Cosa portare se si è invitati in barca?
Massimiliano Gatti
2025-09-03 02:06:35
Numero di risposte
: 9
La prima regola per una persona invitata a bordo di una barca è semplicemente quella di vestirsi comoda.
Parliamo quindi della semplice accoppiata di pantaloncini e T-shirt, portando eventualmente una felpa per le prime ore del mattino o per la sera.
E le scarpe?
D’estate serviranno solo per arrivare al marina, visto che probabilmente a bordo della barca sarete scalzi.
Di certo un’uscita in barca di una giornata non serve portare con sé tanta roba.
In ogni caso, per mantenere l’ordine e ridurre al minimo l’ingombro, è consigliabile mettere tutto all’interno di una borsa morbida, che non occuperà un centimetro in più dello stretto necessario: in barca lo spazio è prezioso!
Il costume: difficile resistere davanti alla possibilità di un tuffo dalla barca quando le temperature aumentano.
Per questo è sempre bene portare con sé un costume da bagno.
Telo mare: chi ha in mente di fare un bagno dovrà necessariamente portare con sé anche un telo mare, così da asciugarsi dopo il tuffo.
Ma non è tutto qui: nelle barche sufficientemente spaziose, il telo mare è ottimo anche per essere steso sul calpestio per prendere il sole.
In mare l’acqua dolce è un bene prezioso e raro.
Il consiglio, quando si è invitati su una barca di amici, è sempre quello di portare con sé almeno una bottiglietta d’acqua, in modo da non intaccare le riserve comuni.
In barca, il sole picchia forte.
Ovviamente alcune barche possono presentare delle protezioni e dei tendalini appositi, ma è sempre bene portare con sé il necessario per proteggersi dai raggi ultravioletti.
Ecco allora che nella borsa morbida di cui sopra, insieme al telo mare e all’acqua, sarà bene infilare anche cappellino, occhiali da sole e crema solare.
Forse è del tutto inutile ricordare di portare lo smartphone, visto che siamo ormai tutti abituati a portare con noi il cellulare a ogni spostamento.
Dovendo però pensare a tutte le cose “particolari” da portare a bordo della barca, ce lo si potrebbe eccezionalmente dimenticare.
E sarebbe un peccato, perché le foto che si possono fare a bordo sono spesso fantastiche!
Oltre al cellulare è bene portare anche dei documenti di riconoscimento, per eventuali controlli da parte delle forze dell’ordine.
Questa è una dritta per chi si muoverà in barca a vela, o per chi mollerà gli ormeggi dal porto su un gommone o su una barca di dimensioni ridotte.
In tutti i questi i casi, gli schizzi fanno parte del gioco.
Per questo il consiglio è quello di mettere lo smartphone e i documenti all’interno di una bustina impermeabile, per avere la certezza di non fare danni.
Ci sono tanti luoghi in cui fare snorkeling in Liguria.
Vale quindi la pena portare a bordo il necessario, tanto più che questi accessori ingombrano poco e sono leggerissimi.
Nella borsa mettiamo quindi un boccaglio e una maschera, così da poter scoprire i fondali e i pesci che abitano il Mar Ligure.
È possibile che al cibo pensi il proprietario della barca che ti ha invitato a bordo.
Ma non è detto!
Meglio quindi informarsi e agire di conseguenza.
Per un’uscita di poche ore basterà ovviamente uno snack, come un panino oppure un frutto, mentre per una giornata tra le onde sarà bene portare una borsa termica con qualcosa in più!
Di fatto, abbiamo visto tutte le cose indispensabili da portare a bordo della barca per una giornata in mare.
I pignoli potranno portare a bordo qualcosina in più, come per esempio una piccola boccetta spray riempita semplicemente con dell’acqua dolce.
Questa sarà molto utile per “lavarsi” la faccia ed eventualmente capelli e corpo dopo i tuffi in mare, così da eliminare la salsedine, che può risultare fastidiosa.
Non tutte le barche possono infatti contare su un doccino a bordo!
C’è chi ha già avuto a che fare con questo disturbo, e che quindi fa bene a partire con un rimedio, e chi invece magari non ha mai solcato i mari in barca, e che quindi non sa se potrebbe soffrire o meno di mal di mare.
Un consiglio?
Nel dubbio, meglio assicurarsi che a bordo ci siano delle gomme contro il mal di mare!
Olimpia Fontana
2025-08-26 08:27:32
Numero di risposte
: 11
Se stai programmando una vacanza in barca a vela, congratulazioni!
Ti aspetta un’esperienza indimenticabile, alla scoperta dei mari più belli del mondo.
La lista giusta per il bagaglio adatto alla tua destinazione
Molti scelgono di navigare nei miti Caraibi, nel soleggiato Mediterraneo o nell’esotico Sud Pacifico, ma non tutte le destinazioni charter vantano temperature calde tutto l’anno.
Controlla le previsioni meteo della tua destinazione in modo da prepararti adeguatamente a condizioni di freddo, vento o pioggia.
E ricorda che le temperature notturne sono spesso molto più fresche quando sei in mare!
Molti esperti noleggiatori di barche a vela vi diranno che quasi tutti esagerano con le valigie durante la loro prima vacanza in barca.
Ricorda appunto che stai partendo in barca per le vacanze e che questa scelta è orientata soprattutto al divertimento in acqua!
Se ti troverai in una destinazione calda, probabilmente passerai la maggior parte del tempo in costume da bagno, pantaloncini, maglietta, camicia o copricostume.
Nella maggior parte delle destinazioni, anche i ristoranti più raffinati si aspettano che i vacanzieri si presentino con un abbigliamento leggero e senza fronzoli.
Tieni anche presente che lo spazio a bordo può essere piuttosto limitato e probabilmente non vorrai trascorrere la tua vacanza inciampando nei tuoi vestiti.
La lista per il bagaglio in barca a vela
Scopriamo subito quali sono gli elementi chiave da mettere in valigia per le tue vacanze in barca a vela, per assicurarti di avere tutto l’essenziale per un viaggio divertente, sicuro e confortevole.
Bagagli
Borse da viaggio: utilizza borsoni morbidi o zaini che si ripiegano.
Non portare valigie rigide, poiché sono difficili da riporre negli armadi a bordo.
Tieni presente che non potrai lasciare le valigie alla base
Borsa da giorno: porta una borsa impermeabile/con chiusura zip per fotocamera, telefono, occhiali da sole e portafoglio
Borsa da spiaggia: ti servirà per asciugamani, crema solare, attrezzatura da snorkeling e cambio di vestiti
Marsupio di sicurezza: porta un marsupio o una borsetta di sicurezza sotto la maglia per custodire i documenti
Vestiti da mettere in valigia per le vacanze in barca a vela
Raggruppa tutto quello che ti serve e poi riducilo di un terzo!
Costumi da bagno: metti in valigia alcuni costumi da bagno, bikini o pantaloncini da mare, in modo da avere sempre un ricambio asciutto
Vestiti da spiaggia: seleziona capi d’abbigliamento che si asciugano rapidamente, tra cui magliette, pantaloncini o abito da spiaggia
Giacca impermeabile: porta con te una giacca impermeabile leggera
Strato esterno: includi un indumento caldo per la sera se navighi in Europa in bassa stagione
Scarpe/sandali: scegli quelli con suole che non lasciano segni e con una buona aderenza.
Per la maggior parte del tempo in barca, starai a piedi nudi per tenerla pulita
Scarpe da scoglio: ti serviranno per proteggere i piedi
Telo da mare: tieni gli asciugamani e la biancheria lontani dall’acqua salata e dalla sabbia
Occhiali da sole
Cappello/berretto da sole
Articoli per l’igiene personale
Protezione e crema solare: portane in abbondanza, ma assicurati che non sia nociva per la barriera corallina.
Cerca prodotti privi di ossibenzone e ottinoxato
Repellente per insetti: per evitare di grattarti in caso di punture
Balsamo labbra: evita che le labbra si screpolino per il vento.
Scegline uno con SPF
Articoli da toeletta per il viaggio: shampoo/balsamo, sapone, spazzolino da denti e dentifricio
Trucchi: riducili al minimo indispensabile
Pastiglie o cerotti per il mal di mare: perfetti se soffri di mal di mare
Tappi per le orecchie e mascherina per dormire: ideali se hai il sonno leggero
Medicine: assicurati che i farmaci con prescrizione riportino tutti i dettagli sul flacone, compreso il tuo nome
Documenti
Passaporto e visti
Patente nautica o licenza di navigazione: se noleggi una barca a vela senza skipper e viaggi in autonomia, non dimenticarti di portare i certificati originali e le copie
Recapiti per l’assicurazione
Varie ed eventuali
CD preferiti: puoi utilizzare i lettori CD disponibili su tutte le barche.
Non fare affidamento sul tuo cellulare o sul lettore mp3
Giochi: portare delle carte da gioco è sempre una buona idea
Che tu abbia scelto di noleggiare una barca a vela con skipper o senza, porta con te le tue erbe aromatiche e spezie preferiti: custodiscili in sacchetti con chiusura ermetica per insaporire i tuoi piatti
Fiammiferi
Torcia elettrica
Taccuino e penna
Bandiera: che rappresenta il tuo paese, Stato, squadra sportiva o università, giusto per divertimento!
Anche le amache e i gonfiabili sono divertenti se la giornata non è ventosa!
Lista degli articoli da lasciare a casa
Olio abbronzante che macchia gli arredi della barca a vela
Attrezzature e utensili per cucinare e mangiare
Strumenti e cartine per la navigazione
Kit di primo soccorso, in quanto tutte le barche ne hanno uno a bordo
Gioielli costosi
Asciugacapelli e piastre poiché trascorrerai molto tempo in acqua!
Ti diamo il benvenuto a bordo!
È il momento di scegliere la tua destinazione: se cerchi qualche spunto, consulta il nostro blog.
Se hai domande, contattaci: saremo lieti di risponderti!
Cosa c’è di nuovo?
Rimani aggiornato sulle novità e sugli eventi, prendi ispirazione per la tua prossima crociera e raccogli consigli utili leggendo i nostri ultimi blog.
Vai al blog
Timothy Leone
2025-08-13 03:34:56
Numero di risposte
: 11
Quando starai preparando la valigia, non dimenticarti per prima cosa del costume. Oltre a questo, potrai portare tutti gli indumenti che porteresti per una vacanza al mare, quindi magliette, pantaloncini, ciabatte, occhiali da sole, e altri vestiti più eleganti per la sera. Inoltre, se si trascorre la notte in barca con altri ospiti, ricordati di portare con te una torcia, necessaria per qualsiasi evenienza. Se soffri il mal di mare, durante la notte in barca potrebbe darti un po’ fastidio il moto delle onde, il quale muove leggermente la barca. Non ti preoccupare, ricordati di portare con te delle pastiglie apposite che permettano di alleviare questa fastidiosa sensazione. Cosa importantissima, non dimenticare la crema solare, meglio scegliere la protezione alta, in quanto il mare riflette i raggi del sole che potrebbero essere più intensi sulla pelle. Ad esempio, non dimenticare di portare con te l’attrezzatura per praticare qualche sport acquatico anche se spesso, questo servizio può essere compreso nel noleggio della barca. Per ultimo ma non meno importante, non scordarti di portare con te la fotocamera per immortalare i momenti più belli del viaggio e rivederli tutte le volte che vuoi.
Piccarda Valentini
2025-08-13 03:03:38
Numero di risposte
: 6
Toglietevi subito le scarpe, i tacchi oltre ad essere pericolosi sono tassativamente vietati, rovinano il pagliolato, nel teak della coperta il tacco può incastrarsi, spezzare, procurarvi una slogatura o peggio.
Le scarpe da barca devono esser in materiale idrorepellente, sono molto eleganti con i lacci o con sistemi a strappo.
Devono essere pulite e con la suola bianca di gomma per avere presa anche sul bagnato e che non macchino.
Sul pagliolato della barca anche le ruote del trolley sono sconsigliate, meglio sacche, zaini, borsoni, da poter custodire e comprimere negli spazi limitati delle cabine.
Riducete il bagaglio allo stretto necessario, evitando cose superflue.
Ricordate che passerete maggior parte del tempo in costume da bagno.
Mercedes Pagano
2025-08-13 02:45:19
Numero di risposte
: 9
Se stai pensando di andare in acqua o fare un giro su un Jet Ski o un SUP porta delle vecchie t-shirt per mantenere la pelle protetta dal sole.
Degli occhiali da sole di buona qualità sono un must, copricapo e crema con schermo solare ad alto fattore sono elementi essenziali quando si è esposti al sole, in particolare se si intende prendere il sole nel pomeriggio.
Il riflesso del sole dall'acqua incrementa il potere ustionante del sole mentre navighi.
E' facile dimenticarlo dalla lista dei vestiti, sicuramente non servirà al sole, ma potrebbe essere di passaggio una perturbazione che porta un clima fresco, non dimenticare almeno un pullover, un cardigan o una giacca a vento, per ogni evenienza.
Una pashmina è anche un'ottima idea quando il vento diventa forte e fresco.
Vi forniamo tutta la biancheria da letto e da bagno. Non verranno forniti teli mare, ricordati di portarne.
Una borsa impermeabile è una buona idea per portare in giro la fotocamera e gli smartphone soprattutto quando si usa il gommone.
Per i bambini si potrebbe desiderare di avere una piccola borsa con i seguenti oggetti: zaino, cappello, occhiali da sole, sandali da spiaggia, crema solare per bambini, tuta anti-UV, maschera per l'acqua, repellente per insetti.
Lascia i tuoi oggetti di valore a casa, in particolare cose che non sono impermeabili.
Orologi costosi e gioielli, una volta che cadono in mare, sono andati per sempre...
Porta il minimo indispensabile, potresti scoprire di indossare metà dei vestiti che impacchi.
Non è insolito che il vento si porti via il tuo cappello o gli occhiali da sole, portane più di uno.
...e non dimenticare Non rovinare le tue vacanze, applica molta crema solare!
Una custodia per fotocamera resistente all'acqua e resistente.
Documenti di viaggio, contratto di noleggio.
Documenti, Passaporto con visto (se richiesto).
Prescrizioni o farmaci per il mal di mare (se necessari).
L'attrezzatura per immersioni/snorkeling se preferisci usare la tua.
T-shirt, cappello e protezione UV per lo snorkeling.
Miriana Carbone
2025-08-13 01:18:21
Numero di risposte
: 11
Consigliamo indumenti sportivi, t-shirts, pantaloncini, costume da bagno, pareo, scarpe da barca con suola bianca, scarpe comode per eventuali escursioni o passeggiate a terra, ciabatte o sandali di gomma, telo da mare, occhiali da sole, copricapo, creme solari e idratanti, sapone liquido biodegradabile o sapone di marsiglia, indumenti caldi, indumenti impermeabili.
Non è possibile portare a bordo borse rigide o trolley di alcun genere, ma sacca morbida o zaino che sia facile da piegare e da sistemare a bordo.
Ognuno deve provvedere a portare le proprie medicine personali, a bordo è presente un kit di pronto soccorso.
Non dimenticare della buona musica a piacere.
Non è possibile portare a bordo phon e piastre per capelli od ombrelli.
Leggi anche
- Cosa non mangiare quando si va in barca?
- Cosa si può mangiare in barca?
- Cosa portare in barca per il cibo?
- Come si chiama la cucina di una barca a vela?
- Cosa mangiare in barca per non stare male?
- Cosa si può fare in nave se il mare è mosso?
- Quanto si può bere in barca?
- Cosa portare in nave da mangiare?
- Come si chiama il proprietario di una barca a vela?