:

Cosa si può fare in nave se il mare è mosso?

Renata Costa
Renata Costa
2025-08-24 21:09:00
Numero di risposte : 10
0
Nel caso di dessero una cabina al ponte 9-10, chiedi in reception se è possibile cambiarla con una al ponte più basso. Avere una cabina sui ponti inferiori, aiuta a sentire di meno i movimenti della nave. Se ti sdrai l'effetto del beccheggio lo senti molto molto meno. Allo stesso modo spesso e volentieri avere un oblò aiuto a diminuire l'aspetto psicologico del mal di mare. Sotto questo punto di vista, una traversata in notturna con una valeriana/camomilla prima di coricarsi, aiuta sicuramente rispetto ad un viaggio di giorno. Una cabina aiuta tantissimo. Per il resto, spesso e volentieri, dovevo guardare fuori dall'oblò per capire se eravamo in movimento o meno. Se partite di venerdì, sabato o domenica di luglio o agosto, 90 su 100 il traghetto sarà prossimo al tutto esaurito. Questo significa gran parte del garage pieno di auto e un pescaggio maggiore della nave che rende il tutto più stabile.
Maristella Piras
Maristella Piras
2025-08-13 04:26:25
Numero di risposte : 8
0
Mantieniti occupato con un libro, musica o un film per distrarti dal movimento. Evita di fissare lo sguardo su schermi di dispositivi elettronici per lunghi periodi. Indossa abiti comodi e scarpe con le suole antiscivolo, porta con te una coperta o un cuscino per migliorare il comfort. Se possibile, sdraiati e chiudi gli occhi per ridurre la percezione del movimento. Bevi acqua a piccoli sorsi ed evita bevande gassate o caffeina. Siediti nella parte centrale della nave, dove il movimento è meno percepibile. Focalizza lo sguardo su un punto fisso all’orizzonte per aiutare il cervello a compensare il movimento. Respira profondamente e cerca di mantenere la calma: l’ansia può accentuare la sensazione di nausea. Se il traghetto offre posti assegnati, opta per un posto centrale e il più possibile vicino al livello dell’acqua, dove il movimento della nave è meno percepibile. Evita le estremità e i ponti superiori, dove l’oscillazione è più forte.
Angela Giuliani
Angela Giuliani
2025-08-13 01:00:14
Numero di risposte : 5
0
Non importa se si è nell’immenso Oceano oppure nel più rassicurante Mar Adriatico: quando la natura decide di alzare il vento e le onde iniziano ad aumentare la nave comincia a dondolare. Nessun problema però: le navi moderne hanno una dimensione tale (e dei sistemi di stabilizzazione) che il moto ondoso le fa muovere proprio poco rispetto al passato! ma un po’ si muovono! Non pensarci troppo e lasciarsi cullare dal movimento!