MSC Crociere accetta cani?

Loretta Barone
2025-09-28 06:13:55
Numero di risposte
: 10
Alcune compagnie che accettano cani che assistono portatori di handicap sono MSC, Costa Crociere, Royal Caribbean Cruise, Norwegian Cruise Line e Carnival Cruise Line.
SolitamenteOgni animale deve essere munito di un proprio titolo di viaggio.
L’animale deve avere un passaporto europeo PET.
Ovviamente questa regola esclude i cani di assistenza che possono accompagnare la persona con disabilità in tutte le aree pubbliche.

Sue ellen Gallo
2025-09-22 05:23:55
Numero di risposte
: 7
Cani, gatti e altri animali domestici non sono ammessi a bordo delle navi MSC in nessuna circostanza, salvo il rilascio di un apposito permesso da parte della compagnia.
I cani di assistenza, invece, possono essere portati a bordo delle navi MSC a condizione di seguire le specifiche normative in materia di salute, formazione e viaggi.

Federica Ferretti
2025-09-16 18:00:00
Numero di risposte
: 9
Numerose compagnie di crociera, come Costa Crociere e MSC, accettano cani guida.
Al momento della prenotazione, la persona non vedenti deve informare l’azienda attraverso un modulo da compilare e, il giorno dell’imbarco, allegato ad un certificato di vaccinazione del proprio animale domestico.
Infine, all’interno della nave, l’animale sarà a carico del proprietario che, ovviamente, dovrà occuparsene.

Terzo Pellegrini
2025-09-06 11:32:27
Numero di risposte
: 12
Una delle compagnie più rinomate per le crociere con cani è MSC Crociere.
MSC offre una serie di offerte specifiche per i proprietari di cani.
Queste includono aree designate per le passeggiate coi cani e per farli giocare, cabine speciali, servizi di toelettatura e persino menù speciali per cani.
La compagnia si impegna a garantire il massimo comfort e la sicurezza dei cani a bordo.
Controlla le offerte di MSC per una crociera con il tuo cane.

Yago Esposito
2025-08-27 10:40:34
Numero di risposte
: 7
Che io sappia non sono ammessi su nessuna nave da crociera,
ho trovato questo sul sito MSC:
12.1 Fatta eccezione per quanto disposto al seguente art. 19.4, gli animali, anche se domestici, non sono ammessi a bordo in nessuna circostanza senza il rilascio di un permesso scritto da parte del Trasportatore.
In caso di mancato rispetto di tale disposizione, qualsiasi animale portato a bordo verrà sequestrato e ne sarà disposto lo sbarco nel porto di scalo successivo a spese del Passeggero.
12.2 Sebbene il Comandante, il Trasportatore, i suoi agenti e dipendenti prestino la massima attenzione e cura in tutte le circostanze che possono riguardare l’animale, il Comandante o il Trasportatore non saranno responsabili di alcun danno fisico o perdita subita dall’animale durante il periodo in cui questo si troverà sotto la loro custodia.
che sia stato un topo?
Leggi anche
- Quale compagnia di crociere accetta i cani?
- Dove fanno i bisogni i cani sulla nave?
- Come funzionano gli hotel pet friendly?
- Dove fanno i bisogni i cani in nave Grimaldi?
- Perché i cani non sono ammessi in crociera?
- Perché i cani non possono salire sulle navi da crociera?
- Che cos'è la pet hospitality?
- Come comportarsi in albergo con il cane?