Quali sono i servizi alla persona?

Vera Fiore
2025-08-12 07:52:05
Numero di risposte
: 10
Il settore dei servizi alla persona comprende numerose attività in cui è prevista la fornitura di un servizio - di prima necessità o a carattere opzionale - che comporta una relazione diretta con il cliente/utente e che, nella maggior parte dei casi, ha finalità sociali e socio-assistenziali.
Le prestazioni possono essere assicurate a titolo gratuito o a pagamento e possono anche consistere nell’erogazione di un beneficio economico finalizzato a rimuovere e superare le situazioni di bisogno e di difficoltà che la persona umana incontra nel corso della sua vita.
I principali interventi che si sono stratificati nel tempo sul territorio capitolino, suddivisi per tipologia di destinatari, comprendono i seguenti:
servizi multiutenza di carattere generale;
servizi e interventi per il contrasto della povertà e dell'esclusione sociale;
servizi e interventi per le persone sottoposte a misure giudiziarie;
servizi e interventi per i migranti, richiedenti asilo e rifugiati;
servizi per la salute e per le persone con disabilità e disagio psichico;
servizi e interventi per le famiglie;
servizi e interventi per le persone in età evolutiva;
servizi e interventi per le persone anziane.

Lidia Damico
2025-08-12 07:33:14
Numero di risposte
: 6
I servizi alla persona riguardano un’ampia fetta di attività.
Vi rientrano le palestre, i centri benessere, le agenzie di consegna a domicilio, i centri per il lavoro, l’assistenza alla persona: attività che non vengono trattate dai classici marketplace italiani.
Però, i campi che mantengono una crescita più interessante sono quelli che riguardano l’ambito domiciliare, come l’assistenza alla persona e l’home delivery – farmaci a domicilio, consegna di parafarmaci e materiale sanitario, ritiro ricette mediche e prescrizioni, analisi cliniche, ecc.
Tra i servizi alla persona più richiesti, ci sono sicuramente quelli che fanno risparmiare più tempo alle persone.
Farmaci a domicilio: se il genitore è solo in casa e ha un bimbo piccolo malato, è essenziale poter contare su qualcuno che porti a domicilio i farmaci necessari.
Spesa a domicilio: per un anziano o per chi semplicemente lavora full-time e non ha molto tempo da dedicare alle commissioni, poter ricevere le buste della spesa direttamente a casa è un’ottima opzione.
Lavanderia a domicilio: spesso è difficile conciliare orari d’ufficio e orari della lavanderia, ecco che il giusto compromesso è quello di affidarsi ad un fattorino che sia in grado di ritirare camicie e pantaloni al posto nostro.
In generale, i servizi alla persona servono a risparmiare tempo, un bene sempre più prezioso nella società moderna.

Sabrina Grasso
2025-08-12 05:13:32
Numero di risposte
: 9
I servizi alla persona comprendono l’insieme di attività per rispondere e assolvere ai bisogni e alle difficoltà che i cittadini possono incontrare.
La capacità di accesso alle opportunità offerte dal territorio e, in genere, le relazioni sociali fanno parte dei servizi alla persona.
Il responsabile area intercomunale 3 – servizi alla persona e comunicazione è Paola Vacchi.
L'area di riferimento dei servizi alla persona siTrova nell'Ufficio Area.
Leggi anche
- Quali sono i servizi alla famiglia?
- Quali sono le attività della famiglia?
- Come aiutare una famiglia in difficoltà?
- Cosa tratta il diritto di famiglia?
- Quali sono i trattamenti di famiglia?
- Quali sono le attività economiche svolte dalle famiglie?
- Come aiutare una persona che sta vivendo un momento difficile?
- Cosa fare quando la famiglia è tossica?
- Chi si occupa di diritto di famiglia?