Quali erano le principali rotte commerciali?

Guido Bianchi
2025-08-15 00:47:25
Numero di risposte
: 10
Le 5 rotte di spedizione più importanti per il commercio globale collegano Paesi, continenti e porti importanti.
Il Canale di Panama è la rotta commerciale più importante tra l’Asia e gli Stati Uniti.
Il Canale di Suez è la rotta marittima più famosa al mondo, ed è il modo più veloce e breve per viaggiare tra l’Asia e l’Europa attraverso il Mar Rosso.
Il Canale della Manica collega il Mare del Nord all’Oceano Atlantico.
Gli Stretti di Danis collegano il Mar Baltico e comprendono tre canali.
Lo Stretto di Malacca è un’importante rotta di navigazione in entrata e in uscita dall’Asia.
Il porto gestisce circa 50.000 navi all’anno, un quarto di tutto il traffico marittimo mondiale.
Ogni nave risparmia tra le 2.000 e le 8 .000 miglia nautiche per ogni viaggio.
Il tempo di transito di 24 giorni si riduce a 16 ore.
Il tempo di percorrenza più breve contribuisce a ridurre le emissioni del trasporto e a far arrivare la spedizione a destinazione più velocemente.

Elisabetta Marino
2025-08-15 00:45:27
Numero di risposte
: 13
Le vie delle rotte commerciali nel Mediterraneo: Grazie all’ampliarsi dei commerci marittimi tramite le rotte commerciali nel Mediterraneo, sono state tracciate delle vie di principale importanza: la via della seta, la via dell’incenso e la via delle spezie.
La via della seta era percorsa per gli scambi della seta tra la Cina e l’Impero Romano a partire dal I secolo a.C. ed era lunga circa 6500 km, ma con la caduta dell’Impero romano non fu navigata per molto tempo.
La via dell’incenso era una rotta carovaniera d’epoca romana usata per trasportare incenso e mirra, ottenuti dall’essiccazione della linfa degli alberi.
Queste spezie erano molto utilizzate dagli egiziani, dai greci e dai romani per i riti della sepoltura e dell’imbalsamazione.
Infine, in seguito all’abbandono della via dell’incenso, vennero scoperte delle rotte marittime più veloci ed economiche come la via delle spezie.
Quest’ultima era incentrata sullo scambio delle spezie tra Oriente e Occidente, e collegava l’Europa all’India e all’Indonesia.
Venivano scambiate principalmente noce moscata, pepe, zafferano, zenzero, cannella e chiodi di garofano.
A partire dal 3000 a.C., oltre alle rotte commerciali nel Mediterraneo, furono scoperte nuove rotte che coinvolgevano anche il Nord Europa per lo scambio dell’ambra, che veniva utilizzata non solo a scopo decorativo ma anche a scopo curativo, in quanto considerato come un vero e proprio medicinale.
Questa rotta coinvolgeva in particolare il Mar Baltico e il Mare del Nord, passando per l’Italia, la Grecia e l’Egitto.
Un’altra rotta carovaniera più recente è quella Trans-Sahariana, che attraversava i deserti del Nord-Africa fino all’Africa occidentale con cammelli e dromedari per il commercio di sale, oro, piume di struzzo e schiavi.

Noel Gallo
2025-08-15 00:28:37
Numero di risposte
: 7
Le principali rotte marittime Storicamente le macro-rotte marittime più frequentate sono tre: la rotta euroasiatica, che fino alla seconda metà dell’800, prima della costruzione del Canale di Suez, prevedeva sempre la circumnavigazione dell’Africa, la rotta transatlantica tra Europa e America settentrionale e la rotta transpacifica, tra Estremo Oriente e America settentrionale.
Pensate che nel 2019 i container trasportati a livello globale sono stati circa 152 milioni.
Ecco, più di 25 milioni hanno percorso la rotta transpacifica con una netta maggioranza di flusso dall’Asia orientale all’America settentrionale.
Poco meno, cioè 23 milioni di container, si sono mossi lungo la rotta eurasiatica, anche in questo caso con un flusso nettamente più di provenienza asiatica che europea; infine la rotta transatlantica ha visto passare 7,4 milioni di container: la maggior parte si è mossa dall’Europa all’America settentrionale.
Leggi anche
- Quali erano le rotte dei commercianti italiani?
- Quali sono le principali rotte marittime mondiali?
- Quante merci vengono trasportate via mare?
- Quali erano i principali concorrenti degli Etruschi per il controllo delle rotte commerciali nel Mar Mediterraneo occidentale?
- Cosa sono le rotte commerciali?
- Come avvenivano i commerci?
- Chi ha aperto la rotta delle spezie?
- Quanti container si perdono in mare?