Come sposarsi in barca?

Loretta Battaglia
2025-05-25 00:02:22
Numero di risposte: 7
Perché non organizzare il vostro ricevimento di nozze oppure la cerimonia intera su una barca?
Scegliere come location per il proprio matrimonio uno yacht è probabilmente una delle scelte più esclusive che si possano fare.
Il rinfresco per gli ospiti, ma anche l’intera cerimonia, si può organizzare a bordo, osservando i fantastici paesaggi, godendo del tramonto sul mare.
Il nostro staff organizzerà insieme a voi tutti i dettagli dell’evento e potrete scegliere insieme la tipologia di barca e la location per il vostro matrimonio in barca.
Non è necessario, inoltre, spostarsi in alto mare per il ricevimento – cosa che potrebbe infastidire qualcuno degli invitati; si potrà infatti anche restare serenamente ancorati in porto.
Matrimonio in barca è il modo più esclusivo di festeggiare il giorno più bello della vostra vita.
L’equipaggio garantirà una raffinata accoglienza, facendo del vostro matrimonio un evento ricco di glamour.

Radio Caputo
2025-05-24 20:45:27
Numero di risposte: 6
Per sposarsi in barca, è importante chiarire che per la legge italiana il matrimonio in mare non ha validità a livello giuridico, ma ci sono altre valide opzioni. La prima è quella di celebrare il matrimonio in forma civile o religiosa, magari con una cerimonia intima con pochi invitati, oppure solo i testimoni, che abbia così valore legale. Dopodiché potete organizzare una cerimonia simbolica in mare con scambio delle promesse, musica e tutto quello che è necessario per rendere le nozze il vostro giorno indimenticabile.
Un'altra opzione è quella di celebrare le nozze in acque internazionali, dove per alcuni stati il matrimonio in mare è legalmente valido, purché sia celebrato con una nave che batte bandiera straniera al di fuori delle acque territoriali. Si può anche scegliere una nave da crociera non italiana e celebrare il matrimonio a bordo di essa, con pacchetti completi che comprendono fotografo, banchetto, musica e tutto il necessario perché il vostro giorno sia perfetto.
Il costo di un matrimonio in barca varia molto in base a diversi fattori, come la tipologia di barca scelta, il numero degli invitati e se la funzione viene svolta di giorno oppure alla sera. L'equipaggio che vi assisterà per ogni bisogno ed evenienza è quasi sempre incluso nel prezzo del noleggio. In generale, per i matrimoni in barca difficilmente si possono superare le 100 persone, equipaggio escluso, e la scelta dell'imbarcazione dipenderà dal numero di invitati e dalle esigenze della coppia. In Italia ci sono diverse compagnie che offrono proposte originali per le nozze, tra queste anche il noleggio nave per un matrimonio, quindi non sarà difficile trovare dove noleggiarla.
Leggi anche
- Quanto costa un matrimonio in barca?
- Quanto costa in media un matrimonio con 100 persone?
- Quanto costa un matrimonio sulla nave?
- Quanto costa una festa sul veliero Tortuga?
- Come si può sposarsi in acque internazionali?
- Quanto costa sposarsi al mare?
- Dove sposarsi in fretta?
- Qual è il periodo più economico per sposarsi?
- Quanto costa sposarsi con 80 invitati?