:

Come sposarsi in barca?

Tolomeo Rizzo
Tolomeo Rizzo
2025-06-21 05:05:52
Numero di risposte: 4
Il matrimonio in barca è perfetto per gli amanti del mare. Le nozze festeggiate in questo modo sono davvero uniche e speciali, per cui ogni dettaglio dovrà essere curato al meglio. Promettersi amore eterno tra le onde è un sogno realizzabile: se desiderate coronare la vostra storia d’amore cullati dalle onde del mare, potete organizzare un matrimonio in barca o su una nave. Le nozze in barca potranno svolgersi principalmente in estate, affidandosi anche a professionisti del settore e, comunque, scegliendo imbarcazioni che permettano agevolmente lo svolgimento della cerimonia anche all’interno. Tendenzialmente sarà la cerimonia ad essere celebrata in barca e seguirà un ricevimento sulla terra ferma. In questo caso, gli invitati alle nozze in barca dovranno essere relativamente pochi, ma per quanto riguarda il ricevimento, questo potrà essere identico ad un qualsiasi altro matrimonio. Tuttavia, già da alcuni anni è possibile organizzare tutto il matrimonio o anche solo il ricevimento su navi da crociera o su barche appositamente allestite, ma anche su imbarcazioni, motonavi o velieri, dotati di tutti i comfort.
Stefano Milani
Stefano Milani
2025-06-08 22:43:01
Numero di risposte: 1
Celebra il giorno più importante della tua vita con un matrimonio da sogno sulle migliori imbarcazioni, aspettando il meraviglioso tramonto della laguna veneziana. Abbiamo a disposizione eleganti yacht capaci di ospitare fino a 30 persone e raffinate imbarcazioni per grandi eventi da 250 persone con posto a sedere e 500 ospiti in piedi. Abbiamo soluzioni per celebrare le tue nozze a bordo oppure ricreare una location suggestiva per la tua festa di matrimonio navigando sulle storiche acque della Serenissima. Il nostro event manager ti seguirà passo a passo per sviluppare le tue idee e pianificare l’uscita: l’imbarcazione ideale, gli allestimenti, il catering, l’intrattenimento musicale ed eventuali spettacoli a bordo. Organizza la tua uscita esclusiva, matrimonio, evento aziendale o crociera a bordo, le imbarcazioni sono ad uso esclusivo per gruppi privati con capitano ed equipaggio, per un’uscita unica e indimenticabile. Il nostro event manager ti aiuterà a pianificare la tua esperienza in barca a Venezia, creando la giornata perfetta: una festa privata a bordo, il matrimonio, un evento aziendale, un pranzo o una cena speciale.
Monica Ferraro
Monica Ferraro
2025-06-01 06:20:38
Numero di risposte: 1
Il matrimonio in barca è perfetto per gli amanti del mare: le nozze festeggiate in questo modo sono davvero uniche e speciali, per cui ogni dettaglio dovrà essere curato al meglio. Promettersi amore eterno tra le onde è un sogno realizzabile: se desiderate coronare la vostra storia d’amore cullati dalle onde del mare, potete organizzare un matrimonio in barca o su una nave. Le nozze in barca potranno svolgersi solo in piena estate, affidandosi anche a professionisti del settore e, comunque, scegliendo imbarcazioni che permettano agevolmente lo svolgimento della cerimonia anche all’interno. Già da alcuni anni è possibile organizzare tutto il matrimonio o anche solo il ricevimento su navi da crociera o su barche appositamente allestite, ma anche su imbarcazioni, motonavi o velieri, dotati di tutti i comfort. Per un matrimonio in barca perfetto potrete anche ispirarvi al navy, il tema nautico perfetto per chi si sposa in estate. Per quanto riguarda l’abito da sposa, preferite un abito bianco oppure decorate l’abito del sì con dei nastri blu. Anche la barca che avete scelto potrà essere abbellita con fiori bianchissimi, mentre il menù potrà essere a base di pesce freschissimo e frutta. Gli invitati alle nozze in barca dovranno essere relativamente pochi, ma per quanto riguarda il ricevimento, questo potrà essere identico ad un qualsiasi altro matrimonio. Un'idea molto carina e diversa, infine, è quella di scegliere le bomboniere a tema veliero.
Loretta Battaglia
Loretta Battaglia
2025-05-25 00:02:22
Numero di risposte: 7
Perché non organizzare il vostro ricevimento di nozze oppure la cerimonia intera su una barca? Scegliere come location per il proprio matrimonio uno yacht è probabilmente una delle scelte più esclusive che si possano fare. Il rinfresco per gli ospiti, ma anche l’intera cerimonia, si può organizzare a bordo, osservando i fantastici paesaggi, godendo del tramonto sul mare. Il nostro staff organizzerà insieme a voi tutti i dettagli dell’evento e potrete scegliere insieme la tipologia di barca e la location per il vostro matrimonio in barca. Non è necessario, inoltre, spostarsi in alto mare per il ricevimento – cosa che potrebbe infastidire qualcuno degli invitati; si potrà infatti anche restare serenamente ancorati in porto. Matrimonio in barca è il modo più esclusivo di festeggiare il giorno più bello della vostra vita. L’equipaggio garantirà una raffinata accoglienza, facendo del vostro matrimonio un evento ricco di glamour.
Radio Caputo
Radio Caputo
2025-05-24 20:45:27
Numero di risposte: 6
Per sposarsi in barca, è importante chiarire che per la legge italiana il matrimonio in mare non ha validità a livello giuridico, ma ci sono altre valide opzioni. La prima è quella di celebrare il matrimonio in forma civile o religiosa, magari con una cerimonia intima con pochi invitati, oppure solo i testimoni, che abbia così valore legale. Dopodiché potete organizzare una cerimonia simbolica in mare con scambio delle promesse, musica e tutto quello che è necessario per rendere le nozze il vostro giorno indimenticabile. Un'altra opzione è quella di celebrare le nozze in acque internazionali, dove per alcuni stati il matrimonio in mare è legalmente valido, purché sia celebrato con una nave che batte bandiera straniera al di fuori delle acque territoriali. Si può anche scegliere una nave da crociera non italiana e celebrare il matrimonio a bordo di essa, con pacchetti completi che comprendono fotografo, banchetto, musica e tutto il necessario perché il vostro giorno sia perfetto. Il costo di un matrimonio in barca varia molto in base a diversi fattori, come la tipologia di barca scelta, il numero degli invitati e se la funzione viene svolta di giorno oppure alla sera. L'equipaggio che vi assisterà per ogni bisogno ed evenienza è quasi sempre incluso nel prezzo del noleggio. In generale, per i matrimoni in barca difficilmente si possono superare le 100 persone, equipaggio escluso, e la scelta dell'imbarcazione dipenderà dal numero di invitati e dalle esigenze della coppia. In Italia ci sono diverse compagnie che offrono proposte originali per le nozze, tra queste anche il noleggio nave per un matrimonio, quindi non sarà difficile trovare dove noleggiarla.