Cosa succede se ti fermano in 7 in macchina?

Fiorentino Rossetti
2025-08-13 16:56:01
Numero di risposte
: 10
Il numero delle persone che possono prendere posto sui veicoli, esclusi quelli di cui al comma 5, anche in relazione all'ubicazione dei sedili, non può superare quello indicato nella carta di circolazione.
Il conducente e il passeggero non devono determinare sporgenze dalla sagoma trasversale del veicolo.
Chiunque guida veicoli destinati a trasporto di persone, escluse le autovetture, che hanno un numero di persone e un carico complessivo superiore ai valori massimi indicati nella carta di circolazione, ovvero trasporta un numero di persone superiore a quello indicato nella carta di circolazione, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 173 a euro 694.
Chiunque viola le altre disposizioni di cui al presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 87 a euro 344.

Nadia Testa
2025-08-13 15:26:02
Numero di risposte
: 17
Chi trasgredisce, trasportando un numero di passeggeri superiore rispetto al massimo consentito, è passibile di sanzioni.
Le multe per violazioni di questo tipo vanno da 41 Euro a 168 Euro.
Saperlo è fondamentale per viaggiare in sicurezza e per evitare contravvenzioni.
Per fortuna c’è un modo semplicissimo per capire il numero esatto di persone che possono essere trasportate su un determinato modello.
Tutto ciò che dovrai fare è consultare il libretto di circolazione della vettura.
Sul documento sono contenute tutte le informazioni più importanti che riguardano l’intestatario del mezzo e il veicolo stesso.
L’informazione è riportata nel quadrante in alto a destra, il numero 2.
Più precisamente si trova alla riga contrassegnata dalla lettera (Q), tra parentesi.
Qui è riportato il codice (S.1).
Il valore che figura dopo la sigla altro non è che il numero massimo di passeggeri, compreso il conducente, che possono essere trasportati nell’auto.
Facciamo qualche esempio giusto per essere più chiari.
(S.1) 3: il veicolo è omologato per 3 passeggeri.
(S.1) 4: il veicolo è omologato per 4 passeggeri.
(S.1) 5: il veicolo è omologato per 5 passeggeri.
Concludiamo il paragrafo con una piccola curiosità.
Forse avrai notato che sulla stessa riga è presente anche un'altra dicitura: (S.2).
A differenza di (S.1), la sigla stabilisce il numero massimo di posti in piedi presenti su certo veicolo.

Rosolino Lombardo
2025-08-13 13:57:33
Numero di risposte
: 8
Se un’auto omologata per cinque persone trasporta sei passeggeri, si rischia una sanzione da 42 a 173 euro, con possibilità di sconto del 30% se pagata entro cinque giorni.
Inoltre, potrebbe essere contestata una multa aggiuntiva da 80 a 323 euro per la mancata cintura di sicurezza, con sospensione della patente in caso di recidiva entro due anni.
Superare il numero di passeggeri consentito o limitare la visibilità del conducente può comportare multa da 87 a 345 euro.
Essere in sei su un’auto omologata per cinque porta alla decurtazione di punti sulla patente, che può aumentare a cinque punti se viene contestata anche la violazione dell’obbligo di indossare le cinture di sicurezza.
Chiunque trasporti un numero di passeggeri superiore a quanto consentito sulla carta di circolazione può essere punito con una multa e una decurtazione di punti sulla patente.
In caso di incidente, ci saranno gravi implicazioni anche dal punto di vista assicurativo.

Antonietta Palumbo
2025-08-13 13:19:00
Numero di risposte
: 8
Chi guida un'autovettura con numero di persone o carico complessivo superiore a quello indicato sulla carta di circolazione è soggetto ad una multa da 41 a 168 euro e il decurtamento di due punti dalla patente, oltre ad una sanzione da 84 a 335 euro se ci sono altre violazioni di questo articolo.
Il numero delle persone che possono prendere posto sui veicoli non può superare quello indicato nella carta di circolazione.
La carta di circolazione indica il numero di posti a sedere compreso il conducente alla voce S.1.
Il conducente deve avere la più ampia libertà di movimento e i passeggeri devono prendere posto in modo da non ostacolargliela.
La massa complessiva a pieno carico è data dalla massa del veicolo in ordine di marcia e dalla portata, vale a dire i passeggeri e i bagagli.
Questo è il valore da non superare mai, si trova sulla carta circolazione alla voce F.2.
Maggiore è il peso trasportato, più intenso sarà lo sforzo che meccanica e struttura dovranno sostenere soprattutto in curva e in frenata, così come superiori saranno le forze incontrate dal veicolo durante la marcia.
Se la massa supera i limiti previsti dal progettista del veicolo, significa che esso non sarà più in grado di circolare con sufficiente sicurezza.
E peggiori sono le condizioni della strada in termini di aderenza, maggiore sarà il pericolo.

Eriberto Palmieri
2025-08-13 12:54:46
Numero di risposte
: 7
Se la vettura trasporta un numero maggiore di persone da quelle consentite dalla carta di circolazione si rischia una multa che va da un minimo di 41 euro ad un massimo di 168 euro.
E’ possibile pagare la sanzione in forma ridotta se la multa viene pagata entro i primi 5 giorni dalla sua elevazione.
Per il conducente che trasporta più passeggeri rispetto a quelli consentiti dalla carta di circolazione, poi, è prevista la decurtazione di 2 punti della patente.
Se si viaggia in sovrannumero su ciclomotori o moto, oltre alla multa è prevista la confisca dei mezzo di trasporto.
Per capire se si è o no in sopranumero è sufficiente controllare sulla riga contraddistinta dalla sigla S1 sulla carta di circolazione, tale riga, infatti, riporta il numero massimo di passeggeri che il veicolo può trasportare.
Per i veicoli recenti, inoltre, è possibile contare le cinture di sicurezza installate che corrispondono al numero massimo di passeggeri trasportabili.
Leggi anche
- Cosa succede se si è in 5 su una macchina da 4?
- Quanti passeggeri si possono portare in macchina?
- La Fiat Panda è omologata per 4 o 5 persone?
- Cosa succede se porti una persona nel bagagliaio?
- Quante persone posso stare in macchina?
- Quante persone possono stare dietro in macchina?
- Cosa succede se porto un passeggero in più in macchina?
- Quale Panda ha 5 posti?