:

Come viene rimborsato il bonus gite?

Pablo Monti
Pablo Monti
2025-06-08 10:30:57
Numero di risposte : 6
0
In caso di accoglimento della domanda è possibile accedere alla copertura delle spese necessarie per partecipare a viaggi di istruzione o visite didattiche eventualmente organizzati dalla classe con uno sconto applicato direttamente dalla scuola al momento dell’emissione degli avvisi di pagamento. In caso di accoglimento della domanda è possibile ricevere il rimborso delle spese già eventualmente sostenute dall’inizio dell’anno scolastico per partecipare a viaggi di istruzione o visite didattiche. Non è richiesto la presentazione di alcun giustificativo della spesa. L’agevolazione è riconosciuta a compensazione delle spese effettivamente sostenute per la partecipazione ai viaggi di istruzione o visite didattiche e comunque nel limite massimo di 150 euro per studente.
Piererminio Gentile
Piererminio Gentile
2025-06-08 07:08:31
Numero di risposte : 6
0
I Sigg. genitori degli alunni beneficiari del bonus gite scolastiche di € 150,00 “Welfare gite” per l’a.s. 2023-24, richiesto mediante la piattaforma UNICA del Ministero dell’Istruzione e del Merito, possono chiedere alla scuola il rimborso delle spese sostenute per viaggi di istruzione e/o visite didattiche svolte durante il corrente anno scolastico 2023-24. Il rimborso, per un massimo di €. 150,00, verrà pagato mediante bonifico bancario sul conto corrente indicato nella domanda, istanza che dovrà essere firmata da entrambi i genitori. Si precisa che i rimborsi verranno effettuati a partire dal giorno due settembre 2024.
Patrizia Ferrara
Patrizia Ferrara
2025-06-08 06:34:06
Numero di risposte : 4
0
Il sistema permette ora di generare avvisi di pagamento già scontati dell'importo dell'agevolazione Welfare Gite per gli studenti e le studentesse beneficiarie. Inoltre, si ricorda che dal 14 marzo 2024 è disponibile su Pago In Rete la funzionalità per la gestione dell'eventuale rimborso a favore degli studenti beneficiari del contributo.
Domiziano Guerra
Domiziano Guerra
2025-06-08 06:32:24
Numero di risposte : 6
0
Le risorse stanziate sono destinate, in particolare, ad agevolare le studentesse e gli studenti delle scuole statali secondarie di secondo grado provenienti da famiglie con ISEE fino a 15.000 euro. Puoi fare domanda entro il 31 maggio 2024 e, in presenza dei requisiti, l’agevolazione sarà riconosciuta automaticamente nella misura massima di 150 euro per ogni studente fino ad esaurimento delle risorse assegnate all’istituzione scolastica frequentata. Se sei genitore o esercente la responsabilità genitoriale di studentesse e studenti delle scuole statali secondarie di secondo grado, invia la domanda dalla tua area personale di Unica. Se hai più figli, puoi inviare la domanda per ognuno di loro. Affinché la domanda sia valutata è necessario avere un’attestazione ISEE valida, ottenuta completando la Dichiarazione Sostitutiva Unica sul portale INPS. L’agevolazione sarà riconosciuta automaticamente nella misura massima di 150 euro per ogni studente fino ad esaurimento delle risorse assegnate all’istituzione scolastica frequentata.
Andrea Martini
Andrea Martini
2025-06-08 06:24:58
Numero di risposte : 11
0
Il sistema permette ora di generare avvisi di pagamento già scontati dell’importo dell’agevolazione Welfare Gite per gli studenti e le studentesse beneficiarie. Dal 14 marzo 2024 è inoltre disponibile su Pago In Rete la funzionalità per la gestione dell’eventuale rimborso a favore degli studenti beneficiari del contributo. Il sistema, nel caso di eventi intestati della categoria “Visite e viaggi di istruzione”, effettua una verifica automatica, sul «borsellino» SIDI, dei dati relativi alla posizione/status di ciascuno studente intestatario del pagamento, determina e prospetta l’importo di bonus previsto per la riduzione della quota richiesta dalla scuola, calcolato nel limite massimo residuo presente sul «borsellino» del singolo studente. L’importo del bonus applicato come sconto verrà decurtato dalla quota che la famiglia deve pagare al momento della notifica dell’avviso di pagamento, in funzione del valore massimo residuo effettivo presente sul «borsellino» SIDI del singolo studente al momento della notifica. Contestualmente sarà aggiornato automaticamente l’importo del bonus Welfare residuo sul borsellino SIDI. La famiglia dello studente, con la comunicazione mail dell’avviso di pagamento emesso dalla scuola, sarà informata del bonus Welfare applicato per lo sconto della quota e potrà procedere al pagamento ridotto. Qualora invece il bonus applicato copra l’intera quota, nulla sarà richiesto alla famiglia. Ove le Istituzioni scolastiche non utilizzino l’applicativo Pago In Rete o sistemi integrati con Pago In Rete, procederanno a generare gli avvisi di pagamento tramite i propri sistemi e, in autonomia, applicheranno gli sconti agli studenti beneficiari (sempre nel limite dell’importo risultante dal «borsellino» SIDI). Le scuole sono tenute a verificare tramite la funzione «borsellino» SIDI, all’interno della sezione «Funzioni per Unica», l’importo residuo massimo spettante al beneficiario in oggetto.