Quali sono le migliori spiagge italiane nel 2025?
Caio Marino
2025-09-09 01:17:33
Numero di risposte
: 7
Le più instagrammate La Scala dei Turchi, sulla costa siciliana, conquista il primo posto tra le spiagge più popolari d’Italia. A completare il podio ci sono la Spiaggia di Torre dell’Orso, in Puglia, con i celebri faraglioni delle “Due Sorelle”, e La Pelosa, in Sardegna, rinomata per le sue acque cristalline e la sabbia chiarissima. Subito fuori dalla top 3 troviamo altre perle del litorale italiano: Cala Mariolu, Punta Prosciutto, Cala Brandinchi, la Spiaggia di Tropea, le Maldive del Salento, Cala Rossa e Cala Goloritzé.
In testa c’è Cala dell’Argentiera, in Sardegna: solo 1.701 post su Instagram, ma una valutazione media altissima e un fascino selvaggio unico nel suo genere. Segue Caletta Rovaglioso in Calabria, presente in appena 305 post, ma con 4,7 stelle di recensione: un vero rifugio per chi cerca il mare quasi tutto per sé. E non manca Cala Li Cossi, altro gioiello sardo, ancora poco conosciuto ma in rapida ascesa.
Giovanna Rizzo
2025-08-31 11:51:18
Numero di risposte
: 9
Cala Goloritze, Sardegna, è più di una semplice spiaggia: la sua bellezza selvaggia ha il potere di emozionare fin dal primo sguardo.
Che si guardi dall'alto o si stia in riva al mare con i piedi immersi nell'acqua, lo scenario è davvero mozzafiato.
Cala Goloritzé è straordinariamente preservata.
È il perfetto connubio tra una bellezza naturale incontaminata e un'esperienza balneare senza pari.
Anche la Spiaggia Rosa di Budelli si trova in Sardegna, per la precisione nell'Arcipelago di La Maddalena.
Il nome già racconta tutto: la sua caratteristica principale, che l'ha resa famosa in tutto il mondo, è la sabbia di colore rosa.
Chiaia di Luna è una suggestiva baia lungo la costa sud-occidentale caratterizzata, come suggerisce il nome, da una forma a mezzaluna.
Le acque limpide e cristalline si abbinano alle alte falesie di tufo bianco e giallo che circondano la riva.
I tour in barca sono un modo perfetto per avvicinarsi alla spiaggia e ammirarla in tutta la sua bellezza, mentre gli appassionati di sport acquatici qui troveranno un paradiso per lo snorkeling, grazie alla trasparenza delle acque e alle tante forme di vita marina presenti.
La Spiaggia dell'Arcomagno è un gioiello del Mar Tirreno sulla Riviera dei Cedri, in Calabria.
La Spiaggia di Vendicari è uno dei litorali più amati e frequentati, caratterizzata da un lunghissimo litorale sabbioso, un fondale basso che degrada dolcemente verso il largo, acque cristalline verdi-azzurre.
Due sono le sue caratteristiche principali, che la rendono unica: i resti dell’antica tonnar e la Torre Sveva, che conferiscono al paesaggio ancora più magia.
La Spiaggia dei Conigli in Sicilia può ospitare un numero limitato di persone.
Caterina Basile
2025-08-29 02:36:39
Numero di risposte
: 7
La Spiaggia dei Conigli ha ottenuto un punteggio medio di 4,9 su 5 sulla piattaforma di recensioni di Google, con quasi 3.000 valutazioni.
Ed è così in vetta alla classifica.
Seguono 5 meravigliose spiagge che si trovano tutte in Sardegna.
E se la settima posizione va alla Calabria per la Spiaggia dell'Arcomagno, dall'ottava in poi è tutto in mano all'isola, protagonista della lista con 22 delle 30 spiagge più votate.
Le migliori spiagge italiane: quelle più amate e votate del 2025.
Quella pubblicata da Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza, che si è basato sui dati di Google Maps per stilare l'elenco delle 30 spiagge italiane più votate dagli utenti, quelle con il miglior punteggio e il maggior numero di recensioni.
Joseph Sala
2025-08-16 03:19:27
Numero di risposte
: 12
Sardegna, Puglia e Toscana sono le spiagge più pulite d'Italia.
Lo sanciscono Legambiente e Touring Club Italiano che da oltre vent'anni, grazie alla loro guida Blu, contribuiscono ad orientare la scelta della località in cui trascorrere le vacanze da parte di quei turisti che fanno attenzione anche alla qualità ambientale.
Tutte le località 5 Vele: la classifica 2025
Quest’anno sono 32 le località balneari a cinque vele, 22 di mare e 10 di laghi.
Prima in classifica è la sarda Domus De Maria (Sud Sardegna), secondo posto per la cilentana Pollica (Salerno), seguita in ordine di classifica da Nardò in provincia di Lecce e poi da Baunei (Nuoro) e da San Giovanni a Piro (Salerno).
Sulla base delle località a 5 Vele, “reginetta” incontrastata si conferma, proprio come nel 2024, la Sardegna, con 6 località premiate; segue la Puglia con 5 Comuni insigniti del massimo riconoscimento e poi la Toscana (quattro località).
Chiudono la top five e la Campania e la Liguria, entrambe con tre località insignite delle Cinque vele.
Leggi anche
- Quali sono 5 località di mare italiane?
- Quali sono le 10 località di mare più belle d'Italia?
- Quali sono le migliori mete turistiche di mare in Italia?
- Qual è il posto più bello al mare d'Italia?
- Quali sono le migliori mete per le vacanze estive in Italia?
- Quali sono le località turistiche italiane più visitate?
- Quali sono le spiagge italiane più belle?
- Quali sono i posti balneari migliori in Italia?
- Qual è la spiaggia più bella al mondo?