Quali sono i viaggi di istruzione?

Anastasio Bruno
2025-07-05 13:19:59
Numero di risposte
: 3
I viaggi di istruzione sono esperienze formative che sono parte integrante del percorso scolastico e favoriscono la socialità e la crescita culturale. Le risorse stanziate sono destinate, in particolare, ad agevolare le studentesse e gli studenti delle scuole statali secondarie di secondo grado provenienti da famiglie con ISEE fino a 15.000 euro. Con la Direttiva n. 6/2023, così come integrata dalle Direttive 26/2023 e 6/2024, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha stanziato, per l'anno scolastico 2023/2024, 50 milioni di euro per consentire alle scuole di coinvolgere il numero più ampio possibile di studentesse e studenti in viaggi di istruzione e visite didattiche. La misura è rivolta alle istituzioni scolastiche e educative statali secondarie di secondo grado e le risorse sono state ripartite fra le istituzioni scolastiche sulla base di criteri oggettivi e trasparenti che tengono conto dell'indicatore ISEE delle famiglie. Le famiglie con ISEE fino a 15.000 euro possono richiedere l’agevolazione fino ad esaurimento delle risorse assegnate a ciascuna scuola. Invia la domanda per accedere all’agevolazione se sei genitore o esercente la responsabilità genitoriale di studentesse e studenti delle scuole statali secondarie di secondo grado.

Ortensia Monti
2025-06-25 04:46:38
Numero di risposte
: 3
I viaggi di istruzione sono un’esperienza formativa fondamentale per studenti di ogni età: offrono la possibilità di esplorare nuove culture, approfondire conoscenze e creare legami indimenticabili con i compagni di clase.
I viaggi di istruzione offrono un’opportunità unica per arricchire il percorso formativo degli studenti.
I viaggi di istruzione possono presentare anche delle sfide: Costi: I viaggi possono risultare costosi, specialmente per famiglie con budget limitati.
Nonostante i numerosi vantaggi, i viaggi di istruzione possono presentare anche delle sfide.
I viaggi di istruzione rappresentano un’opportunità inestimabile per la crescita educativa e personale degli studenti, ma richiedono un’attenta pianificazione per massimizzare i benefici e minimizzare i rischi.

Cosimo Riva
2025-06-16 00:10:40
Numero di risposte
: 3
I viaggi di istruzione sono di più giorni con pernottamenti e devono essere autorizzati da CdC, DS, Genitori, Collegio, C.I.
Le visite guidate e i viaggi di istruzione contribuiscono all’apprendimento, all’arricchimento culturale e professionale e alla crescita della personalità dello studente.
I viaggi di istruzione si differenziano dalle uscite didattiche e dalle uscite finalizzate per durata e finalità.
La tematica e la finalità del viaggio o visita o uscita possono essere di integrazione culturale, finalizzati alla conoscenza di aspetti paesaggistici, monumentali, culturali, storici, partecipazione a manifestazioni o concorsi.
I viaggi di istruzione possono anche essere connessi ad attività sportive, come ad esempio avviamento alla vela, allo sci, all’orienteering, campi – scuola ecc.
Possono inoltre essere scambi culturali, come gemellaggi, soggiorni all’estero, sociali, esperienze in ambito sociale, progetti con associazioni ed enti.

Helga Gatti
2025-06-08 05:36:21
Numero di risposte
: 2
I viaggi di istruzione sono organizzati in riferimento alla nota ministeriale n. 674 del 3 febbraio 2016.
La nota prot. n. 674 del 3 febbraio 2016 attribuisce nuove responsabilita ai docenti accompagnatori in merito all'organizzazione dei viaggi di istruzione.
No, la nota non attribuisce nuove responsabilità ai docenti e dirigenti scolastici.
La circolare del '92 riguarda diversi aspetti dell'organizzazione delle visite di istruzione: le finalità didattiche, la differenziazione dei diversi tipi di viaggi di istruzione, il richiamo alle modalità di partecipazione dei docenti accompagnatori, etc, ed infine la scelta del mezzo di trasporto e dell'agenzia di viaggio.
I viaggi di istruzione possono essere di una sola giornata o superiori ad un giorno e la richiesta di intervento della Polizia stradale può essere fatta anche qualora il viaggio di istruzione sia di una sola giornata.

Ruth Conte
2025-06-08 03:47:52
Numero di risposte
: 6
I viaggi d’istruzione di Zainetto Verde vengono pianificati in ogni dettaglio, con particolare attenzione verso la qualità di strutture e personale, come guide e formatori.
Tantissime destinazioni in Italia ed Europa per scegliere il viaggio più coerente con il percorso didattico, affinché l’esperienza sia davvero formativa.
Ogni programma di Zainetto Verde offre suggestioni a tutti i livelli, come solo i luoghi speciali possono dare: storia, bellezza, costumi, arte, intrattenimento.
L’offerta viene completata dalla creatività progettuale dei nostri consulenti per confezionare un’esperienza unica di apprendimento e di vita.
I nostri viaggi d’istruzione sono rivolti sia alle scuole primarie che secondarie.
Gli studenti vengono incoraggiati a scoprire tutte le particolarità del territorio visitato, sia naturalistiche che culturali.
Le gite scolastiche sono estremamente personalizzabili, per far sì che siano sempre in linea con le esigenze formative della classe.
Il tutto, infatti, viene studiato insieme agli insegnanti e alla scuola, che sono pienamente coinvolti nella scelta dell'itinerario.
I nostri programmi sono caratterizzati dalla massima elasticità.
I viaggi di istruzione si svolgono ovunque, sia in Italia che all'estero.
Le scuole primarie tendono a preferire un'esperienza italiana, mentre le scuole secondarie inoltrano tante richieste anche per i paesi europei.
In ogni caso, quando ci contatterai pianificheremo l'itinerario insieme a te, nei minimi dettagli.
Leggi anche
- Quali sono i requisiti per richiedere il bonus gite scolastiche 2025?
- Quali sono le destinazioni preferite per le gite scolastiche?
- Come posso richiedere il bonus per le gite scolastiche?
- Come ottenere il bonus vacanze 2025?
- Come viene rimborsato il bonus gite?
- Come posso richiedere il contributo per le gite scolastiche con ISEE?
- Qual è la differenza tra uscite didattiche e viaggi d'istruzione?
- Quali sono le migliori mete per le gite scolastiche all'estero in Europa?
- Chi paga le gite agli insegnanti?