Quali erano le rotte dei commercianti italiani?

Celeste Rizzo
2025-08-15 01:04:32
Numero di risposte
: 10
I puntini indicano i tragitti via mare mentre la densità delle linee rosse lo stato e il volume di traffico.
Nella mappa sono indicate le rotte delle navi mussulmane e di quelle cristiane.
Viene anche indicata la via delle spezie e quella della seta.
Il Mediterraneo diventa così la prima infrastruttura commerciale del Medioevo.
A tracciare le prime vie sono stati i grandi spostamenti mossi da eventi come la prima crociata nel 1096.
I cavalieri europei che arrivavano in Medio Oriente entrarono in contatto con civiltà che, per molti aspetti, erano più avanzate.
La domanda di merci “esotiche” esplode dopo il ritorno in patria dei crociati carichi di oggetti saccheggiati o acquistati.
Alcuni porti, come ad esempio Alessandria, avevano zone riservate alle navi musulmane e cristiane.
Nella mappa sono indicate le rotte delle navi mussulmane e di quelle cristiane.
Viene anche indicata la via delle spezie e quella della seta.
I puntini indicano i tragitti via mare mentre la densità delle linee rosse lo stato e il volume di traffico.

Quirino Milani
2025-08-14 22:34:13
Numero di risposte
: 5
Le città di Venezia, Amalfi, Pisa e Genova vendevano pesce, sale, passaggi in nave per i pellegrini e i mercanti alle città dell’entroterra in cambio di prodotti dell’agricoltura e dell’allevamento.
Presero il nome di repubbliche marinare, perché costituivano piccoli Stati autonomi, con proprie leggi; possedevano vere e proprie flotte per il commercio marittimo con l’Oriente e con l’Africa.
Marco Polo, uno dei mercanti veneziani che si spinsero ad Oriente lungo la via della seta, raccontò il suo viaggio durato tre anni e mezzo ne Il Milione; diversi generi letterari confluiscono in esso: la cronaca, il trattato scientifico, il romanzo di avventure, il manuale mercantile e la relazione diplomatica.
Di seguito puoi leggere il brano in cui Marco Polo descrive il palazzo in cui viveva Kubilai Khan, fondatore della dinastia cinese Yuan e del quale il nostro mercante divenne consigliere e ambasciatore.
Nella rappresentazione del Palazzo dominano lo stupore e il fascino davanti a uno sfarzo e a modi di vita inusuali per un occidentale.
Leggi anche
- Quali erano le principali rotte commerciali?
- Quali sono le principali rotte marittime mondiali?
- Quante merci vengono trasportate via mare?
- Quali erano i principali concorrenti degli Etruschi per il controllo delle rotte commerciali nel Mar Mediterraneo occidentale?
- Cosa sono le rotte commerciali?
- Come avvenivano i commerci?
- Chi ha aperto la rotta delle spezie?
- Quanti container si perdono in mare?