I fulmini possono entrare in casa?

Ugo Fontana
2025-08-13 01:32:38
Numero di risposte
: 11
I fulmini possono colpire ed entrare in casa.
Sì, i fulmini posso colpire una casa.
Quando un fulmine si abbatte su un edificio, questo cerca il percorso con minore resistenza possibile così che possa scaricare l'energia nel terreno.
Le probabilità dell’impatto diretto di un fulmine su una singola abitazione dipendono anche da fattori come la posizione geografica, l'altezza e l'esposizione della casa o dalla presenza o meno di parafulmini o sistemi di protezione in caso di temporali.
I fulmini tendono a colpire le sporgenze, o comunque i punti più elevati, degli edifici come antenne, camini, o tetti metallici e quindi passare per impianti elettrici e tubature.
Infatti, è molto più probabile che si rimanga vittime di effetti indiretti di un fulmine, per esempio essendo in contatto diretto con oggetti conduttivi nel momento di passaggio elettrico, piuttosto che venire colpiti direttamente dal fulmine stesso.

Simona Orlando
2025-08-13 00:10:12
Numero di risposte
: 7
Ci si trova al sicuro in casa, ma è meglio staccare televisione ed elettrodomestici, evitare di fare la doccia, non utilizzare apparecchiature telefoniche fisse ed evitare il contatto con oggetti metallici collegati all’esterno.
I capelli che si sollevano, crepitii, fiammelle azzurre sui comignoli e sugli angoli dei tetti: sono segnali che un fulmine potrebbe scaricarsi a breve su quella zona.
Un fulmine può essere pericoloso non solo se ci colpisce direttamente, ma anche a causa della cosiddetta “corrente di passo”: la corrente del fulmine rimane sulla superficie del terreno e diminuisce di intensità allontanandosi dal punto di caduta, di conseguenza è importante toccare il terreno in un solo punto.
La corrente sviluppata anche da un fulmine molto piccolo può essere sufficiente a provocare arresto respiratorio o cardiaco, bruciature della pelle e contrazioni involontarie dei muscoli.
Le persone colpite da fulmine non sono cariche elettricamente e dunque non si rischia nulla a prestare loro soccorso.

Arcibaldo D'amico
2025-08-12 23:08:10
Numero di risposte
: 11
I fulmini possono entrare in casa anche dalla finestra, essere attirati o "condotti" da elementi che facilitano il passaggio dell'elettricità verso terra.
Non è tanto che qualcosa li “attiri” come una calamita, ma piuttosto che offra un percorso più facile per la scarica elettrica.
Ecco cosa può favorire l’ingresso o l’impatto di un fulmine:
Antenne e parabole sul tetto: sporgono verso l’alto e possono essere un punto di impatto se non correttamente messe a terra.
Tetti con elementi metallici: grondaie, comignoli metallici o strutture in ferro possono trasmettere la scarica all’interno.
Impianti elettrici e telefonici: se non ben protetti da scaricatori di sovratensione, possono trasmettere la corrente del fulmine attraverso le prese o i cavi.
Elettrodomestici collegati alla rete: televisori, computer, modem e frigoriferi collegati possono subire danni in caso di fulmini.
Tubi metallici di acqua o gas: anche questi possono trasportare l’elettricità, soprattutto se il fulmine colpisce vicino all’abitazione.
La necessità di adottare misure preventive nasce dal fatto che i fulmini non colpiscono solo direttamente gli edifici, ma possono anche generare sovratensioni che si propagano attraverso le linee elettriche e telefoniche, raggiungendo l’interno della casa.

Osvaldo Monti
2025-08-12 22:39:34
Numero di risposte
: 12
La casa è un posto sicuro in caso di temporali, ma occorre stare attenti a determinati comportamenti.
Dato che l’acqua è un buon conduttore, è meglio evitare di fare il bagno o la doccia e di lavare i panni.
Meglio anche staccare gli elettrodomestici, che possono bruciarsi se la casa viene colpita da un fulmine.
Evitare di parlare al telefono fisso: la carica potrebbe propagarsi attraverso i fili.
Leggi anche
- Qual è il posto più sicuro durante un temporale?
- Cosa fare in caso di maltempo?
- È pericoloso usare il telefono durante un temporale?
- Cosa succede se ti fai la doccia durante un temporale?
- Cosa devo fare in casa in caso di temporale?
- Quando ci sono i fulmini si può stare in macchina?
- Quali oggetti non bisogna toccare durante un temporale?
- Cosa non fare in casa durante un temporale?
- Cosa attira i fulmini in casa?