Dove scaricano la cacca le barche?

Aroldo Pellegrini
2025-05-23 03:44:08
Numero di risposte: 4
Gli scarichi di acque nere, grigie o di sentina sono severamente proibiti nei porti e nella zona delle 3 miglia nautiche. Lo scarico delle acque nere è possibile oltre le 3 miglia, a condizione che la nave sia dotata di un sistema di frantumazione e disinfezione. Lo scarico deve essere effettuato ad una velocità di almeno 4 nodi. D'altro canto, ogni porto deve disporre di impianti di raccolta per i rifiuti e le acque reflue delle navi. Sempre più porti o aree di ancoraggio sono accessibili solo se la nave è dotata di un sistema di ritenzione delle acque reflue. Nonostante questo sforzo delle infrastrutture portuali, va notato che gli impianti sono sottoutilizzati. Le strutture esistono, sono gratuite, di facile accesso 7 giorni su 7 e purtroppo poco utilizzate. A Brest, Jonathan Goguer ci spiega che su una capacità di 1400 posti e 150 posti per i visitatori, per l'anno 2020 il contatore ha registrato 30 ore di utilizzo della stazione di recupero dell'acqua. La stazione, che è giudiziosamente posizionata accanto alle pompe del carburante, è facilmente accessibile e il diportista beneficia dell'aiuto di un operatore portuale per semplificare e garantire la manovra. A Concarneau, Arnaud Ricard prevede di modificare completamente le sue strutture per renderle ancora più semplici da utilizzare. Infatti, anche se gli operatori portuali si occupano di tutto al posto dei diportisti, l'utilizzo rimane basso. Per i tre gestori dei porti contattati: l'informazione, la conoscenza dell'ambiente marino e l'impatto delle acque reflue devono essere in grado di modificare il comportamento di ogni diportista. Facciamo più sforzi per continuare a navigare e fermiamoci in acque limpide dove è bello nuotare.

Jack Ferri
2025-05-23 01:35:28
Numero di risposte: 7
Il lavandino scarica direttamente in mare, non eccedere con il sapone.
Lo scarico va direttamente in mare, per questo si raccomanda di non usare il wc della barca quando si è in porto e quando si è in rada con bagnanti che nuotano beati.
Sono tutti i fori che comunicano direttamente con l’esterno, compresi gli scarichi del bagno.
Quando sei ormeggiato e il mare è tranquillo si lasciano aperte per comodità, ma in navigazione è meglio chiuderle.
Nell’armadietto sotto al lavandino, seguendo il tubo di scarico trovi una valvola che ne chiude l’apertura.
Per il wc basta controllare che la levetta che aziona il carico/scarico sia sulla posizione di scarico.
Quando è posizionata sul disegno senza l’acqua vuol dire che pomperai solo per far uscire.
Servono almeno 12-15 pompate per essere sicuri di aver fatto uscire tutto dai tubi e non rischiare che qualcosa torni indietro…