La Fiat Panda è omologata per 4 o 5 persone?
Stella Carbone
2025-09-02 01:26:23
Numero di risposte
: 7
Saperlo è fondamentale per viaggiare in sicurezza e per evitare contravvenzioni.
Tutto ciò che dovrai fare è consultare il libretto di circolazione della vettura.
Sono indicate, ad esempio, la targa e il telaio, la marca e il modello del mezzo, la classe di emissioni e il tipo di pneumatici che supporta.
È presente anche il dato che ci interessa, ossia il numero di posti a sedere per cui è omologata un certo veicolo.
L’informazione è riportata nel quadrante in alto a destra, il numero 2.
Più precisamente si trova alla riga contrassegnata dalla lettera (Q), tra parentesi.
Qui è riportato il codice (S.1).
Il valore che figura dopo la sigla altro non è che il numero massimo di passeggeri, compreso il conducente, che possono essere trasportati nell’auto.
Facciamo qualche esempio giusto per essere più chiari.
(S.1) 3: il veicolo è omologato per 3 passeggeri.
(S.1) 4: il veicolo è omologato per 4 passeggeri.
(S.1) 5: il veicolo è omologato per 5 passeggeri.
Forse avrai notato che sulla stessa riga è presente anche un'altra dicitura: (S.2).
A differenza di (S.1), la sigla stabilisce il numero massimo di posti in piedi presenti su certo veicolo.
Chi trasgredisce, trasportando un numero di passeggeri superiore rispetto al massimo consentito, è passibile di sanzioni.
Le multe per violazioni di questo tipo vanno da 41 Euro a 168 Euro.
Lucia Sartori
2025-08-27 09:38:11
Numero di risposte
: 11
La versione base è omologata per quattro passeggeri, anche se l'estensione a cinque posti è disponibile.
L'abitacolo alto e la posizione dei sedili favoriscono la posizione eretta e fanno stare comodi anche persone con statura un po' sopra la media.
La larghezza non consente miracoli.
La Fiat Panda non ha certo bisogno di presentazioni: leader incontrastata delle vendite sul mercato italiano sin dal lancio della seconda generazione nel 2003, è considerata ancora oggi una delle auto più riuscite.
Ottima per single e coppie, ben posizionata anche per prezzo e a grandi linee equipaggiamenti, non è però la più spaziosa del segmento A, quello delle city-car.
L'abitacolo, sviluppato in verticale, offre una praticità più che apprezzabile.
Vera Conti
2025-08-13 18:25:22
Numero di risposte
: 10
Lo spazio a bordo è adeguato per quattro adulti.
Ma optional, o di serie per la versione Pandina, c'è l'omologazione per cinque.
La Fiat Panda ha una linea da piccola multispazio, con volumi squadrati e profili tondeggianti che le danno un aspetto muscoloso, simpatico e ancor oggi moderno.
Il bagagliaio è di facile accesso, ma la capienza è piuttosto limitata, anche per una citycar.
E il divano è in un solo pezzo reclinabile.
La città è il posto dove la Fiat Panda trae vantaggio dalla lunghezza di appena 365 cm, dalla buona visibilità e dallo sterzo leggero da azionare.
La Fiat Panda è abbastanza a suo agio anche nei percorsi extraurbani, dove si apprezzano il comfort e il comportamento sicuro e gradevole.
L'auto è stabile e rolla poco in curva.
Nabil Rizzi
2025-08-13 17:24:56
Numero di risposte
: 9
L’allestimento base della Panda, che può ospitare 4 persone (l’omologazione per 5 è optional).
La dotazione prevede cerchi Style di 15'' bicolore, luci diurne a led, barre portatutto longitudinali, sistema multimediale con schermo touch di 7" con Apple Carplay e Android Auto, comandi radio al volante, sensori pioggia e crepuscolare, sedile posteriore unico abbattibile, 5 posti, 3 appoggiatesta posteriori, sedile guida regolabile in altezza, specchi retrovisori elettrici sbrinabili, vetri privacy, abbaglianti automatici, cruise control.
Se si vuole una Panda omologata per 5 posti (la Pandina lo è di serie) bisogna spendere 270 euro ed è obbligatorio prendere anche il Pack City.
Felicia Colombo
2025-08-13 15:25:13
Numero di risposte
: 12
La Panda, infatti, è omologata per quattro persone e, come per la 500, è possibile avere il quinto posto pagando a parte. Nella maggior parte dei casi le Panda possono trasportare solo due passeggeri nel divanetto posteriore, anche perché non è presente nemmeno la cintura di sicurezza, nel caso, per il quinto passeggero centrale. Se la vettura, infatti, non è omologata per il trasporto della quinta persona nel divano posteriore l’automobilista subisce una multa. La sanzione per sovrannumero passeggeri, in cui si incorre portando a bordo ad esempio sei persone su automobili omologate per 5 o 5 su auto che possono trasportare 4 persone, è di minimo 41 euro. In caso di incidente, infatti, il passeggero sprovvisto di cintura di sicurezza che si trova sopra le gambe di un’altra persona o al centro nel divanetto posteriore rischia, seriamente, di finire scaraventato contro il parabrezza dell’auto. Persino una frenata decisa può comportare dei seri problemi. Per questo motivo non proponete in alcun modo un passaggio ad un amico quando la vostra Panda ha già raggiunto il numero prestabilito.
Caterina Monti
2025-08-13 15:13:01
Numero di risposte
: 8
La Fiat Panda può essere omologata per cinque persone, ma in alcuni modelli può essere omologata per quattro persone.
Il numero corretto di posti omologati è indicato sul libretto di circolazione dell'auto.
La Fiat Panda ? senza dubbio l'auto pi? acquistata dalle famiglie e non solo.
A volte si pensa che date le sue misure la Panda non presenti caratteri.
Joey Ricci
2025-08-13 14:05:51
Numero di risposte
: 10
La differenza è presente anche nel posteriore per i passeggeri: ricordiamo infatti che la Fiat Panda è omologata per cinque persone, mentre Fiat 500 può accogliere solo quattro persone a causa degli spazi interni ridotti.
Se si cerca maggior spazio e comfort a bordo, Fiat Panda rappresenta quindi la scelta migliore.
Leggi anche
- Cosa succede se si è in 5 su una macchina da 4?
- Quanti passeggeri si possono portare in macchina?
- Cosa succede se ti fermano in 7 in macchina?
- Cosa succede se porti una persona nel bagagliaio?
- Quante persone posso stare in macchina?
- Quante persone possono stare dietro in macchina?
- Cosa succede se porto un passeggero in più in macchina?
- Quale Panda ha 5 posti?