:

Quanto va veloce una barca da 40 cavalli?

Brigitta Messina
Brigitta Messina
2025-08-14 06:11:24
Numero di risposte : 8
0
ciao scusa ma come o capito io e molto vario perche cambia imbase all' imbarcazione, io credo che riuscirò a fare i 27 / 28 miglia circa e con consumi 1,2 litro e soprattutto 28 nodi non miglia te li sogni arriverai a 24, 25 se scendi e pinneggi io con il mio glastrom 520 e 4 persone faccio 24 un amico che ha la stessa barca però con un yamaha 25 top 700 gli fa 28 nodi con una persona sola e carena pulita Ciao Manetta, leva il però ovvio che se anche il tuo amico scende e spinge e lascia la barca da sè, magari a 29 ci arriva lui li fa con 50 cv e da solo qua si parla di 40 cv dai, come si diceva i pronostici danno dai 24 ai 25 sbaglieremo non penso
Xavier Farina
Xavier Farina
2025-08-14 05:28:13
Numero di risposte : 11
0
Allorquando in Italia sia ancora permesso navigare tranquillamente con un motore di 40 CV che su alcuni scafi può raggiungere anche i 30 nodi di velocità sino a 6 miglia dalla costa. Forse non tutti sanno che sino a 1000 metri dalla costa non si può navigare a velocità superiori a 10 nodi e comunque con lo scafo disclocante cioè non in planata. Quindi non significa che oltre i galleggianti rossi che delimitano le zone dei bagnanti posso andare a tutto gas.
Kristel Caruso
Kristel Caruso
2025-08-14 03:54:24
Numero di risposte : 9
0
La barca più veloce da 40 cavalli non viene esplicitamente citata, mentre viene citato uno yacht di 118 piedi di nome For Your Eyes Only e un altro yacht di nome Octopussy che raggiunse una velocità massima di 53,17 nodi. Un catamarano di 16,5 mt come l’Eagle Class 53, costruito con materiali full carbon, raggiunge tranquillamente la velocità di 30- 35 nodi anche con vento debole. L’Idec, uno scafo estremamente leggero, detiene numerosi primati, tra cui il record di barca più veloca al mondo tra i trimarani, raggiungendo velocità fino a 35 nodi. Il 118 WallyPower naviga fino a 60 nodi. Lo Spirit of Australia raggiunge l’incredibile velocità massima di 275,97 nodi. Oci Ciornie arriva fino a 60 nodi. La barca a vela più veloce del mondo, la Vestas Sailrocket, ha conquistato il record con una velocità di 65,45 nodi e raggiunge anche il picco di 68,1 nodi. Lo Yacht Alpha raggiunge velocità fino a 80 nodi.
Luca Costa
Luca Costa
2025-08-14 03:24:12
Numero di risposte : 8
0
Chi vuole avere la certezza di poter guidare la propria barca senza la patente nautica dovrà infatti guardare a dei motori marini con al massimo 40 cavalli. È naturale quindi che chi vuole il massimo della potenza possibile senza però avere la patente nautica guarderà direttamente ai motori fuoribordo da 40 cavalli, dei quali non a caso sul mercato esistono tantissimi modelli diversi, pronti a soddisfare le esigenze dell’amplissimo gruppo di diportisti che non ha alcun interesse ad avere la patente della barca. Il fuoribordo 40/70, infatti, è un propulsore che nasce a 70 cavalli, ma che viene “strozzato” dal produttore appositamente per rispondere alle esigenze dei non patentati nautici del nostro paese. Abbiamo così un 40 cavalli con 996 cc, con 4 cilindri in linea. Anche Yamaha, come sopra Mercury, ha voluto proporre un 40 cavalli quanto più potente e reattivo per chi è obbligato a restare entro questa soglia: se il Mercury 40 Pro può essere definito muscoloso, il motore fuoribordo Yamaha 40/70 può senz’altro essere definito grintoso, tanto da essere il fuoribordo best seller della casa nipponica. Da sottolineare, tra le tecnologie impiegate nella costruzione di questo propulsore per barche, ci sono il regime di minimo regolabile, la tecnologia EFI nonché il sistema di recupero di vapori dell’olio.
Maruska Pagano
Maruska Pagano
2025-08-14 03:18:35
Numero di risposte : 8
0
Il regime massimo del motore a 5600 giri/min. Ci metto olio sintetico fresco e lo uso per circa 40 ore all'anno. Qual dovrebbe essere il mio regime di crociera massimo?