Quanti soldi ci vogliono per affittare una barca?

Emanuel Moretti
2025-05-07 11:38:53
Numero di risposte: 0
Il prezzo giornaliero per il noleggio di una barca a motore è di 580 euro, anche se può variare parecchio spaziando da un minimo di 100 euro circa fino a più di 1000 euro.
I gommoni sono generalmente più economici delle barche a motore, escludendo gommoni di lusso come il Tempest Capelli.
In media un gommone costa 250 euro al giorno, e i prezzi si scostano meno dalla media rispetto ad altri tipi di barche, muovendosi in un range che varia tra i 50 euro o anche meno, fino ad arrivare a 500 euro.
Noleggiare uno yacht costa in media 1000 euro al giorno, tuttavia se ne trovano a partire dai 500 euro, fino a cifre davvero inimmaginabili.
Quando si affitta uno yacht a un PRO bisogna tenere in conto della APA, ovvero un “sovrapprezzo” per così dire, che normalmente rappresenta il 30% del costo del noleggio, in copertura di tutti gli extra eventuali.
Il prezzo giornaliero per noleggiare una barca a vela è sui 280 euro, e può alzarsi, in relazione alla dimensione e all’anno della barca.
I catamarani costano in media 470 euro al giorno.
Bisogna inoltre tenere in considerazione tre aspetti quando si noleggia una barca:
1. Quasi tutti i tipi di barche richiedono una patente nautica adeguata, in mancanza della quale è necessario aggiungere il costo di uno skipper, che può variare da 50 fino a anche 200 euro al giorno.
2. Quando si noleggia da un professionista, anche tramite SamBoat, è normale che vengano caricati al prezzo del noleggio i cosiddetti “extra”, i quali possono essere sia obbligatori che opzionali.
3. Quasi tutte le barche vengono noleggiate a un prezzo che esclude il carburante, per cui al costo del noleggio comprensivo degli extra, è necessario aggiungere il consumo di carburante.
In media, nonostante come già specificato i prezzi possono cambiare moltissimo a seconda della località, i prezzi per noleggiare la barca non si scostano molto dalla media nella maggior parte dei porti.
Il prezzo dipende dal tipo di barca, la dimensione, la potenza, eccetera… ma ciò che differenzia realmente i prezzi, e che rende difficile uno studio accurato, è il mark-up dovuto al prestigio della località; ovviamente, affittare una barca a Porto Cervo o a Pozzallo, non ha lo stesso margine di prezzo.

Bibiana Rossetti
2025-05-07 10:33:42
Numero di risposte: 0
Un’esperienza indimenticabile.
La stagione del mare e del divertimento, il periodo migliore in cui organizzare gite all’aperto per passare una giornata in compagnia.
Basta sapere quanto costa noleggiare una barca a vela con skipper per capire che è un’esperienza non così costosa come si può immaginare.
Hanse 470e Offerta a partire da 600 euro al giorno è un perfetto esempio di tecnologia avanzata con linee moderne e di prestazioni tedesche.
Una barca spaziosa e luminosa, può ospitare fino a 10 persone e dispone di tre cabine e due servizi.
La nostra “Mintaka”, offerta a partire da 400 euro al giorno più le spese di cauzione, è una barca a noleggio molto richiesta per la sua comodità e praticità.
La quota comprende tra le altre cose il pilota automatico, l’attrezzatura completa da cucina e il gps.
Barca a vela a noleggio senza skipper, è richiesta a partire 230 euro al giorno.
Sono diverse le dotazioni a bordo disponibili, ma le tariffe sono escluse di carburante e pulizia finale dell’imbarcazione a vela.

Anselmo Battaglia
2025-05-07 07:55:25
Numero di risposte: 0
Il noleggio barche a motore in tutto il mondo, a partire da 50 € / giorno.
In generale, per una barca a motore di base, possiamo contare tra i 100 e i 300€ al giorno.
Se invece preferisci il noleggio barca a motore con skipper, dovrai contare un supplemento di circa 150 € / giorno per pagare questo professionista.
In effetti, grazie a questo tipo di noleggio, tutti possono approfittare del noleggio barche a motore per un prezzo davvero basso.
Il noleggio barche a motore tra privati ha avuto un grandissimo successo in Italia e all'estero, e ciò permette di avere una grande offerta per dei prezzi contenuti.
Questi variano a seconda del tipo di barca, della taglia, della potenza, della marca, etc.
Un'ampia scelta di barche a noleggio con un costo del 40% più conveniente.
Leggi anche
- Che barche si possono noleggiare senza patente?
- Quali sono le barche che si possono guidare senza patente?
- Quanto costa affittare un gommone senza patente?
- Quanto costa una barca senza patente?
- Cosa ci vuole per noleggiare barche?
- Che patente serve per noleggiare una barca?
- Quali imbarcazioni da diporto posso guidare senza patente?
- Cosa si può guidare senza patente e senza patentino?
- Che gommone posso guidare senza patente?
- Quanto costa noleggiare un gommone 40 cavalli?
- Cosa succede se ti fermano in barca senza patente?
- Che cos'è la mini patente nautica?
- Quali sono i limiti per guidare una barca a vela senza patente?
- Quali sono le macchine che posso guidare senza patente e patentino?
- Che patente serve per la Topolino?
- Serve la patente nautica per noleggiare un gommone?
- Quanto costa noleggiare un gommone per una giornata?
- Quanto costa un gommone 40 CV nuovo?
- Serve la patente per noleggiare un gommone?