:

Dove si trova il mare più bello in Veneto?

Matteo Sorrentino
Matteo Sorrentino
2025-05-19 00:59:43
Numero di risposte: 6
CAORLE Inizio subito con Caorle. E' l'unica località che ha mantenuto il fascino di borgo di pescatori con case colorate stile Burano e un litorale di 18 km. Da non perdere un'escursione nella vicina oasi di Valle Vecchia, l'ultima spiaggia rimasta incontaminata dell'Alto Adriatico, dove si possono vedere cervi e caprioli, il sentiero dei Casoni e una gita in barca in laguna, frequentata da Hemingway durate le sue uscite di caccia. DELTA DEL PO Finiamo questo elenco delle spiagge più belle del Veneto con il Delta del Po. Nonostante la forte presenza di paludi, canneti, acquitrini, canali e valli da pesca, qui si trovano due spiagge ancora selvagge, frequentate per lo più dai turisti della domenica: Spiaggia di Boccasette e Spiaggia Barricata. E' qui che è nato il turismo balneare in Italia, è qui che si trovano ancora i famosi Grand Hotel di inizi '900, testimonianze di un turismo di altri tempi, ancora oggi simbolo dell'ospitalità veneziana. Qui infatti i veneziani noleggiano le famose capanne per tutta la stagione e pertanto quasi tutto il litorale è organizzato in questa maniera. Spiagge libere le troviamo a San Nicolò, oppure verso i Murazzi o Alberoni Bellissima, inoltre, la possibilità di partire in bici seguendo la Ciclovia delle isole della Laguna di Venezia che porta a Pellestrina e Chioggia. Da non perdere, inoltre, il borgo di Malamocco e le dune degli Alberoni. La più isolata di tutte le spiagge venete, qui si arriva in vaporetto dal Lido o da Chioggia. Molto caratteristici i centri abitati, mentre le spiagge un po' meno. Stupendi i tramonti che, nelle giornate limpide, regalano colori magici verso la laguna e le Dolomiti. Eccoci a Sottomarina, dove si dice che ci si abbronzi di più! Sarà vero? Non so. Qui davvero bella la spiaggia attrezzata tipo modello riviera romagnola, con lettini, ristoranti e numerosi servizi. Meno bello il centro della località che però si compensa con la bellissima Chioggia a cui è collegata con un ponte (15 minuti a piedi).