Quanto mi posso avvicinare alla costa con la barca?

Cassiopea Sartori
2025-08-14 06:54:42
Numero di risposte
: 10
Un natante non marcato CE non potrà MAI superare le 12 miglia dalla costa se non viene immatricolato.
I natanti marcati CE possono navigare entro i limiti della propria certificazione, che riguardano esclusivamente le condizioni meteomarine, senza alcun limite di distanza dalla costa.
In ogni caso un natante non marcato CE non potrà MAI superare le 12 miglia dalla costa se non viene immatricolato.
Il vostro natante può navigare oltre le 6 miglia ?
Se possedete un natante non marcato CE, le condizioni che il mezzo deve soddisfare sono le seguenti:
Deve essere pontato.
Il natante deve inoltre essere sottoposto ad una visita con prova di sbandamento laterale.
Il possesso dei requisiti deve essere certificato.
Il nostro studio è in grado di rilasciare la certificazione tramite l’Organismo Notificato CE Quality & Security.
Un natante non marcato CE non potrà MAI superare le 12 miglia dalla costa se non viene immatricolato.
I natanti marcati CE possono navigare entro i limiti della propria certificazione, che riguardano esclusivamente le condizioni meteomarine, senza alcun limite di distanza dalla costa.

Stella Silvestri
2025-08-14 04:03:44
Numero di risposte
: 12
Durante la stagione balneare è riservata alla balneazione la zona di mare fino a 200 metri dalle spiagge e 100 metri dalle scogliere.
A questa regola fanno eccezione il golfo di Marina di Campo e quello di Fetovaia dove la zona di mare riservata alla balneazione è estesa a 300 metri dalla spiaggia.
Abbiamo detto che la distanza minima che i natanti devono tenere dalle spiagge dell’Isola d’Elba è di 200 metri e 100 metri dalle scogliere e per questo tra le ore 8,30 e le 19,30 è vietato il transito di qualsiasi unità navale.
In queste zone di mare è vietato inoltre l’ormeggio e l’ancoraggio di qualsiasi imbarcazione o natante.
Per tutte le unità è obbligatorio navigare e transitare ad almeno 100 metri dalle apposite segnalazioni indicanti la presenza di subacquei.

Giacinto De luca
2025-08-14 04:00:48
Numero di risposte
: 11
Il problema è che ho la cabina allo stabilimento "il guerrino" che è sprovvisto di corridoio ed il piu' vicino è "la vela" ma a piedi è sempre lontanuccio.
Stò cercando una soluzione per quest'anno, che quando stacco dal lavoro e loro sono già al mare, andarli a prendere con la barca, ed il problema è l'avvicinamento alla spiaggia.
Se non è vietato, spengo il motore , ancoro e poi mi avvicino il piuu' possibile con la cima, considerate che le boe non stanno mai a 200mt ma a circa un centinaio.
Entro i 200 metri non posso andare con la mia manò18 con motore acceso.
Ho letto che a remi si puo' arrivare fino al bagni asciuga è giusto.
Ma se butto l'ancora vicino la boa di segnalazione, e con una cinquantina di metri di cima mi avvicino alla riva, magari aiutandomi con un remo e facendomi trasportare anche dal mare, per poi, una volta caricate/scaricate eventuali persone, riallontanarmi dalla spiaggia tirando la fune dell'ancora, è fattibile questa soluzione.

Samira Greco
2025-08-14 02:31:44
Numero di risposte
: 11
La distanza minima dalla costa deve aggirarsi tra i 100 e i 500 metri, variando in relazione al tipo di costa che le barche da diporto si trovano ad affrontare.
La distanza minima è quindi maggiore di fronte a degli stabilimenti balneari e minore di fronte a delle scogliere.
Il presupposto è semplice: evitare scontri tra nuotatori e barche, purtroppo non infrequenti anche in tempi recenti.
Quindi, il primo consiglio è quello di informarsi nello specifico tratto di mare percorso delle regole locali, fermo restando che nella maggior parte dei casi, lungo le coste italiane, la distanza minima da tenere dalle spiagge è di 200 metri, perlomeno durante la stagione balneare.
Per le scogliere, la media è invece sui 100 metri.
La norma cambia per le moto d'acqua che devono navigare a 500 metri dalle spiagge e a oltre 300 metri dalle coste a picco, oltre ad avere il divieto di allontanarsi di più di un miglio dalla costa.
Leggi anche
- Qual è il limite di velocità in mare?
- Qual è la velocità media di una barca?
- Qual è la velocità massima raggiunta sull'acqua?
- Qual è la velocità di una barca a vela di 12 metri?
- Come calcolare la velocità in mare?
- Qual è la velocità media di uno yacht?
- Quanto va veloce una barca da 40 cavalli?
- Quanto va veloce l'acqua?
- Qual è la velocità massima raggiunta dall'essere umano?