:

Dove fanno i bisogni i cani in nave Grimaldi?

Edipo Ferretti
Edipo Ferretti
2025-08-27 12:08:20
Numero di risposte : 12
0
Mentre il vitto e la pulizia dei bisogni dell’animale sono a carico del padrone. Sui nostri traghetti ci sono zone riservate a cani e gatti, Sui ponti esterni possono essere trasportati tutti gli animali, purché muniti di museruola e guinzaglio, quando preparate i bagagli, non dimenticate di mettere in valigia tutto il necessario anche per il vostro animale: cibo, ciotole per l’acqua, museruola, guinzaglio, paletta, i suoi giochi preferiti.
Chiara Neri
Chiara Neri
2025-08-27 11:49:52
Numero di risposte : 7
0
Il ponte più in alto della nave è dedicato ai cani: lì potranno fare i loro bisogni. Ma alle alte velocità il vento è troppo forte; se la tratta prevede uno scalo, consiglio di approfittare del momento in cui la nave rallenta in prossimità del porto.
Baldassarre Romano
Baldassarre Romano
2025-08-27 11:25:41
Numero di risposte : 13
0
Gli animali non possono accedere alle aree comuni, nei ristoranti, nelle sale poltrone e nei saloni dedicati ai passeggeri. Possono comunque essere portati con guinzaglio e museruola sui ponti esterni, dove potranno passeggiare insieme ai loro padroni. La nutrizione dell'animale e la pulizia delle deiezioni durante il viaggio è sotto la completa responsabilità del proprietario. Per viaggiare con il proprio animale domestico è richiesto portare a bordo quanto segue: - Cibo, acqua e ciotole per nutrire l'animale - Guinzaglio e museruola - Paletta A bordo delle navi sono disponibili sacchetti igienici da richiedere alla Reception.
Danilo Gentile
Danilo Gentile
2025-08-27 07:13:05
Numero di risposte : 10
0
il passeggero deve accudire personalmente l’animale ed è obbligato a rimuovere escrementi, o altro, da esso prodotti Il passeggero è responsabile dell’animale. per i cani e i gatti oltre i 6 kg sono disponibili gabbie di bordo gli animali sono ammessi sui ponti esterni della nave, con guinzaglio e museruola indossata obbligatoriamente il passeggero è altresì responsabile delle vaccinazioni e altre procedure richieste per viaggiare o per sbarcare al porto estero di destinazione. Gli animali provenienti dall'estero devono essere in regola con tutta la documentazione sanitaria richiesta al momento del viaggio dalle norme vigenti. sulle rotte da e verso Olbia e sulla Livorno-Palermo sono disponibili cabine animali ammessi, secondo disponibilità, di qualsiasi tipologia. Sono dotate di uno specifico set da letto e vengono igienizzate all'arrivo se vi ha alloggiato un animale. Per accedere a queste cabine con uno o più animali è obbligatorio acquistare un kit del valore di 10€ max 3 animali per cabina. Il kit per animali per avere accesso alle cabine dedicate è un servizio di bordo a disponibilità limitata e può essere acquistato tramite qualsiasi canale di prenotazione. obbligatorio avere con sé il documento che attesta l'iscrizione all'anagrafe canina obbligatorio avere con sé il certificato di buona salute.
Claudia Vitali
Claudia Vitali
2025-08-27 06:48:48
Numero di risposte : 8
0
I passeggeri devono specificare al momento della prenotazione che viaggeranno con un animale domestico. I proprietari di animali domestici sono responsabili della loro cura, sicurezza e igiene. A seconda della compagnia e della nave con cui si viaggia, a bordo si trovano strutture speciali per cani e gatti, mentre alcune compagnie offrono anche un numero specifico di cabine dove gli animali sono ammessi all’interno. Gli animali non sono ammessi nelle aree comuni pubbliche della nave. Per il loro passaggio attraverso le scale o i corridoi durante il loro trasferimento devono rimanere in un trasportino/gabbia o essere al guinzaglio e indossare una museruola. Quando non si trova in un trasportino/gabbia o una cabina per animali, è necessario restare con il proprio animale sempre. Le cabine in cui gli animali sono ammessi sono indicate come PET CABINS nel sistema di prenotazione online.
Quirino Bianchi
Quirino Bianchi
2025-08-27 06:23:55
Numero di risposte : 10
0
Il vitto e la pulizia dei bisogni dell’animale sono a carico del suo padrone. I sacchetti igienici sono disponibili a bordo e possono essere richiesti alla reception. Le cabine possono ospitare fino a 3 animali domestici ed ognuno avrà la sua welcome bag. Il pet in cabin è un servizio di bordo a disponibilità limitata e può essere acquistato tramite qualsiasi canale di prenotazione. I passeggeri non vedenti possono viaggiare accompagnati dal proprio cane guida, senza costi aggiuntivi, previa formale comunicazione scritta alla Compagnia. Il cane di assistenza alla PMR può viaggiare in cabina con il suo padrone senza pagare il supplemento per il servizio pet in cabin e deve essere segnalato al momento dell’imbarco. Per il trasporto di animali domestici, oltre al guinzaglio e alla museruola da indossare per l’accesso alle zone comuni, è obbligatorio essere muniti di alcuni documenti e certificazioni mediche obbligatorie.