:

Quali sono le località turistiche italiane più visitate?

Rocco Bianchi
Rocco Bianchi
2025-08-16 02:13:58
Numero di risposte : 14
0
Le città d’arte italiane, con il loro straordinario patrimonio culturale, attraggono milioni di visitatori ogni anno, e sono tra le mete più desiderate dagli stranieri. Firenze risulta la più visitata, superando persino Roma, grazie all’inestimabile valore delle sue opere d’arte e alla ricchezza storica del centro rinascimentale. Napoli, con la sua vitalità e le sue bellezze affacciate sul Golfo, ha scalzato Venezia, guadagnando sempre più popolarità tra i turisti internazionali. Milano, invece, ha consolidato il suo ruolo di capitale culturale e del design, superando Palermo tra le mete più gettonate. Un fenomeno interessante è anche l’ascesa di Bari, che si sta affermando come una nuova destinazione emergente, attirando visitatori grazie alla sua combinazione di tradizione, cultura e bellezze naturali. Oltre alle grandi città, tra i primi 50 comuni italiani per presenze turistiche, figuravano anche destinazioni di piccole dimensioni, ma con un forte richiamo turistico. Località come Lazise, Lignano Sabbiadoro, Bardolino, Castelrotto, Castiglione della Pescaia, Grado, Selva di Val Gardena, Livigno, Badia e Sirmione, pur avendo meno di 10.000 residenti, avevano superato il milione di presenze turistiche ciascuna. Roma si trovava al secondo posto con 12,6 milioni di presenze, seguita da Milano con circa 12,5 milioni. Firenze, con oltre 8,9 milioni di presenze, era in quarta posizione tra le città più visitate del Paese. La scalata di Napoli era già iniziata nel 2023, guadagnando cinque posizioni rispetto al 2022, per passare dal diciassettesimo al dodicesimo posto nella classifica nazionale, con oltre 3,6 milioni di presenze.