:

Che cos'è la pet hospitality?

Raffaella Ferrara
Raffaella Ferrara
2025-08-27 12:32:45
Numero di risposte : 13
0
La pet hospitality, ovvero quel segmento specifico del settore dell’accoglienza dedicato agli animali da compagnia, oggi, è una delle tendenze più seguite e richieste da italiani e stranieri. E’ quindi facilmente spiegato perché diventare un Hotel Pet Friendly costituisce un’occasione da non perdere per andare a conquistare nuove fasce di mercato e rispondere alle esigenze contemporanee dei propri ospiti. Bisogna però fare una prima distinzione: ci sono alberghi che si definiscono Pet Friendly, ma con un’accezione limitata alla possibilità di ospitare i nostri amici a quattro zampe all’interno della struttura ma con delle limitazioni. Ci sono, poi, alberghi realmente Pet Friendly in cui gli animali usufruiscono dei medesimi servizi dei loro padroni senza limitazioni e, anzi, con delle accortezze supplementari rispetto a quelle dedicate ai loro accompagnatori umani.
Angelo De Santis
Angelo De Santis
2025-08-27 11:21:38
Numero di risposte : 5
0
La struttura pet friendly dichiara una particolare attenzione a questo tipo di clientela e deve dimostrarlo. Per fare questo è importante conoscere in anticipo tutte le informazioni che riguardano il cane in modo da predisporre gli accessori della camera, un kit di benvenuto e per poter disporre le camere occupate da clienti con cani in modo coerente nella struttura. Oltre alla dotazione base, alla scelta di una stanza più grande e posta in luogo di poco passaggio, consigliamo di destinare uno spazio esterno recintato dove i clienti possano lasciare liberi e fare giocare i propri cani. In alternativa si può indicare ai proprietari, attraverso un leaflet lasciato in camera, dove trovare aree cani recintate nei paraggi. Se la struttura si dichiara pet friendly è, secondo noi, coerente permettere ai clienti con cani di accedere allo spazio ristorante, destinando loro un’area o degli orari in cui portare con se’ il proprio beniamino. In tal modo si evita che i cani debbano stare da soli in camera rischiando di disturbare i vicini.
Abramo Bernardi
Abramo Bernardi
2025-08-27 09:00:37
Numero di risposte : 11
0
La startup con servizi per gli amici a quattro zampe offre un supporto di sales & marketing agli albergatori per accompagnarli in un viaggio verso la piena soddisfazione del cliente finale e del suo pet. Con il Marchio Prestige Exclusive Pet Friendly Hotels vogliamo diffondere la cultura dell’animale domestico: chi ne possiede uno e decide di soggiornare in una struttura di lusso deve essere trattato con egual accoglienza e riserbo. L’intento di Prestige non è solo migliorare e nobilitare la permanenza degli animali nelle strutture, ma fornire agli alberghi un vero strumento di marketing che possa differenziarli ulteriormente. Il 46% dei viaggiatori si reca infatti in vacanza solo se anche il proprio animale può farlo. Sono oltre 60 milioni gli animali domestici nel nostro Paese, con 7 milioni di cani, 7.5 milioni di gatti, 13 milioni di uccelli, 1.8 milioni di piccoli mammiferi. Sono ben 7 milioni i pet che viaggiano ogni anno con la propria famiglia, ma fino ad oggi tante strutture alberghiere non hanno compreso l’importanza di questa tendenza e le richieste dei viaggiatori accompagnati dal proprio animale domestico.
Kayla Damico
Kayla Damico
2025-08-27 08:57:32
Numero di risposte : 9
0
Gli Hotel Pet Friendly sono strutture adeguate ad ospitare i nostri animali domestici. Si sa che sono dei veri e propri membri della famiglia e, di conseguenza, anche le loro esigenze sono da prendere in considerazione, soprattutto quando si pianifica un viaggio. Per organizzare una perfetta vacanza a 4 zampe, è quindi di fondamentale importanza scegliere l’hotel Pet Friendly giusto. Inoltre è importante ricordare che viaggiare, anche solo per pochi giorni, potrebbe rivelarsi una grande fonte di stress per l’animale, soprattutto se si tratta di un gatto. Per questo motivo, è bene tenere a mente tutte le informazioni necessarie per rendere il soggiorno nell’Hotel Pet Friendly piacevole e divertente. Nello specifico, quali sono i comfort necessari all’interno di un Hotel Pet Friendly? In primis, la presenza nella stanza d’albergo della cuccia e delle ciotole, ovvero il necessario per far riposare e mangiare l’animale. Inoltre, nel caso in cui si tratti di un cane, è bene accertarsi che la struttura ne ammetta di tutte le taglie. Oltre a questi due primi aspetti fondamentali, è bene indagare ciò che l’hotel ha da offrire. Infatti, un particolare che spesso non viene verificato è se i piccoli amici a 4 zampe possano o meno accedere alle aree comuni della struttura alberghiera.
Felicia Colombo
Felicia Colombo
2025-08-27 08:23:33
Numero di risposte : 12
0
La pet hospitality è un tipo di servizio che attira un mercato molto fruttuoso perché i proprietari di animali domestici sono disposti a spendere somme di denaro maggiori, pur di tenerli in vacanza con loro. Secondo uno studio della società di prenotazioni alberghiere Hotel Tonight, l’Italia si posiziona al di sopra della media mondiale per numero di strutture ricettive pet friendly, con 1 struttura su 2 che dà il benvenuto agli amici a quattro zampe. Inoltre, le persone con almeno un animale sono in crescita, secondo il rapporto di ASSALCO – Zoomark 2017 il numero di animali domestici è in rapporto 1:1 alla popolazione italiana. I servizi pet friendly sono quindi una tendenza importante per gli albergatori che vogliono soddisfare le esigenze dei propri ospiti.
Maria Bruno
Maria Bruno
2025-08-27 07:27:16
Numero di risposte : 10
0
Dopo tanti anni, è una soddisfazione. Durante il primo Pet Welfare Forum - Stati Generali del Pet che si è tenuto a Milano nel mese di Ottobre, uno degli argomenti che più ha interessato la platea e acceso il dibattito tra i relatori è stato sicuramente quello relativo alla Pet Hospitality. Ogni cambiamento, che sia anche culturale e non riguardi meramente le abitudini di consumo, ha bisogno di tempo per essere dibattutto e capito. UN PROGETTO PILOTA PER UN'ACCOGLIENZA NAZIONALE.