Quali sono alcuni esempi di attività educative?
Agostino Giuliani
2025-08-20 03:10:10
Numero di risposte
: 9
Laboratori di Arti Espressive
L’utente vive momenti individuali e di gruppo come un percorso riabilitativo.
Le attività vengono pensate e pianificate in base agli obiettivi del Piano Terapeutico Riabilitativo Individualizzato;
tra le proposte troviamo momenti di artigianato, attività di piccola falegnameria e di giardinaggio.
Viaggi e Gite
Escursioni fuori porta e tante uscite, soprattutto durante il periodo estivo, ma non solo!
Essere protagonisti, confrontarsi con il mondo, conquistare spazi di autonomia decisionale e prendere coscienza della propria identità sono gli obiettivi raggiungi durante i nostri progetti ricreativi.
Danza, Teatro e Terapia
La danza è libertà espressiva ed emozionale.
Permette di cogliere gli aspetti più sensibili dell’agire umano, l’interesse e la curiosità che difficilmente trovano spazio nelle impostazioni di tutti i giorni.
Il teatro è riconoscimento e controllo delle emozioni, ma anche autoconsapevolezza delle proprie capacità.
I laboratori vengono svolti attraverso la collaborazione di Scuole e Associazioni culturali e artistiche, Movimento Centrale, Teatro Alcantara, ecc.
Scolarizzazione dei ragazzi
Luce sul Mare si è fatta carico di sostenere la scolarizzazione dei suoi ospiti, a sostegno del progetto di vita della persona.
Inclusione, comunicazione e relazione: sono queste le tre parole che descrivono l’inserimento presso la scuola dei ragazzi affetti da diagnosi di disturbo pervasivo dello sviluppo e della sfera comportamentale.
Attività Sportiva
Svago e benessere motorio, ma anche divertimento finalizzato all’educazione, alla collaborazione e socializzazione.
Alcuni ragazzi di Luce sul Mare sono stati inseriti in corsi e attività sportiva quali l'A.S.D. Bellaria Basket, la piscina comunale di Cesenatico e tante altre.
Durante gli incontri svolti sono state loro presentate numerose discipline sportive: baseball, basket, tennis, calcio, pallavolo, corsa, scherma e nuoto e tiro con l'arco.
Il nostro Fabrizio ha partecipato negli ultimi anni, accompagnato dai suoi spingitori, alla Rimini Marathon.
Attività nella fattoria e Pet Therapy
Leone Rossetti
2025-08-12 16:52:31
Numero di risposte
: 10
Il futuro dei bambini è un kit per creare dei laboratori sui temi del rispetto dell’ambiente e dell’educazione ambientale.
Costruisci insieme ai tuoi alunni 3 percorsi con l’obiettivo di creare una campagna di sensibilizzazione ambientale.
Data Detox x Youth è un’attività il cui obiettivo è riflettere con i più giovani sull’utilizzo delle tecnologie digitali.
Il vulcano è un laboratorio di scienze per imparare divertendosi.
I bambini e le bambine potranno sperimentare dal vivo gli effetti dell’associazione di alcuni elementi chimici in maniera sicura.
Ogni diritto vale, nessuno lo può negare, organizza una performance insieme a ragazze e ragazzi per conoscere l’importanza della CRC la Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Orto in fiore è un’attività semplice e divertente per creare insieme ai propri figli e figlie delle bellissime fioriere.
Accompagna i tuoi figli all’uso delle tecnologie, una scheda dove trovare suggerimenti, informazioni e spunti per accompagnare i propri figli e le proprie figlie nell’uso consapevole del web e dei social media.
Esploriamo il web aiuta a comprendere le basi della rete, dal funzionamento dei motori di ricerca e dei browser.
Il check in delle informazioni, che cos’è il fact-checking?
Perché è importante sapere riconoscere una notizia vera da una falsa?
In questa attività alcuni consigli per riconoscere link malevoli e notizie false e imparare a proteggere se stessi e gli altri.
Monica Morelli
2025-08-12 16:08:19
Numero di risposte
: 8
Ecco alcuni esempi di attività educative:
Scopri cosa galleggia, musica maestro, crea la collanina personalizzata, il salone di bellezza, percorso a ostacoli, caccia al tesoro funzionale, impara i mestieri, leggi insieme un buon libro, inventa una storia, crea un piccolo orticello.
Un’ultima attività che ti proponiamo, è quella di metterti in gioco per un bambino o una bambina lontana, attraverso un sostegno a distanza.
Con un’adozione a distanza potrai garantire attività educative, oltre che la possibilità di andare a scuola e avere acqua pulita, a un bambino che oggi non se li può permettere.
Bastano appena 83 centesimi al giorno.