Quali sono i posti balneari migliori in Italia?

Lidia Damico
2025-08-16 03:13:47
Numero di risposte
: 6
Ci sono 487 spiagge che sono state premiate dalla Bandiera Blu, per un totale di 246 comuni coinvolti. Tra questi, chi ha più Bandiere sono i comuni della Liguria, seguiti da quelli di Puglia e Calabria. Ce ne sono poi 16 in Sardegna, 19 in Toscana e 5 in Basilicata, tra cui l’arcinota spiaggia di Maratea.
Ebbene sì: ogni anno, Legambiente e Touring Club valutano, con un sistema che va da 0 a 5 vele blu, la bellezza delle spiagge italiane, secondo criteri di qualità ambientale complessiva, preservazione del paesaggio, politiche sostenibili di turismo e mobilità, gestione dei rifiuti e cura del patrimonio naturale.
C’è Domus de Maria, in Sardegna, prima in classifica 2025 secondo Legambiente e Touring Club, i compagnia di Baunei, San Teodoro, Santa Teresa di Gallura e Cabras. In Puglia ci sono Nardò, Otranto, Melendugno, Vieste e Gallipoli. In Campania Pollica, San Giovanni a Piro e Castellabate, a dimostrazione del totale dominio del Sud in questa classifica. Il Centro è presente solo con la Toscana mentre il Nord con tre delle Cinque Terre liguri.
L’acqua è solo nel mare? Insomma, se volete una bella spiaggia di mare, in Italia c’è l’imbarazzo della scelta.

Pericle Grasso
2025-08-16 00:44:24
Numero di risposte
: 13
Le spiagge più belle d'Italia, quali mettere sul podio di un'ipotetica classifica?
La Pelosa, a Stintino, Sardegna,
Punta Prosciutto, a Porto Cesareo, nel Salento,
San Vito Lo Capo, in Sicilia, con più di tre chilometri di sabbia candida e finissima?
I toscani, giustamente, ostentano cartoline dell’isola d’Elba e i campani ribattono “e allora, Capri e Ischia”?
Timidamente, si fa avanti anche la piccola Basilicata, con il tesoro sempre meno nascosto di Maratea, che negli ultimi anni ha visto crescere fama e turisti.
La Liguria zittisce tutti, vantando il record pluriennale di Bandiere Blu in Italia.
Vi proponiamo, invece, una nostra, personalissima selezione delle spiagge più belle d’Italia, senza la pretesa che sia assoluta e definitiva.
Il Belpaese vanta circa 7.500 chilometri di coste e migliaia di lidi e calette.
Il risultato è una carrellata di acque limpide, spiagge dorate, approdi quieti e desiderabili come nella foto sopra, che ritrae una caletta solitaria in Sardegna.
Scopri nella gallery le 50 spiagge più belle d'Italia.
Le 5 spiagge più belle d’Italia secondo “The Guardian”

Franca Leone
2025-08-16 00:40:25
Numero di risposte
: 12
Spiaggia di Cala Goloritzé, Sardegna, è famosa per le sue acque turchesi e la spettacolare scogliera.
Spiaggia dei Conigli, Lampedusa, è spesso considerata una delle più belle del mondo.
Spiaggia di Tropea, Calabria, offre spiagge di sabbia bianca e acque limpide.
Spiaggia di Marina Piccola, Capri, è una delle spiagge più famose di Capri, con una vista spettacolare sui Faraglioni.
Spiaggia di San Vito Lo Capo, Sicilia, è famosa per la sua sabbia finissima e l'acqua turchese.
Spiaggia di Baia dei Turchi, Puglia, è una delle perle della Puglia, con il suo scenario naturale e le acque trasparenti.
Spiaggia di Sabaudia, Lazio, offre una lunga spiaggia di sabbia dorata e dune mozzafiato.
Spiaggia di Cala Rossa, Favignana, è rinomata per le sue acque trasparenti e le rocce di tufo.
Spiaggia di Positano, Campania, è famosa per il suo paesaggio pittoresco e le acque azzurre.
Spiaggia di Rimini, Emilia-Romagna, è una delle località balneari più famose d'Italia, con una lunga spiaggia sabbiosa e una vivace vita notturna.
Leggi anche
- Quali sono 5 località di mare italiane?
- Quali sono le 10 località di mare più belle d'Italia?
- Quali sono le migliori mete turistiche di mare in Italia?
- Qual è il posto più bello al mare d'Italia?
- Quali sono le migliori mete per le vacanze estive in Italia?
- Quali sono le località turistiche italiane più visitate?
- Quali sono le migliori spiagge italiane nel 2025?
- Quali sono le spiagge italiane più belle?
- Qual è la spiaggia più bella al mondo?