:

Che gommone posso guidare senza patente?

Patrizia Neri
Patrizia Neri
2025-05-06 23:37:09
Numero di risposte: 0
Se progettate di navigare entro 6 miglia nautiche dalla costa non è richiesto alcun tipo di patente nautica. Un motore con più di 30 kw o più di 40,8 cv, un motore con una cilindrata superiore a 750 cc, un motore con una cilindrata superiore a 1.000 cc, un motore con una cilindrata superiore a 1.300 cc, un motore con una cilindrata superiore a 2.000 cc, richiedono il possesso di patente nautica. Se volete spingervi fino a 12 miglia dalla costa ma non oltre questa distanza dovrete essere in possesso di una patente nautica di Tipo A entro le 12 miglia. Se infatti volete utilizzare il vostro gommone come mezzo di traino per la pratica dello sci d’acqua avrete bisogno di una patente nautica indipendentemente da miglia, cavalli o cilindrata.
Silvio Romano
Silvio Romano
2025-05-06 21:27:11
Numero di risposte: 0
La buona notizia è che non sempre è necessaria. Infatti, secondo la legge italiana, la patente nautica è obbligatoria se il gommone ha un motore con più di 30 kW, se si naviga oltre 6 miglia dalla costa e se si pratica lo sci nautico. Gran parte dei modelli messi a disposizione dal servizio noleggio gommoni di Sorrento Trips non richiede la patente, e solo per uno di essi è necessario averla. Sono tre su quattro i gommoni che non richiedono il possesso di patente nautica. Il gommone Selva 6,80, invece, è l’unico della flotta che necessita di patente nautica.