:

Quale compagnia di crociere accetta i cani?

Isabella Pellegrini
Isabella Pellegrini
2025-09-30 09:46:13
Numero di risposte : 7
0
Cunard Line: La famosa e iconica Queen Mary 2 rimane una delle poche navi che già da anni accoglie animali domestici a bordo. Nel 2025, Cunard amplierà l’offerta con un’area appositamente dedicata agli animali, incluse nuove suite per cani, passeggiate guidate sul ponte e un menu gastronomico su misura. American Cruise Lines: Le piccole navi fluviali della flotta, come l’American Symphony, ora consentono l’accesso a cani di piccola taglia su itinerari selezionati, offrendo attività che includono escursioni dog-friendly lungo i fiumi del Mississippi e del New England. Royal Caribbean: Sebbene non tradizionalmente pet-friendly, la compagnia sta testando crociere tematiche per animali domestici. Gli itinerari includono brevi crociere ai Caraibi con servizi come addestratori a bordo e aree ricreative. Le navi che accolgono animali domestici stanno investendo in servizi esclusivi. Aree dedicate: spazi per far giocare i cani, zone di passeggio sul ponte e persino piscine su misura. Cure personalizzate: veterinari a bordo, servizi di toelettatura e menu specifici per le esigenze nutrizionali degli animali. Escursioni tematiche: passeggiate guidate, visite a parchi e spiagge dove i cani sono i benvenuti.
Flaviana Bernardi
Flaviana Bernardi
2025-09-20 21:16:40
Numero di risposte : 6
0
Numerose compagnie di crociera, come Costa Crociere e MSC, accettano cani guida. Al momento della prenotazione, la persona non vedenti deve informare l’azienda attraverso un modulo da compilare e, il giorno dell’imbarco, allegato ad un certificato di vaccinazione del proprio animale domestico. Mentre tutte le altre compagnie di navigazione preferiscono subire l’inconveniente di tutte queste procedure legali, una sola compagnia accetta e coccola i tuoi amici animali: Cunard e la sua nave Queen Mary 2. Consapevole della forte richiesta da parte dei passeggeri che desiderano viaggiare con i loro animali domestici a bordo nel 2016, in occasione della ristrutturazione della nave, Cunard ha deciso di consentire ai passeggeri di salire a bordo con il loro compagno a quattro zampe. Sulla base di questo obiettivo, l’azienda ha migliorato i propri servizi offrendo nuovi programmi appositamente adattati per cani e gatti. Tuttavia, va notato che anche se la Queen Mary 2 è l’unica nave che accetta liberamente gli animali domestici, non tutte le razze di cani sono ammesse a bordo, a seconda delle dimensioni. In questo caso, mastini, terranova, levrieri afghani, San Bernardo e alano non potranno accompagnarti durante il tuo viaggio. Non sono ammesse a bordo nemmeno le razze considerate « pericolose », come i dobermann e i pitbull. Infine, i tuoi animali domestici sono accettati solo a bordo della Queen Mary 2 in crociera transatlantica tra Southampton e New York, e dovrai pagare il prezzo, circa 1000 dollari per una residenza canina alta 91 cm. Spazi più piccoli hanno un prezzo compreso tra 800 dollari e 500 dollari più il costo della tua crociera. Dobbiamo sottolineare che questo prezzo, anche se elevato, comprende i pasti preparati a bordo, oltre a tutti i piccoli benefici sopra menzionati.
Noel Damico
Noel Damico
2025-09-12 04:28:52
Numero di risposte : 10
0
Le compagnie di navigazione che hanno pensato a noi, dedicandoci cabine pet friendly, sono le seguenti: Balearia, Brittany Ferries, Corsica e Sardinia Ferries, Moby Lines, GNV, Grimaldi Lines, Tirrenia, Adria Ferries, Anek Lines, Minoan Lines, Superfast Ferries, Jadrolinija, Fred.Olsen, Blue Star Ferries, SNAV, Viking Line, Naviera Armas, Stena Line. I nostri amici a quattro zampe possono viaggiare molto comodamente sui traghetti verso la Sardegna, la Sicilia, la Grecia, la Corsica, la Croazia, la Spagna, isole Canarie e Baleari incluse, il Marocco, la Tunisia, la Gran Bretagna, l'Irlanda e in alcune tratte del Mare del Nord perché si tratta di destinazioni servite da traghetti che dispongono di cabine dedicate a chi viaggia con animali, sistemazioni a bordo che vanno prenotate con antecedenza perché disponibili in numero limitato. Le principali destinazioni raggiungibili in traghetto nel Mediterraneo e le compagnie che effettuano le tratte per giungervi includono Albania, Algeria, Baleari, Canarie, Capraia, Capri, Corsica, Croazia, Egadi, Elba, Eolie, Giglio, Grecia, Ischia, Malta, Marocco, Pantelleria, Pelagie, Ponza, Procida, Sardegna, Sicilia, Spagna, Tremiti, Tunisia, Ustica, Ventotene. Per quanto riguarda la traversata della Manica, l'Atlantico europeo ed il Mare del Nord trovate info e tratte nelle singole schede inerenti le compagnie di navigazione all'estero.
Antonia Greco
Antonia Greco
2025-09-06 02:47:59
Numero di risposte : 12
0
Le compagnie di navigazione che accettano cani, gatti ed altri animali domestici in Italia Scopri quali sono le compagnie di navigazione italiane che accettano cani e gatti e le loro regole per viaggiare con animali a bordo di navi e traghetti La nostra penisola è quasi interamente contornata da coste le compagnie di navigazione sono perciò davvero tante, ognuna con le proprie norme Gli animali domestici possono viaggiare sui traghetti da sempre, ed il loro accesso viene permesso o regolamentato dalla singola compagnia di navigazione Nemmeno il fatto che si possa portare il cane in cabina se contenuto in un trasportino è veritiero: se l'accesso in cabina è vietato, lo è anche se l'animale è contenuto nel suo trasportino I logo delle compagnie marittime sono di proprietà delle medesime
Helga Gatti
Helga Gatti
2025-08-27 07:47:57
Numero di risposte : 5
0
La Queen Mary II della Cunard Line è considerata la crociera pet-friendly più famosa, nota per la sua accoglienza verso gli animali domestici e servizi personalizzati come spazi dedicati alle passeggiate, zona giochi e servizi di toelettatura. Tuttavia è lecito specificare che gli animali non sono ammessi nelle cabine quindi la nave dispone di 24 cucce in cui poter lasciare il proprio amico e sarà possibile visitarlo o portarlo a spasso nei spazi adibiti solo in degli orari specifici. Alcune compagnie che accettano cani che assistono portatori di handicap sono MSC, Costa Crociere, Royal Caribbean Cruise, Norwegian Cruise Line e Carnival Cruise Line. Le compagnie che attualmente hanno dotato le proprie navi di cabine con accesso animali sono Tirrenia, Moby Lines, GNV, Corsica Sardinia Ferries, Anek Lines, Minoan Lines, Grimaldi Lines. Ogni animale deve essere munito di un proprio titolo di viaggio. Deve essere in possesso di microchip e libretto delle vaccinazioni in regola con, sopratutto, una protezione contro le zecche e la tenia. L’animale deve avere un passaporto europeo PET. Sulla nave è obbligatorio il guinzaglio e non tutte le aree sono accessibili, sopratutto le cabine. Ovviamente questa regola esclude i cani di assistenza che possono accompagnare la persona con disabilità in tutte le aree pubbliche. Ogni porto di scalo può avere le proprie direttive, quindi, è probabile che in alcuni casi il cane debba rimanere a bordo. In conclusione, sebbene l'offerta attuale delle navi pet friendly potrebbe non essere sufficiente, è molto probabile che con la crescente diffusione dell'abitudine di viaggiare con i propri animali domestici le compagnie si adegueranno presto alle esigenze dei passeggeri.