Dove fanno i bisogni i cani sulla nave?

Tiziana Caputo
2025-09-30 21:21:31
Numero di risposte
: 9
Dove fa i bisogni il cane in nave?
Le navi sono generalmente dotate di aree apposite dove i cani possono fare i propri bisogni.
Il cane può viaggiare in diversi modi, sia in nave che in traghetto.
Se ne hai la possibilità forse vorrai optare per l’opzione in cabina, ideale se il tuo cane si stressa facilmente o se è abituato a dormire con te.
I costi variano: dalle cabine pet-friendly, che costano un supplemento di circa 10-30 euro, alla kennel, l’opzione cuccia con accesso all’area cani, a circa 10 euro.
Alcune compagnie prevedono eccezioni per i cani di piccola taglia o cani guida per non vedenti, che possono viaggiare gratuitamente.
In Italia, molte compagnie di navigazione permettono di portare il cane in nave.
Le regole circa la taglia e il tipo di trasporto consentito, ovviamente, variano a seconda della compagnia.
Alcune permettono ai cani di soggiornare nelle cabine con i loro padroni, altre prevedono delle cucce in un’area apposita della nave.
È importante contattarci in anticipo se vuoi partire con Fuffi per sapere come muoverti!

Annunziata Damico
2025-09-20 20:38:00
Numero di risposte
: 11
Ricorda di portare sempre con te: libretto sanitario scorta di cibo ciotole per l’acqua e per il cibo museruola guinzaglio paletta e sacchetti igienici
Tieni con te una sua foto: sarà più facile ritrovarlo se dovesse perdersi!
Trova le aree di sgambettamento dedicate a voi e rispetta anche gli altri passeggeri che non vi conoscono, tenendolo sempre al guinzaglio nelle aree comuni e, se obbligatorio, mettendogli la museruola.
Le navi sono dotate inoltre di un’area dedicata sul ponte esterno, in cui gli animali possano passeggiare in totale relax.

Andrea Sorrentino
2025-09-11 14:46:26
Numero di risposte
: 6
I sacchetti igienici sono disponibili a bordo e possono essere richiesti alla reception.
Il vitto e la pulizia dei bisogni dell’animale sono a carico del suo padrone.

Valentina Gallo
2025-09-07 17:02:35
Numero di risposte
: 9
Sul ponte delle navi ci sono i "toilette per cani".
Hanno creato degli spazi con qualche sassolino per permettere al cane di fare i propri bisogni.
Prima di salire a bordo, non c'è niente di meglio di una bella passeggiata, in modo che il cane sia rilassato a bordo e abbia fatto i suoi bisogni.
Se è stanco, sarà felice di riposare.

Miriam Grasso
2025-08-27 09:58:58
Numero di risposte
: 15
I ponti esterni della nave restano accessibili per le loro passeggiate ed abitudini.
Sono escluse soltanto alcune aree comuni.
Gli animali domestici sono ammessi sui ponti esterni della nave o, dove disponibili, negli idonei ricoveri fino ad esaurimento di disponibilità.
Non scordarti di portare con te anche la ciotolina per la pappa, cibo sufficiente per la traversata e sabbia per la toeletta.
Leggi anche
- Quale compagnia di crociere accetta i cani?
- Come funzionano gli hotel pet friendly?
- MSC Crociere accetta cani?
- Dove fanno i bisogni i cani in nave Grimaldi?
- Perché i cani non sono ammessi in crociera?
- Perché i cani non possono salire sulle navi da crociera?
- Che cos'è la pet hospitality?
- Come comportarsi in albergo con il cane?