:

Come sono classificate le aree vietate o limitate drone?

Stella Barbieri
Stella Barbieri
2025-08-13 08:34:42
Numero di risposte : 4
0
Le zone vietate o limitate per i drone sono classificate in diversi tipi, tra cui la Zona vietata, la Zona a traffico limitato, le Aree pericolose, lo Spazio aereo riservato temporaneo e lo Spazio aereo temporaneamente segregato. Zona vietata è un’area delimitata in cui è vietato il volo degli aerei, come ad esempio l’area intorno alle centrali nucleari, a meno che non si ottenga un permesso speciale. Le zone soggette a restrizioni sono volumi di spazio aereo definiti all’interno dei quali i voli degli aeromobili sono limitati in base a condizioni specifiche, come le aree in cui si svolgono manovre militari. Le aree pericolose sono volumi di spazio aereo in cui possono verificarsi attività potenzialmente pericolose per l’aviazione, come aree dove si effettuano lanci con il paracadute o esercitazioni militari. Le informazioni relative a ciascuna di queste zone possono essere trovate nella sezione AIP ENR 5.1, che include dimensioni orizzontali e verticali del volume dello spazio aereo, ragione dell’esistenza, programmi per l’attività e contatti per le richieste di autorizzazione. In alcuni casi, potrebbe essere necessario consultare altri documenti guida e mezzi di conformità per ottenere tutte le informazioni necessarie. Inoltre, alcuni Paesi forniscono mappe per la suddivisione in zone dei droni che illustrano in dettaglio questi tipi di zone.