Quanto costa un matrimonio sulla nave?

Armando Sorrentino
2025-06-18 22:46:39
Numero di risposte: 4
I costi della crociera sostanzialmente non cambiano e dipendono dalle offerte delle diverse compagnie. Molto spesso l’organizzazione è affidata ad agenzie di eventi, wedding planner, che contattano la nave per la disponibilità della data e per disporre un pacchetto “speciale” per la coppia. Il pacchetto, comprende: rito, arrangiamento floreale del luogo, trattamento spa (acconciatura e trucco), torta nunziale, foto e/o video degli sposi, ricevimento invitati (cocktail in uno dei lounge presenti a bordo), più fee per spese del personale organizzatore (Comandante, ecc.). Organizzare un matrimonio a bordo di una nave da crociera resta comunque un’esperienza unica, insolita, forse anche meno costosa, perché permette di unire rito e viaggio di nozze in una sola occasione.

Franca Leone
2025-06-10 16:04:06
Numero di risposte: 9
Il costo di un matrimonio in barca varia molto in base a diversi fattori: la tipologia di barca scelta, il numero degli invitati e se la funzione viene svolta di giorno oppure alla sera.
L’equipaggio che vi assisterà per ogni bisogno ed evenienza è quasi sempre incluso nel prezzo del noleggio.
Si può scegliere ad esempio di celebrare il matrimonio in barca a vela, il che ovviamente richiede un numero di invitati più ristretto e quindi più intimo.
Una motonave o addirittura uno yacht per matrimoni che dia la libertà di avere un numero maggiore di invitati, ma chiaramente sono da mettere in conto che in questo caso i costi del noleggio dell’imbarcazione saranno maggiori.
Altro elemento da tenere in considerazione quando si valuta quanto costa un matrimonio in barca è se la nave rimarrà ancorata al porto sia per la celebrazione che per il ricevimento, oppure se deciderete di pronunciare il fatico di si in mare aperto o nella vostra caletta preferita.
Uscire dal porto ovviamente richiede una maggiorazione, così come la scelta dell’orario della funzione.
Se si svolgerà di sera si devono conteggiare i costi delle luci della nave, cosa che invece non ci sarà se il matrimonio si svolge di giorno.

Akira Benedetti
2025-06-06 10:52:16
Numero di risposte: 3
Tieni presente che un matrimonio sul mare, da una nave o da uno yacht come la Patrizia è un servizio Luxury.
Bisognerà quindi tener presente dei costi di noleggio della Nave, spese per l’equipaggio, delle tasse di imbarco e sbarco.
Il solo costo di tutte queste voci si aggira intorno ai 10.000 euro.
Ovviamente ogni evento è personalizzabile e saremo pronti ad accontentarti ove possibile.
Contattaci utilizzando il nostro servizio WhatsApp per informazioni immediate e dettagliate.

Piccarda Martino
2025-05-25 01:41:48
Numero di risposte: 3
Il prezzo può variare in base al tipo di cerimonia che si vuole celebrare, ma soprattutto in base al numero degli invitati. Esistono pacchetti base che partono da 500 euro, fino ad arrivare a diverse migliaia di euro per cerimonie più complesse. Anche i pacchetti base comprendono comunque la torta nuziale, lo champagne, il bouquet della sposa e il servizio fotografico. Se si vuole organizzare invece una cerimonia più complessa, ci sono tutte le opportunità di personalizzazione, partendo dal check-in prioritario per gli sposi e per chi partecipa al matrimonio. Si può inoltre affittare una sala, si può avere un concerto live o un DJ set, si possono avere i fuochi d’artificio, le decorazioni e addirittura un attestato firmato dal comandante della nave.
Leggi anche
- Quanto costa un matrimonio in barca?
- Come sposarsi in barca?
- Quanto costa in media un matrimonio con 100 persone?
- Quanto costa una festa sul veliero Tortuga?
- Come si può sposarsi in acque internazionali?
- Quanto costa sposarsi al mare?
- Dove sposarsi in fretta?
- Qual è il periodo più economico per sposarsi?
- Quanto costa sposarsi con 80 invitati?