sensibili al mare mosso/agitato sono invece gli aliscafi e i catamarani. In ogni caso sta al comandante della nave la decisione sul partire o meno e bisogna considerare che generalmente effettuerà questa valutazione solo qualche ora prima della partenza. In alcune circostanze il giorno prima. In caso di condizioni meteorologiche avverse è quindi bene prepararsi all’eventualità di non partire con la nave prenotata. In questi casi si avrà un rimborso integrale del costo del biglietto o la riprotezione su un altro mezzo della stessa compagnia.

Marieva Silvestri
2025-08-18 14:43:46
Numero di risposte
: 11
In caso di mare agitato, gli aliscafi non partono, mentre i traghetti sono soggetti a condizioni meteo.
Traghetti: generalmente garantiscono il collegamento con la terraferma, ma condizioni marine particolarmente proibitive possono impedirne la partenza.
In caso di maltempo, il nostro sito indica chiaramente quali corse sono confermate e quali soppresse.
Tuttavia, è importante sapere che la decisione di cancellare una corsa può essere presa anche a ridosso dell’orario previsto.