Che patente serve per noleggiare una barca?

Antonio Marini
2025-05-06 13:39:56
Numero di risposte: 0
Per la maggior parte delle destinazioni, non è necessario possedere una patente nautica o una licenza di navigazione per noleggiare una barca a vela senza skipper.
Nella maggior parte delle destinazioni non è obbligatorio avere una patente nautica per condurre una barca a vela senza skipper, ma è necessario verificare i requisiti specifici della destinazione scelta per sapere se si è qualificati per il noleggio di una bareboat.
Alcune destinazioni, ad esempio i paesi del Mediterraneo, possono richiedere una certificazione autenticata da un organismo ufficiale e riconosciuto, come un International Certificate of Competence (ICC) o una qualifica equivalente.
Prima di prenotare, verifica di avere la certificazione richiesta dal paese in cui vuoi navigare.
Non sai esattamente quali sono i requisiti della tua destinazione, contatta il nostro team.

Demian Ruggiero
2025-05-06 12:41:44
Numero di risposte: 0
Per il noleggio di una barca o gommone con motore non superiore ai 30 Kilowatt sotto i 40,8 cavalli, non sussiste l'obbligo di guida con patente.
E' possibile guidare natanti senza patente di lunghezza inferiore ai 10 metri e ad una distanza massima dalla costa di 6 miglia marine, purché la barca stessa non abbia un motore che superi i 40,8 cavalli.
Questi ultimi sono guidabili senza patente già dopo il compimento del 16esimo anno d'età.
Per alcune particolari categorie di natanti il limite si abbassa addirittura ai 14 anni.
Se il motore supera i 30 kilowatt sussiste sempre l'obbligo di guida con patente nautica.
Oltre alle barche e gommoni noleggiabili senza patente, disponiamo di imbarcazioni maggiori che si possono noleggiare se si è in possesso di patente nautica.

Maristella De Santis
2025-05-06 12:23:06
Numero di risposte: 0
Di quali documenti ho bisogno per noleggiare una barca?
Per poter salire a bordo della barca il giorno dell'uscita, assicurati di portare con te i seguenti documenti:
La tua carta d'identità o passaporto in corso di validità
La versione originale della tua patente nautica se è richiesta per questo tipo di imbarcazione
Un mezzo di pagamento (nel caso in cui sia richiesta una cauzione gestita direttamente dal proprietario o se ci sono opzioni da pagare in loco)
Attenzione: È sempre meglio chiedere in anticipo al proprietario quali sono i mezzi di pagamento accettati.
Leggi anche
- Che barche si possono noleggiare senza patente?
- Quali sono le barche che si possono guidare senza patente?
- Quanto costa affittare un gommone senza patente?
- Quanto costa una barca senza patente?
- Cosa ci vuole per noleggiare barche?
- Quali imbarcazioni da diporto posso guidare senza patente?
- Cosa si può guidare senza patente e senza patentino?