:

Perché i cani non sono ammessi in crociera?

Manuele Longo
Manuele Longo
2025-09-16 20:53:10
Numero di risposte : 11
0
Ci sono diverse ragioni per cui molte compagnie possono scegliere di non accettare animali a bordo. Igiene e pulizia, specialmente per quanto riguarda la gestione dei loro bisogni primari. Normative internazionali che per ogni porto di sbarco prevedono regolamenti specifici in merito all'ingresso di animali. Reazioni degli altri passeggeri che potrebbero essere allergici agli animali o sentirsi a disagio in loro presenza quindi per garantire il comfort e la sicurezza di tutti le compagnie potrebbero scegliere di limitare o vietare la presenza dei nostri amici pelosi. Ogni porto di scalo può avere le proprie direttive, quindi, è probabile che in alcuni casi il cane debba rimanere a bordo. Sulla nave è obbligatorio il guinzaglio e non tutte le aree sono accessibili, sopratutto le cabine. Ovviamente questa regola esclude i cani di assistenza che possono accompagnare la persona con disabilità in tutte le aree pubbliche. Gli animali non sono ammessi nelle cabine quindi la nave dispone di 24 cucce in cui poter lasciare il proprio amico e sarà possibile visitarlo o portarlo a spasso nei spazi adibiti solo in degli orari specifici.
Fortunata Giuliani
Fortunata Giuliani
2025-09-08 22:33:48
Numero di risposte : 9
0
Gli animali, anche se domestici, non sono ammessi a bordo in nessuna circostanza senza il rilascio di un permesso scritto da parte del Trasportatore. In caso di mancato rispetto di tale disposizione, qualsiasi animale portato a bordo verrà sequestrato e ne sarà disposto lo sbarco nel porto di scalo successivo a spese del Passeggero. Il Comandante o il Trasportatore non saranno responsabili di alcun danno fisico o perdita subita dall’animale durante il periodo in cui questo si troverà sotto la loro custodia.
Vienna Barone
Vienna Barone
2025-08-27 12:15:54
Numero di risposte : 13
0
Le aree per la ristorazione, sono di solito vietate ai cani. Prenotate con largo anticipo, perché di solito il numero delle cabine alle quali è possibile accedere con i cani non è molto elevato. Come sempre, fanno eccezione i cani guida, che possono essere ammessi in nave anche con un breve preavviso. Sulle navi è inoltre sempre previsto l’obbligo di portare il cane a guinzaglio; alcune compagnie di navigazione non accettano i cani in cabina, ma solo in alcuni spazi della nave. Ancora, potrebbero richiedere che il viaggio avvenga esclusivamente nel trasportino.
Edipo Ferretti
Edipo Ferretti
2025-08-27 11:26:25
Numero di risposte : 12
0
La crociera è davvero unica nel suo genere, perché finora erano pochissime le compagnie che ammettevano animali a bordo e, in quei rari casi, spesso i cani venivano ospitati in appositi canili di bordo, senza la possibilità di stare sempre insieme ai padroni.
Danny Bernardi
Danny Bernardi
2025-08-27 11:06:30
Numero di risposte : 7
0
Ci si può ben immaginare perché gli amici migliori dell’uomo non siano accettati a bordo: per questioni d’igiene visto che potrebbero sporcare le delicate moquette e i preziosi marmi con le loro deiezioni. Inoltre probabilmente tanti cani a bordo vogliosi di giocare nelle aree piscine creerebbero più confusione di qualche centinaio di bambini urlanti che sono l’incubo già oggi di molti crocieristi. La politica di Royal Caribbean afferma chiaramente: «non accettiamo animali domestici», sebbene accolga cani guida o addestrati a svolgere compiti specifici per persone con disabilità su tutta la sua flotta. Ovviamente si tratta di un’eccezione molto folkloristica visto che l’operatore crocieristico non ha fatto alcun annuncio sull’ammissione di animali domestici a bordo dei propri passeggeri.
Rosalino Leone
Rosalino Leone
2025-08-27 07:58:48
Numero di risposte : 10
0
Nella stragrande maggioranza dei casi, ai passeggeri è vietato portare con sé qualsiasi tipo di animale. Per ovvie ragioni di igiene, agli animali è vietato salire a bordo di qualsiasi imbarcazione. Tra le altre cose, le compagnie di navigazione vogliono prevenire i rischi per la salute che possono colpire i passeggeri, le allergie che possono causare o altri pericoli, come morsi o graffi. La pulizia delle aree pubbliche e comuni sono fattori che impediscono agli animali di accompagnarti durante la tua crociera. Un altro punto importante su cui non si può fare nulla è la legislazione. Infatti, mentre la nave si sposta da un paese all’altro, le normative sugli animali variano e le compagnie di crociera non possono far fronte a questo problema amministrativo. Tuttavia, va notato che anche se la Queen Mary 2 è l’unica nave che accetta liberamente gli animali domestici, non tutte le razze di cani sono ammesse a bordo, a seconda delle dimensioni. In questo caso, mastini, terranova, levrieri afghani, San Bernardo e alano non potranno accompagnarti durante il tuo viaggio. Non sono ammesse a bordo nemmeno le razze considerate « pericolose », come i dobermann e i pitbull. Infine, i tuoi animali domestici sono accettati solo a bordo della Queen Mary 2 in crociera transatlantica tra Southampton e New York, e dovrai pagare il prezzo, circa 1000 dollari per una residenza canina alta 91 cm. Spazi più piccoli hanno un prezzo compreso tra 800 dollari e 500 dollari più il costo della tua crociera. Dobbiamo sottolineare che questo prezzo, anche se elevato, comprende i pasti preparati a bordo, oltre a tutti i piccoli benefici sopra menzionati. Un dettaglio importante che non dobbiamo dimenticare è che per il tuo animale domestico possa viaggiare con te, i documenti devono essere in ordine, così come le vaccinazioni e il certificato sanitario.