:

Cosa fare in caso di maltempo?

Audenico Mariani
Audenico Mariani
2025-08-12 21:15:35
Numero di risposte : 9
0
Quando ciò accade, le autorità dei luoghi considerati più a rischio diramano le cosiddette allerte meteo per mettere in guardia la popolazione e consigliare di limitare il più possibili gli spostamenti. In questi casi, quindi, è molto importante rispettare gli avvertimenti e rimanere a casa, anche se proprio per quel giorno abbiamo pianificato qualche attività. Se un violento acquazzone dovesse malauguratamente coglierci mentre siamo in giro, è bene seguire alcune norme di comportamento segnalate dalla Protezione Civile: Se ci si trova alla guida, è meglio evitare sottopassi e gallerie. L'acqua potrebbe invadere la carreggiata e intrappolare l'auto. Sempre qualora ci si trovasse in macchina, la cosa migliore da fare sarebbe trovare un luogo sicuro e fermarsi fino a che il temporale non sarà passato. Non cerchiamo riparo in cantine, scantinati o garage. Anche qui il rischio allagamento è elevato. Non cerchiamo riparo sotto grandi alberi. Il rischio qui è che cada un fulmine. Togliamoci di dosso oggetti metallici per non attirare scariche elettriche. Stiamo alla larga dai tralicci dell'alta tensione. Le nostre case di solto rappresentano un luogo sicuro, tuttavia in caso di alluvioni o di esondazioni di fiumi, le abitazioni ai piani più bassi rischiano di trasformarsi in vere trappole, poiché l'acqua può salire rapidamente anche di svariati metri. Dunque, oltre a monitorare l'evoluzione della tempesta: Non usiamo telefoni o apparecchi collegati a prese elettriche. Evitiamo anche di toccare oggetti metallici collegati all’esterno come tubi, caloriferi o impianti elettrici. Spegniamo gli elettrodomestici collegati a prese elettriche. Evitiamo il contatto con l'acqua. Rimaniamo al riparo, senza uscire su terrazze o balconi. Nei casi più gravi, teniamoci in costante contatto con le autorità locali, pronti ad un'evacuazione di emergenza qualora l'acqua si alzasse troppo e minacciasse i centri abitati.