:

Quali sono le migliori mete turistiche di mare in Italia?

Sebastiano Costantini
Sebastiano Costantini
2025-08-16 02:11:59
Numero di risposte : 9
0
Dall'Abruzzo alla Sardegna: le migliori mete di mare in Italia dove fare vita da spiaggia, provare sport acquatici e scoprire i sapori locali. Ci sono le spiagge intorno a Noto, che con la bella stagione si anima così come Sperlonga e le sue case bianche e blu. All’Isola del Giglio si scoprono gli sport d’acqua, mentre Marina di Camerota è la meta perfetta per chi vuole trovare un compromesso tra trekking e tuffi. E poi c’è la Puglia, con Torre dell’Orso che è protagonista di una delle feste enogastronomiche più importanti della stagione. O Baunei, a due passi dalla spiaggia incoronata come la migliore del mondo, cala Goloritzè. E infine l’Abruzzo, con la costa dei Trabocchi pronta a stupire coi suoi tesori. Noto, Sicilia offre il giusto mix di cultura e mare. Baunei, Sardegna coi suoi ciottoli e la sabbia candida, cala Goloritzè è secondo il sito The World’s 50 Best Beaches la più bella spiaggia del mondo. Sperlonga, Lazio un po’ Grecia, un po’ Tunisia, a circa un’ora e mezza da Roma, Sperlonga è un borgo bianco e al tempo stesso ricco di colori. Marina di Camerota, Campania Verde selvaggio, mare cristallino, buon cibo, gli ingredienti per una vacanza da sogno ci sono tutti. Tra le migliori mete di mare in Italia non poteva mancare anche l'Isola del Giglio. Nel cuore del Salento, incanta da sempre per i suoi faraglioni, Torre dell’Orso. Costa dei Trabocchi, Abruzzo anticamente costruzioni pensate per la pesca, oggi sono un’attrazione, un luogo magico che ogni anno attira migliaia di turisti e curiosi.
Antonietta Palumbo
Antonietta Palumbo
2025-08-16 00:36:49
Numero di risposte : 8
0
Spiaggia di Cala Goloritzé, Sardegna, è famosa per le sue acque turchesi e la spettacolare scogliera. Cala Goloritzé è una meta ideale per gli amanti della natura e del trekking. La spiaggia dei Conigli, Lampedusa, è spesso considerata una delle più belle del mondo. Con la sua sabbia bianca e le acque cristalline, è perfetta per chi cerca relax e natura incontaminata. Tropea, situata sulla costa tirrenica della Calabria, offre spiagge di sabbia bianca e acque limpide. Il pittoresco centro storico aggiunge un tocco culturale alla tua vacanza. La spiaggia di Marina Piccola, Capri, è una delle spiagge più famose di Capri, con una vista spettacolare sui Faraglioni. San Vito Lo Capo, situata sulla costa nord-occidentale della Sicilia, è famosa per la sua sabbia finissima e l'acqua turchese. La località è perfetta per le famiglie e per chi cerca una vacanza rilassante. La Baia dei Turchi, vicino a Otranto, è una delle perle della Puglia. Con il suo scenario naturale e le acque trasparenti, è perfetta per chi cerca tranquillità e bellezza. Sabaudia, situata sulla costa tirrenica del Lazio, offre una lunga spiaggia di sabbia dorata e dune mozzafiato. È ideale per chi ama le spiagge ampie e poco affollate. Cala Rossa, nell'isola di Favignana, è rinomata per le sue acque trasparenti e le rocce di tufo. È un luogo perfetto per snorkeling e immersioni. La spiaggia di Positano, sulla Costiera Amalfitana, è famosa per il suo paesaggio pittoresco e le acque azzurre. È ideale per chi cerca una vacanza elegante con ottime opzioni di ristoranti e negozi. Rimini è una delle località balneari più famose d'Italia, con una lunga spiaggia sabbiosa e una vivace vita notturna. È perfetta per le famiglie e per i giovani che cercano divertimento e servizi completi.
Max Sala
Max Sala
2025-08-15 23:25:16
Numero di risposte : 5
0
Le spiagge del Nord Italia offrono soluzioni per tutti i gusti. La Liguria è famosa soprattutto per le spiagge, di sabbia o di ciottoli, che adornano la costa e sono lambite da un mare cristallino. Le regioni che si affacciano sul mar Adriatico sono conosciute per i lidi ampi, per la maggior parte di sabbia, e il mare che digrada molto lentamente, perfetto per i più piccoli. Le località balneari della riviera romagnola sono da sempre le destinazioni più gettonate da chi a una vacanza estiva chiede non solo il mare, ma anche tanto divertimento. Il centro e sud Italia sono dei veri paradisi per che desidera trascorrere le proprie vacanze al mare in Italia. La Toscana conquista il secondo posto della classifica delle bandiere blu, grazie al mare bello e pulito e alla varietà di litorali presenti. La Campania, con le splendide spiagge della costiera amalfitana e del Cilento, le spiagge belle della Puglia, dal Gargano al Salento, le spiagge sabbiose circondate dalle pinete dell’Abruzzo, i lidi selvaggi della costa tirrenica della Basilicata perfetti per gli amanti dello snorkeling, le località balneari della Calabria, sono solo alcune delle mete in grado di soddisfare tutti i gusti. La Sicilia e la Sardegna sono ulteriori mete da non perdere, con la Sicilia che ospita alcune delle migliori spiagge italiane e la Sardegna famosa in tutto il mondo per le piccole calette nascoste e per il mar di Sardegna, cangiante e incantato.