:

Quanto costa in media un matrimonio con 100 persone?

Lina Parisi
Lina Parisi
2025-05-25 01:12:48
Numero di risposte: 4
Diciamo che un matrimonio “normale” è composto da 100 invitati, per un budget totale di 40mila euro. La quota che riguarda gli invitati, in un matrimonio classico, è di circa il 50%. Vuol dire che dovresti progettare il tuo budget plan in modo da destinare non più del 50% del tuo budget alle voci riguardanti i tuoi ospiti. I 100 invitati dell’esempio corrispondono a 20mila euro di spesa. Se gli invitati scendono a 50, il costo al massimo si dimezza, quindi corrisponde a 10mila euro. L’errore che fanno tutti è quello di dimezzare l’intero budget del matrimonio. La maggior parte dei servizi e prodotti che devi acquistare ha lo stesso costo, indipendentemente dal numero degli invitati. Comunque hai sempre quei 20mila euro da spendere in queste voci. In totale il budget che ti serve è quindi, in questo esempio, 30mila. Il 75% di quello che avresti speso facendo un matrimonio con 100 invitati. NON la metà.
Oreste De rosa
Oreste De rosa
2025-05-24 21:36:53
Numero di risposte: 2
Il costo medio di un matrimonio con 100 persone, che varia anche in base alla località e al periodo dell’anno scelto, si aggira sui 25.000 euro. Dimezzando il numero di invitati, si può scendere sotto i 10.000 euro, mentre per festeggiamenti più elaborati si può salire rapidamente oltre i 60.000 euro. A pesare sulla spesa complessiva sono soprattutto i costi per invitati, ricevimento, abiti e cerimonia. L’affitto della location per un matrimonio va solitamente dai 1.500 euro per le cerimonie più essenziali fino ai 10.000 euro per i festeggiamenti più esclusivi. Il catering per il pranzo o la cena di nozze comporta solitamente una spesa tra gli 80 e i 200 euro a persona, a seconda del menù e del tipo di servizio. Per abito da sposa e fedi difficilmente si scende sotto i 1.500 euro, mentre è probabile raggiungere i 7.000 euro per un modello di abito sartoriale o haute couture. A far lievitare il costo complessivo sono anche una serie di servizi “accessori” che la maggioranza delle coppie italiane considera irrinunciabili, come gli addobbi floreali, il servizio fotografico, la musica dal vivo, le bomboniere e, infine, la torta nuziale.