Cosa scrivere nel diario di bordo?

Danuta Bianco
2025-08-15 20:01:47
Numero di risposte
: 10
Si tratta praticamente di un “quaderno di navigazione”.
Esso dovrà contenere quindi una intestazione con il nome del viaggio, la data, le modalità del viaggio, il luogo che sarà raggiunto quando scrivete il viaggio, riportando anche le coordinate del sistema di posizionamento globale, se sono disponibili.
Nel corpo del testo dovranno essere scritti tutti quanti gli avvenimenti che si saranno verificati quando si effettuerà l’esperienza.
Non è soltanto una registrazione semplice di uno oppure più eventi, il racconto di tutto ciò che accade durante il viaggio stesso, ma una relazione tecnica, argomentata e concettualistica, in base a criteri ben definiti.
Potrà avere uno scopo oppure una missione, potrà anche rappresentare un tiocinio rispetto a delle mansioni che dovranno essere fatte.
Occorrerà perciò descrivere tutto essendo precisi, avendo dovizia di particolari, riportare tutte le informazioni accessorie e necessarie, avere spirito di osservazione ed anche critico.
Le osservazioni che vengono riportate dovranno essere datate, ben precise, con un’analisi psico-pedagogica rispetto all’osservazione diretta e partecipata dell’insegnante.

Domiziano Ferrara
2025-08-15 19:00:46
Numero di risposte
: 14
Metteremo nozioni relative al tempo il giorno e l'ora.
Descriveremo l'ambiente dell'aviazione il barometro, lo stato del cielo, la forza del vento.
Segnaleremo l'ambiente nautico stato del mare, marea, rotta, velocità, coordinate geografiche.
Registreremo l'ambiente marino Sono disponibili le seguenti informazioni: velocità, vele, regime del motore, capacità del carburante, ore motore ed eventuali danni.
Non dimentichiamoci luogo e orario di partenza, destinazione e scali .
Informeremo il ruolo dell'equipaggio .
Vale a dire, l'identificazione dell'equipaggio e dello skipper - in altre parole la persona incaricata di tenere il giornale di bordo e la responsabilità dell'equipaggio e della barca.