:

Quali sono le migliori mete per le vacanze estive in Italia?

Domingo Sanna
Domingo Sanna
2025-08-15 23:23:15
Numero di risposte : 16
0
Dall'Abruzzo alla Sardegna: le migliori mete di mare in Italia dove fare vita da spiaggia, provare sport acquatici e scoprire i sapori locali. Ci sono le spiagge intorno a Noto, che con la bella stagione si anima così come Sperlonga e le sue case bianche e blu. All’Isola del Giglio si scoprono gli sport d’acqua, mentre Marina di Camerota è la meta perfetta per chi vuole trovare un compromesso tra trekking e tuffi. E poi c’è la Puglia, con Torre dell’Orso che è protagonista di una delle feste enogastronomiche più importanti della stagione. O Baunei, a due passi dalla spiaggia incoronata come la migliore del mondo, cala Goloritzè. E infine l’Abruzzo, con la costa dei Trabocchi pronta a stupire coi suoi tesori. Tra le migliori mete di mare in Italia non poteva mancare anche l'Isola del Giglio. Queste destinazioni vi cattureranno già dall'arrivo, con le aree che comprendono i vicoli, le case colorate e le spiagge incantevoli. Noto, col suo barocco siciliano, offre il giusto mix di cultura e mare. La sua lido è raggiungibile in pochi minuti di macchina, lasciandovi alle spalle palazzi, affreschi e dettagli artistici, oltre a ristoranti tradizionali di livello. Sperlonga è un borgo bianco e al tempo stesso ricco di colori più in alto rispetto alla spiaggia, raggiungibile attraverso passeggiate e scalinate. L’acqua è limpida e il fondale sabbioso rimane basso per diversi metri, rendendola un’area perfetta anche per i bambini. Marina di Camerota è nella provincia di Salerno, in una zona d’Italia dove potreste lasciare il cuore. Dai tour di calette alle insenature, fino ai trekking e alle passeggiate nel Parco del Cilento: da fare c’è tantissimo. Nel cuore del Salento, incanta da sempre per i suoi faraglioni e per il programma estivo. Costa dei Trabocchi, Anticamente costruzioni pensate per la pesca, oggi sono un’attrazione, un luogo magico che ogni anno attira migliaia di turisti e curiosi. Eccoli, i trabocchi caratterizzano la costa chietina e oggi sono ristoranti, locali dove assaporare le ricette della zona.