Cosa sono i groppi in mare e come si possono affrontare?

Erminio Ricci
2025-08-18 16:27:42
Numero di risposte
: 4
I groppi, per chi non lo sa, sono dei cumuli di umidità che quando incontrano l’aria più fresca della sera condensano e si mettono a scorrazzare per il mare, pronti a scaricare pioggia e vento. Non sono temporali, ma sanno essere molto violenti, sia per la quantità d’acqua che per per quella di vento che ti buttano addosso. L’unica cosa “positiva” dei groppi è che si riconoscono da lontano: prima si vedono a poppa le nuvole più scure, nere nere nella notte, poi arriva l’aria più fredda. Quando arrivano scaricano pioggia e vento forte, fino a 30/35 nodi: sotto il colpo di vento la Freya supera i 13 nodi di velocità, sembra che qualcuno prema sull’acceleratore… Poi passano ed è tutto molto calmo per un po’, finché ricomincia il vento, che ormai non scende sotto i 20 nodi.

Leone Ferri
2025-08-18 12:57:37
Numero di risposte
: 6
I groppi sono fenomeni temporaleschi improvvisi, tipici delle giornate estive con aria instabile o in presenza di perturbazioni attive.
Si presentano spesso come formazioni isolate di nubi cumuliformi, cariche di pioggia e vento improvviso, con raffiche che possono superare i 30-35 nodi, talvolta anche più.
L’obiettivo è mantenere la barca in assetto sicuro, l’equipaggio protetto e la situazione sotto controllo.
Individua il groppo e se ce l'hai attiva le zone di guardia sul radar, per ricevere un allarme se si avvicina.
Avvisa l’equipaggio, tutti devono essere preparati e legati in sicurezza.
In crociera, è buona norma evitarli quando possibile.
Tuttavia, in caso siano inevitabili, la preparazione è la vera chiave di sicurezza.
Radar: lo strumento principale per tracciare l’evoluzione di un groppo, impostando zone di sicurezza e rilevamenti elettronici.
Consigli finali: Non farsi prendere dal panico: agire per tempo è sempre meglio che dover intervenire all’ultimo momento.
Meno vele, più controllo: una barca manovrabile è più sicura di una barca “a tutta tela” sotto raffica.
Preparazione mentale: i groppi richiedono calma, lucidità e capacità di prendere decisioni rapide ma ragionate.
Leggi anche
- Cosa fare in caso di tempesta in barca?
- Come non soffrire il mare mosso?
- Come si affrontano le onde in barca?
- Come si naviga con mare mosso?
- Come non sentirsi male in barca?
- Come superare la paura del mare mosso?
- Quanto deve essere mosso il mare per non far partire il traghetto?
- Come navigare con mare mosso?