Cosa succede se si è in 5 su una macchina da 4?
Ugo Fontana
2025-09-21 17:50:49
Numero di risposte
: 11
Il numero di passeggeri che non può essere superato è presente sulla carta di circolazione e se non si rispetta questo limite si può incorrere in multe e tagli dei punti della patente.
Se la vettura trasporta un numero maggiore di persone da quelle consentite dalla carta di circolazione si rischia una multa che va da un minimo di 41 euro ad un massimo di 168 euro.
Per il conducente che trasporta più passeggeri rispetto a quelli consentiti dalla carta di circolazione, poi, è prevista la decurtazione di 2 punti della patente.
Per capire se si è o no in sopranumero è sufficiente controllare sulla riga contraddistinta dalla sigla S1 sulla carta di circolazione, tale riga, infatti, riporta il numero massimo di passeggeri che il veicolo può trasportare.
Per i veicoli recenti, inoltre, è possibile contare le cinture di sicurezza installate che corrispondono al numero massimo di passeggeri trasportabili.
Tancredi Serra
2025-09-17 11:38:29
Numero di risposte
: 7
Tuttavia, come sa bene chiunque si mette al volante di un’auto, all’interno della propria vettura è possibile portare un massimo di passeggeri.
Superato quel limite, infatti, i trasgressori possono andare incontro a sanzioni anche molto pesanti.
Questo perché trasportare in macchina più persone rispetto al consentito significa mettere a rischio la sicurezza propria e quella degli altri passeggeri, oltre che quella degli altri viaggiatori.
Per farla breve, portare all’interno del veicolo più persone rispetto al consentito aumenta molto il rischio di incidenti che possono avere anche conseguenze gravi.
Ogni automobile ha un numero massimo di persone che possono essere trasportate all’interno nello stesso momento: per scoprire questo dettaglio basta consultare la carta di circolazione.
In alternativa basta dare uno sguardo all’interno del veicolo e controllare quante cinture di sicurezza ci sono.
Tutti coloro che non rispettano questo limite possono essere sanzionati dalle forze dell’ordine: oltre alle multe molto pesanti è prevista anche la decurtazione di punti dalla patente.
Per fare un esempio pratico, se ci mettiamo al volante di un’auto omologata per cinque persone e i passeggeri a bordo sono sei, ecco che scatta inevitabilmente la sanzione.
La multa, in questi casi, va da un minimo di 42 a un massimo di 173 euro.
Coloro che vengono colpiti da questa sanzione hanno però la possibilità di vederla ridotta del 30% se decideranno di pagare l’importo entro 5 giorni dalla data del verbale.
Come accennato, trasportare più persone del consentito all’interno dell’auto comporta anche la decurtazione di 2 punti dalla patente.
Cesidia Mariani
2025-09-09 13:17:13
Numero di risposte
: 8
Quando porti delle persone con te nel tuo veicolo devi ovviamente conoscere il numero di posti totali.
Portare un passeggero in più può essere pericoloso per la sua sicurezza.
La multa persona in più in auto è di: minimo € 42 e massimo € 173 sottrazione di 2 punti dalla patente
Pagando la multa entro 5 giorni ottieni lo sconto del 30%.
Conoscere il numero di posti totali di un qualsiasi veicolo è molto semplice.
Guarda la carta di circolazione al campo “S1”.
Il numero che trovi indica i posti totali, quindi compreso il conducente.
Un altro metodo più intuitivo è quello di contare il numero delle cinture di sicurezza.
Ettore Morelli
2025-08-28 00:39:42
Numero di risposte
: 9
Il numero delle persone che possono prendere posto sui veicoli, esclusi quelli di cui al comma 5, anche in relazione all'ubicazione dei sedili, non può superare quello indicato nella carta di circolazione.
Il numero delle persone che possono prendere posto, sedute o in piedi, sugli autoveicoli e filoveicoli destinati a trasporto di persone, escluse le autovetture, nonchè il carico complessivo del veicolo non possono superare i corrispondenti valori massimi indicati nella carta di circolazione, tali valori sono fissati dal regolamento in relazione ai tipi ed alle caratteristiche di detti veicoli.
Chiunque guida veicoli destinati a trasporto di persone, escluse le autovetture, che hanno un numero di persone e un carico complessivo superiore ai valori massimi indicati nella carta di circolazione, ovvero trasporta un numero di persone superiore a quello indicato nella carta di circolazione, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 173 a euro 694.
Qualora le violazioni di cui al comma 7 sono commesse adibendo abusivamente il veicolo ad uso di terzi, si applica la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 430 a euro 1.731, nonchè la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della carta di circolazione da uno a sei mesi, a norma del capo I, sezione II, del titolo VI.
Qualora le violazioni di cui al comma 7 siano commesse alla guida di una autovettura, il conducente è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 42 a euro 173.
Sandro Bernardi
2025-08-22 10:21:26
Numero di risposte
: 8
Chi trasgredisce, trasportando un numero di passeggeri superiore rispetto al massimo consentito, è passibile di sanzioni.
Le multe per violazioni di questo tipo vanno da 41 Euro a 168 Euro.
Samuel Gentile
2025-08-13 11:30:36
Numero di risposte
: 7
Il conducente deve avere la più ampia libertà di movimento e che i passeggeri devono prendere posto in modo da non ostacolargliela. Chi guida un'autovettura con numero di persone o carico complessivo superiore a quello indicato sulla carta di circolazione è soggetto ad una multa da 41 a 168 euro e il decurtamento di due punti dalla patente, oltre ad una sanzione da 84 a 335 euro se ci sono altre violazioni di questo articolo. Maggiore è il peso trasportato, più intenso sarà lo sforzo che meccanica e struttura dovranno sostenere soprattutto in curva e in frenata, così come superiori saranno le forze incontrate dal veicolo durante la marcia con influenza diretta sulla tenuta di strada. Se la massa supera i limiti previsti dal progettista del veicolo, significa che esso non sarà più in grado di circolare con sufficiente sicurezza. E peggiori sono le condizioni della strada in termini di aderenza, maggiore sarà il pericolo. Il numero delle persone che possono prendere posto sui veicoli non può superare quello indicato nella carta di circolazione. La carta di circolazione indica il numero di posti a sedere compreso il conducente alla voce S.1. Conta la massa complessiva a pieno carico: oltre alla massa del veicolo in ordine di marcia va aggiunta la portata, vale a dire i passeggeri e i bagagli. Questo è il valore da non superare mai.
Leggi anche
- Quanti passeggeri si possono portare in macchina?
- Cosa succede se ti fermano in 7 in macchina?
- La Fiat Panda è omologata per 4 o 5 persone?
- Cosa succede se porti una persona nel bagagliaio?
- Quante persone posso stare in macchina?
- Quante persone possono stare dietro in macchina?
- Cosa succede se porto un passeggero in più in macchina?
- Quale Panda ha 5 posti?