:

Quali oggetti non bisogna toccare durante un temporale?

Ida Esposito
Ida Esposito
2025-08-13 01:45:50
Numero di risposte : 14
0
Evitare di stare in piedi con le gambe divaricate, sarebbe meglio accucciarsi, tenendo i piedi il più uniti possibile e con la testa tra le ginocchia. Liberarsi da qualsiasi oggetto metallico ponendolo ad una certa distanza. Cercare di evitare tutte le strutture metalliche, come per esempio i piloni, tettoie aperte, cabine telefoniche. All'approssimarsi di un temporale non entrare in contatto con specchi d'acqua. Se si è in casa, chiudere bene le finestre e ricordarsi di staccare tutti i dispositivi elettrici. Evitare di toccare radio, telefono, computer. Non fare il bagno e la doccia, e stare lontano da lavandini, tubi e acqua. Se si ha la possibilità, rifugiarsi in macchina, chiudendo bene i finestrini, evitando di toccare le portiere del veicolo.
Silverio Mazza
Silverio Mazza
2025-08-13 00:02:35
Numero di risposte : 10
0
Bisogna evitare di ripararsi sotto un albero o in un bosco: gli alberi sono infatti particolarmente esposti ai fulmini. Oltre che dagli alberi, è consigliabile stare lontano dai pali e dai muri: un fulmine li può far crollare, del tutto o in parte. La cosa migliore, se non è possibile mettersi al coperto, è stare in uno spazio aperto, lontano da oggetti appuntiti o metallici (compresi ombrelli, bastoni e piccozze). Non praticare passatempi che comportano l’uso di oggetti appuntiti, come la pesca o il golf. Meglio evitare di parlare al cellulare, soprattutto se l’apparecchio ha l’antenna. Bisogna però evitare di toccare l’autoradio e le parti metalliche dell’abitacolo. Soprattutto evitare di toccare i paletti metallici. L’albero di una barca è esposto ai fulmini, quindi è meglio tenersene lontani.
Mariano Monti
Mariano Monti
2025-08-12 23:19:13
Numero di risposte : 13
0
togliere di dosso oggetti metallici che possono causare bruciature non utilizzare ombrelli non toccare gli elementi metallici collegati all’esterno, come condutture, tubature, caloriferi ed impianto elettrico evitare ogni contatto con l’acqua non utilizzare apparecchiature collegate alla rete elettrica e il telefono fisso lasciare spenti televisore, computer, asciugacapelli, ferro da stiro ed elettrodomestici staccando spine e antenne
Vincenza Villa
Vincenza Villa
2025-08-12 23:13:36
Numero di risposte : 15
0
Evita di utilizzare tutte le apparecchiature connesse alla rete elettrica ed il telefono fisso. Lascia spenti televisore, computer ed elettrodomestici. Non toccare gli elementi metallici collegati all’esterno, come condutture, tubature, caloriferi ed impianto elettrico. Evita il contatto con l’acqua. Togli di dosso oggetti metallici come anelli, collane, orecchini e monili che in genere possono causare bruciature. Evita il contatto con oggetti dotati di buona conduttività elettrica.
Angelina Bianco
Angelina Bianco
2025-08-12 21:52:15
Numero di risposte : 6
0
Le recinzioni metalliche possono trasmettere la corrente per centinaia di metri se non dispongono di adeguata messa a terra. Toccare oggetti metallici è un errore frequente. Gli alberi isolati, soprattutto con rami lunghi e sporgenti sono punti pericolosi da evitare in caso di temporale. I bordi dei boschi con alberi alti sono punti pericolosi da evitare in caso di temporale. Sostare sul bordo del bosco o sotto alberi isolati è un errore frequente.
Giuliana Conte
Giuliana Conte
2025-08-12 21:20:44
Numero di risposte : 7
0
Bisogna tenersi lontani da alberi di qualsiasi tipo, pali della luce, antenne o croci di vetta. Bisogna abbandonare velocemente anche le colline, cime o creste di montagna e ripararsi in un punto basso. Lì ci si accovaccia stringendo bene le braccia e coprendo la testa con le mani, in modo da offrire al fulmine meno superficie possibile. Anche l’ombrello va chiuso, perché è di metallo e svetta rispetto alla superficie del suolo. Allontanatevi dagli oggetti metallici. Per oggetti piccoli bastano cinque metri di distanza, per quelli grandi la distanza deve essere minimo 50 metri. La cosa più ovvia e importante durante un temporale è di chiudere immediatamente tutte le porte e le finestre. I nubifragi possono allagare i vani più bassi come cantine e garage. Gli elettrodomestici in queste stanze vanno scollegati dalla presa elettrica e bisogna collocare in alto gli oggetti che potrebbero danneggiarsi con l’acqua. In città, dove spesso la canalizzazione non riesce a far defluire le enormi quantità d’acqua, si possono allagare intere strade. Inoltre la potenza dell’acqua può sollevare e spostare i coperchi dei tombini. Per questo fate attenzione a dove camminate o dove conducete la vostra auto. Se il nubifragio vi sorprende mentre state facendo un’escursione, allontanatevi da torrenti, gole e fossati.