Dove finiscono i bisogni in barca?

Liliana D'angelo
2025-06-14 01:03:05
Numero di risposte: 5
Il lavandino scarica direttamente in mare, non eccedere con il sapone.
Qui viene la parte che richiede più attenzione.
Cosa si butta nel wc?
Niente.
Oltre ai propri bisogni fisiologici non ci va altro.
Alcuni capitani concedono di gettare qualche strappo di carta igienica, senza esagerare.
Tutto il resto va nel cestino che di solito è dentro l’armadietto sotto al lavandino.
Lo scarico va direttamente in mare, per questo si raccomanda di non usare il wc della barca quando si è in porto e quando si è in rada con bagnanti che nuotano beati.
In barca si raccomanda anche agli uomini di stare seduti sul water: sia per centrare meglio il bersaglio in caso di onde, sia perché in navigazione è meglio ridurre qualsiasi rischio di sbattere e farsi male.
Per farla in piedi si va fuori, a poppa.
Nell’armadietto sotto al lavandino, seguendo il tubo di scarico trovi una valvola che ne chiude l’apertura.
Per il wc basta controllare che la levetta che aziona il carico/scarico sia sulla posizione di scarico (cioè non permette all’acqua del mare di entrare).

Assunta Negri
2025-06-05 23:00:20
Numero di risposte: 7
Ma dove scarica il wc
In genere scarica in mare
Ultimamente, vuoi per una maggiore attenzione ambientale, vuoi per una normativa più rigida, in molte barche si monta un serbatoio di acque nere dove convogliano tutti gli scarichi del wc
Una volta riempito sarà da svuotare in porto con apposito sistema
L’alternativa è lo scarico in alto mare come fanno tutti
Cosa si intende per liquami trattati
Si intende quelli oggetto di triturazione
Infatti le barche che montano un serbatoio di acque nere sono sempre provviste anche di un trituratore che ne sminuzza fino a scioglierne tutti i detriti e i fanghi
Così, mentre navigate in alto mare, potete svuotare il vostro serbatoio senza incorrere in denunce penali

Mirko Colombo
2025-05-31 07:50:38
Numero di risposte: 4
Non va usato in porto e neanche in rada, per quanto possibile; il gabinetto della barca si usa solamente quando non ci sono altre possibilità, cioè quando è indispensabile. Anche se la barca è dotata di raccolta delle acque nere non vedo il motivo di imbarcare della cacca se ci sono i comodi e igienici servizi del marina a disposizione. I maschietti, volendo, possono fare la pipì in navigazione come il sottoscritto, fuoribordo e sottovento. Nella prima parte del suo utilizzo ha come unica differenza rispetto a casa che è consigliato anche ai maschietti adulti stare seduti anziché in piedi, per evitare che gli schizzi di pipì rimbalzino sulla tazza, più bassa rispetto ai bagni delle case. Le due valvole e la finestra siano aperte, possiamo sederci comodi e fare i nostri -si spera quotidiani- bisogni. Tutto il resto, comprese carta cucina, tovaglioli e fazzoletti di carta vanno gettati nel cestino. Il WC è dotato di una pompa idraulica a stantuffo, tipo quelle delle biciclette; si utilizza proprio come queste, con una mano e senza sforzo. La sequenza per lasciare il WC pulito è questa: Mettere la valvola su scarico e pompare almeno 5 volte, mettere la leva su carico e pompare 10 volte, pompare con la leva su scarico 5 volte.

Marianna Caputo
2025-05-19 04:44:44
Numero di risposte: 2
Ma dove finisce il risultato dei nostri sforzi?
Alla fine dei conti, comunque in mare, ma alcune barche hanno il serbatoio delle acque nere, altre lo scarico diretto.
La nostra prima barca aveva il serbatoio delle acque nere, ma non ti nascondiamo che la sua gestione era abbastanza problematica.
Alla fine dovevamo comunque scaricare in mare – lontano dalla costa, ovvio – perché i porti, almeno qui in Italia, non sono attrezzati per la raccolta.
Ma allora come si fa?
Come in tutte le cose ci vuole un po’ di buon senso, evitando se possibile di andare in bagno in una baia affollata mentre tutti sono in acqua.
La soluzione migliore è andarci durante la navigazione, lontano dalla costa.
Tra l’altro, se il motore è acceso, il rumore potrebbe sollevare dall’imbarazzo anche i più timidi.
E in ogni caso non ti preoccupare: basta attendere il momento giusto e avrai la tua privacy nell’utilizzo del bagno anche a bordo di una barca a vela!
Leggi anche
- Quali lagune ci sono in Veneto?
- Dove posso andare in barca in Veneto?
- Quali sono le imbarcazioni tradizionali della laguna veneta?
- Quanto costa fare il giro delle isole di Venezia?
- Qual è il Lago più bello del Veneto?
- Dove si trova il mare più bello in Veneto?
- Quanto costa navigare sul Brenta?
- Qual è la barca da pesca tipica della laguna veneta?
- Come si chiamano le barche tipiche di Venezia?