Come posso portare il mio cane in barca?

Santo Barbieri
2025-08-13 10:24:07
Numero di risposte
: 14
Portare i cani in barca è una cosa assolutamente normale, un’abitudine vecchia quanto il diporto. Di per sé, il trucco migliore per portare i nostri amici pelosi a bordo riducendo al minimo i problemi è quello di farlo fin dalla loro tenera età, così da far rientrare anche questo ambiente nelle loro abitudini. È importante quando possibile far abituare presto i cani alla vita di bordo. In questo modo sarà lo stesso cane a imparare come vivere e muoversi in barca, senza particolari traumi o problemi. Sarà bene iniziare con una visita breve al porto e alla barca, passando dapprima poche ore a bordo, così da permettere al cane di vedere e di annusare tutto quanto. La navigazione deve essere organizzata anche in base ai bisogni del cane a bordo. É assolutamente necessario prevedere delle soste e delle passeggiate ogni 5-6 ore, da organizzare eventualmente con l’uso di tender. Ogni cane, così come ogni umano a bordo, deve avere un giubbotto salvagente. A bordo non devono mancare eventuali farmaci per la chinetosi, in quanto non di rado i cani – soprattutto se non abituati da piccoli – potrebbero soffrire di mal di mare. I cani in barca, come anche i bambini a bordo, hanno un grande bisogno di ombra. Ecco quindi che serviranno cagnari per le barche a vela e tendalini per le altre barche. Soprattutto in barca a vela, per i cani non è sempre facile mantenere l’equilibrio e la posizione. Ecco quindi che è necessario posizionare delle reti anticaduta lungo il perimetro, per evitare pericolose cadute in mare.

Gianluca Morelli
2025-08-13 07:06:31
Numero di risposte
: 6
Per chi ama barche e crociere e possiede un cane è difficile resistere alla tentazione di portarlo a bordo e condividere anche con lui i momenti passati in mezzo mare.
Il consiglio per rendergli meno traumatica l’esperienza è allora quella di iniziare con brevi gite lungo costa.
Queste brevi uscite sono importanti per farli abituare per esempio al rumoroso rombo del motore oppure all’instabilità quando si cammina sulla coperta inclinata.
Presto, una volta acquisita familiarità, si sentiranno più a loro agio con i movimenti sull’acqua e gli spazi angusti delle imbarcazioni.
Il giubbotto di salvataggio per il cane è un dispositivo intelligente da portare con sé ogni volta che si ha il proprio animale domestico a bordo.
Esistono sul mercato dei kit di primo soccorso specifici per cani.
Gestire i bisogni del cane ed evitare insolazioni.
I primi brevi viaggi che si trasformano in viaggi più lunghi sono le occasioni migliori per addestrare il cane a “fare i suoi bisogni” nello spazio giusto.
Assicuratevi di fornirgli un posto in barca dove potersi rinfrescare.
Assicuratevi anche che la scorta d’acqua sia sufficiente per il cane.
E proteggete il vostro animale dalle scottature con una crema solare spray apposite.
Leggi anche
- Chi accetta animali a bordo?
- Come portare un animale all'estero?
- Dove fanno i bisogni i cani in barca?
- Dove è vietato portare il cane?
- Quanto costa portare un cane in nave?
- Come portare un animale in Italia?
- Ryanair accetta cani a bordo?
- Cosa serve per portare un cane in Francia?
- Quanto costa il passaporto per gli animali?