Quali sono le 10 località di mare più belle d'Italia?
Penelope Testa
2025-09-07 16:09:14
Numero di risposte
: 10
Cala Mariolu - Baunei, Sardegna
Cala Goloritzé – Baunei, Sardegna
Spiaggia di Sansone - Isola d'Elba, Toscana
Spiaggia La Pelosa – Stintino, Sardegna
Porto Giunco – Villasimius, Sardegna
Baia del Silenzio – Sestri Levante, Liguria
Spiaggia Cala Bianca – Marina di Camerota, Campania
Spiaggia di Tropea – Calabria
Spiaggia dei Conigli – Lampedusa, Sicilia
Punta Prosciutto – Puglia
Luigi Martinelli
2025-09-02 11:45:26
Numero di risposte
: 7
La Sicilia è una meta ideale per gli amanti del mare grazie alla varietà di paesaggi mozzafiato e le acque cristalline, i borghi pittoreschi e la straordinaria storia locale.
I viaggi in Sicilia sono sempre una buona idea.
Tra i tanti motivi per visitare questa regione ci sono le sue bellissime spiagge, molte delle quali di sabbia fine, che offrono un’esperienza unica di relax e divertimento.
Alloggiando nei villaggi Sicilia di Alpitour potrai trovarti a poca distanza da alcune di queste meraviglie della natura.
Da San Vito Lo Capo a Mondello, passando per Marina di Ragusa e Cefalù, ci sono tante spiagge di sabbia in Sicilia da scoprire: si tratta di veri e propri paradisi terrestri dove il sole, il mare e la natura si incontrano in un abbraccio perfetto.
Ecco di seguito quali sono le più belle spiagge di sabbia della Sicilia.
Spiaggia di San Vito Lo Capo, Sicilia La spiaggia di San Vito Lo Capo, incastonata sulla punta nord-occidentale della Sicilia, si distingue per la sua sabbia bianca e fine e lo scenario mozzafiato che offre.
Le acque che lambiscono la costa variano dal verde smeraldo al blu intenso, creando un contrasto perfetto con il bianco candido della sabbia.
San Vito Lo Capo è un'oasi di pace e bellezza, ideale per chi cerca una pausa dal mondo frenetico e desidera immergersi nella tranquillità del Mediterraneo.
Scopri tutti i villaggi Sicilia tra cui scegliere per goderti le sue coste idilliache.
Spiagge di sabbia: Porto Cesareo, Puglia Porto Cesareo, situata sulla costa ionica della Puglia, vanta una spiaggia di sabbia dorata lambita da acque cristalline e poco profonde.
Le lunghe distese di sabbia si estendono fino all'orizzonte, invitando i visitatori a passeggiare lungo la battigia o a rilassarsi sotto l'ombra degli ombrelloni.
Il mare qui è calmo e ideale per le famiglie con bambini, mentre il profilo della cittadina con le sue barche da pesca aggiunge un tocco pittoresco al panorama marino.
Spiaggia di Torre Lapillo, Puglia Torre Lapillo, sulla costa ionica della Puglia, è rinomata per la sua spiaggia di sabbia dorata e per le acque limpide che la lambiscono.
La spiaggia si estende per chilometri, offrendo spazi ampi e tranquilli dove rilassarsi e godere del sole.
Le dune di sabbia che la circondano aggiungono un tocco di natura selvaggia, creando un ambiente suggestivo e incontaminato che attira visitatori da tutto il mondo.
Scopri le migliori offerte Alpitour World In evidenza Informazioni utili I nostri marchi SCARICA L'APP MY ALPITOUR WORLD DA NON PERDERE
Ida Esposito
2025-08-28 12:54:54
Numero di risposte
: 14
Porto Giunco è uno dei gioielli della Sardegna sud-orientale, e si trova all’interno dell’area marina protetta di Capo Carbonara.
Qui, tra dune, ginepri, eucalipti e fondali granitici, si alternano relax, snorkeling e sport acquatici.
Mari Ermi è un tratto di costa incantata nel Golfo di Oristano, ideale per chi ama il vento e la natura selvaggia.
Cala Rossa incanta con le sue acque limpide e i fondali da esplorare.
Un piccolo anfiteatro naturale di rocce vulcaniche racchiude una piscina trasparente che sembra disegnata per un film.
Due faraglioni bianchissimi si alzano dalle acque turchesi di questa baia, una delle più iconiche del Gargano.
La spiaggia della Tonnara deve il nome a un’antica tonnara per la pesca del pesce spada.
La costa lucana, breve ma spettacolare, trova in Maratea la sua perla.
Lucio Dalla scrisse alcune delle sue canzoni più celebri qui, affacciato sul mare delle Tremiti.
Baia di Erchie è una delle più belle e meno note della Costiera Amalfitana.
Ippolito Bruno
2025-08-16 00:39:30
Numero di risposte
: 13
Le spiagge più belle d’Italia e stilare una lista è un compito arduo. La costa italiana è varia e si possono trovare spiagge diverse, dai lidi attrezzati alle baie più isolate, dalle cale di ciottoli e scogli alle spiagge di sabbia fine e soffice.
Le Cinque Terre in Liguria sono patrimonio dell'umanità UNESCO dal 1997 e sono uno dei luoghi preferiti dagli amanti del trekking.
Una delle spiagge più belle d’Italia si trova su una piccola isola, l’Isola d’Elba, a poche miglia nautiche dalla Toscana.
In Toscana, tra Livorno e Piombino, si trova un tratto di costa dove la natura è incontaminata e lambisce i chilometri di sabbia fine.
Le spiagge della Sardegna sono sempre incluse nelle classifiche delle spiagge più belle d’Italia, ma anche del mondo.
Questa spiaggia rientra nella lista delle spiagge più belle d’Italia soprattutto per la sua particolarità.
La Riserva dello Zingaro, situata nella Sicilia nord-orientale, è uno dei tesori della natura dell’Italia.
Sul lato sud dell’isola di Lampedusa si trova una delle spiagge considerate tra le più belle del mondo.
Per la bellezza delle sue acque turchesi, le spiagge di Tropea sono chiamate anche i Caraibi della Calabria e si trovano in quel tratto chiamato Costa degli Dei, provincia di Vibo Valentia.
Se si chiede ai pugliesi, le migliori spiagge della regione si trovano nel Salento.
Nelle Marche si trova la Riviera del Conero, un tratto di costa dove la natura cresce incontaminata ed è protetta dalla Riserva omonima e che va da Ancona a Numana.
Leggi anche
- Quali sono 5 località di mare italiane?
- Quali sono le migliori mete turistiche di mare in Italia?
- Qual è il posto più bello al mare d'Italia?
- Quali sono le migliori mete per le vacanze estive in Italia?
- Quali sono le località turistiche italiane più visitate?
- Quali sono le migliori spiagge italiane nel 2025?
- Quali sono le spiagge italiane più belle?
- Quali sono i posti balneari migliori in Italia?
- Qual è la spiaggia più bella al mondo?