Quanto costa un matrimonio in barca?

Ninfa Damico
2025-05-24 23:35:08
Numero di risposte: 5
Ce l'abbiamo fatta per 80 persone per poco più di € 70.000.
Abbiamo ridotto un paio di cose come la fotografia, l'illuminazione, i fiori e la videografia, ma volevamo assicurarci di non scendere a compromessi sull'esperienza dei nostri ospiti.
€ 3.700 trasporto per gli ospiti (volevano assicurarci che i nostri ospiti vedessero il Lago di Como da una barca, quindi abbiamo inserito un tour in barca privato di 1,5 ore sul lago prima della cerimonia, partendo da dove alloggiano i nostri ospiti e lasciandoli tutti alla nostra location di nozze)
Naturalmente abbiamo dovuto stanziare un budget maggiore per i nostri viaggi e alloggi, i nostri abiti, la cancelleria, ecc., ma ho pensato di condividere una ripartizione dei costi principali sostenuti per dimostrare che è possibile avere un lussuoso matrimonio sul Lago di Como con un "budget"
€ 23.000 - Location e Catering (il catering includeva bevande di benvenuto, aperitivo, pasto di 3 portate, millefoglie nuziale con showcooking, open bar premium, pizza a tarda notte. Il costo di affitto della location include anche tavoli e sedie, biancheria, bicchieri e posate)

Sandra Sanna
2025-05-24 21:53:18
Numero di risposte: 5
Il costo di un matrimonio in mare può variare davvero molto: il noleggio di una motonave o di uno yacht di 60 m (equipaggio al completo incluso) non sarà lo stesso di quello di un catamarano da 20 posti, seppur di lusso (il numero degli invitati sarà in tal senso un punto decisivo ed il primo da fissare), né tanto meno quello di una romanticissima barca a vela; la scelta di effettuare la celebrazione di giorno o in serata inciderà in modo altrettanto importante.
La scelta dell’orario della funzione avrà un grosso impatto sui costi in quanto se opterete per un matrimonio serale su di uno yacht dovrete considerare i costi delle luci dell’imbarcazione: come sempre il service costituisce una voce di spesa importante sotto diversi punti di vista, ma regalerà al vostro matrimonio un’atmosfera magica, indimenticabile, da film.
Equipaggio escluso, difficilmente un matrimonio su uno yacht potrà superare i 100 invitati: considerate che una barca a vela sui 15-20 metri può ospitare circa 25-30 persone; su Yacht, catamarani e caicchi di dimensioni più grandi, si può invece arrivare a numeri importanti di ospiti, fino a 90-100 persone.
Non sono ammesse ‘aggiunte dell’ultim’ora’: ne va della sicurezza di tutti.

Alberto Rossetti
2025-05-24 21:38:12
Numero di risposte: 8
Il costo di un matrimonio in barca varia molto in base a diversi fattori: la tipologia di barca scelta, il numero degli invitati e se la funzione viene svolta di giorno oppure alla sera.
L’equipaggio che vi assisterà per ogni bisogno ed evenienza è quasi sempre incluso nel prezzo del noleggio.
Si può scegliere ad esempio di celebrare il matrimonio in barca a vela, il che ovviamente richiede un numero di invitati più ristretto e quindi più intimo. Una motonave o addirittura uno yacht per matrimoni che dia la libertà di avere un numero maggiore di invitati, ma chiaramente sono da mettere in conto che in questo caso i costi del noleggio dell’imbarcazione saranno maggiori.
Altro elemento da tenere in considerazione quando si valuta quanto costa un matrimonio in barca è se la nave rimarrà ancorata al porto sia per la celebrazione che per il ricevimento, oppure se deciderete di pronunciare il fatico di si in mare aperto o nella vostra caletta preferita.
Uscire dal porto ovviamente richiede una maggiorazione, così come la scelta dell’orario della funzione.
Se si svolgerà di sera si devono conteggiare i costi delle luci della nave, cosa che invece non ci sarà se il matrimonio si svolge di giorno.
Tutto sta nel decidere come volete che sia il vostro connubio, e soprattutto quale atmosfera sognate che abbia…indubbiamente un matrimonio che si svolge la sera, in mezzo al mare con le luci della barca avrà un effetto indimenticabile sia per voi che per i vostri invitati!

Annamaria Bianchi
2025-05-24 21:24:49
Numero di risposte: 3
Un matrimonio sul mare, nel golfo di Napoli o a Sorrento, o magari a Capri, è un servizio Luxury.
Tieni presente che un matrimonio sul mare, da una nave o da uno yacht come la Patrizia è un servizio Luxury.
Bisognerà quindi tener presente dei costi di noleggio della Nave, spese per l’equipaggio, delle tasse di imbarco e sbarco.
Il solo costo di tutte queste voci si aggira intorno ai 10.000 euro.
Ovviamente ogni evento è personalizzabile e saremo pronti ad accontentarti ove possibile.

Arcibaldo Ferri
2025-05-24 18:14:13
Numero di risposte: 5
I matrimoni a Formentera non saranno mai economici e dovresti comunque pensare ad un budget medio, alto o molto alto.
Il costo di un wedding planner impegnato esclusivamente nell’organizzazione del tuo evento, dall’inizio alla fine, può partire da € 1.400 per l’intera giornata.
Un pacchetto base per il fotografo parte da 1.000 euro per circa 700 immagini, fino a oltre 1.700 euro.
Barca fino a 20 persone: fino a 10 persone € 1.200 / da 15 a 20 persone: € 2.400 + extra ristorazione + IVA + gasolina.
Barca per 100 persone: 4.500 € ca. a settembre (in seguito si aggiungono catering, dj e drink bar).
Nonostante i regolamenti, c’è il rischio di organizzare il tutto e che proprio quel giorno ci sia un controllo che farà cancellare l’evento.
Il nostro consiglio: se si tratta di un matrimonio piccolo (con gli sposi, amici o parenti strettissimi), da 2 a 8 persone, questa opzione si può prendere in considerazione.
Ci sono pacchetti con arco e decorazioni di base (senza gli ospiti seduti) per circa € 600 in totale.
Questa cerimonia si svolgerà in un luogo specifico e durerà circa un’ora (generalmente al tramonto).